Visualizzazione Stampabile
-
Mappatura PC 1:1 su HDMI
Ciao a tutti scrivo qui ormai la mia ultima spiaggia :p
Il mio problema è questo dovrei comprare un monitor LCD non molto grande massimo 23" per collegare oltre alla mia xbox 360 in vga il pc in HDMI.
Ora so che esistono alcuni modelli che lo permettono di fare ma visto l'incompetenza dei venditori vorrei avere delucidazioni da chi come voi è esperto..
La mia domanda è questa:
Che TV Lcd supportano la mappatura 1:1 pc su collegamento HDMI?
La resa è buona?
So che forse il samsung LE 23R86BD dovrebbe supportarla ma non riesco a trovare conferma da nessuno se effettivamente viene supportata?
-
benvenuto:D
non è che il pannello "supporta" la mappatura 1/1
ogni pannello ha la propria risoluzione (esempio 1280x 768),
quindi se col pc settando la scheda video a 1280 x 768 esci e vai sul pannello lo "mappi" 1/1 (stessa risoluzione)
per la resa l'1/1 è il meglio che si possa dare
con le altre risoluzioni il pannello si dice che "riscala" a lla sua matrice (1280x768) mettendoci del suo.
se non è chiaro....perfezioniamo;)
saluti
-
scusate se mi intrometto e da un po che sto cercando questo chiarimento,
prendiamo per esempio un philips 32", dalle specifiche dice che la risoluzione massima supportata nel formato per computer è 1024x768, (suppongo da ingresso hdmi) mentre il pannello (per altri segnali) supporta 1360x768 se io esco dal pc con 1024x768 mi ritrovo con le bande nere? e se mi ritrovo con le bande nere il tv è in grado di riscalare per riempire lo schermo?
-
1- XBOX e PS2 non mappano 1:1 un pannello 1366x768, ma escono a 720p e poi il TV ritocca x portare l'immagine a 1366x768.
2- non è detto che un TV permetta la mappatura del pannello 1:1; dipende dalle elettroniche implementate.
3- x il discorso 1024x768 e le bande nere, non hai specificato se sono in orizzonate o verticale. Se sono in verticale ai lati, allora ilk pannello viene mappato 1:1, quindi se imposti una risoluzione 1360x768 hai risolto il problema.
:)
-
scusa hai ragione, non ho specificato neanche che esco da un pc con uscita dvi
ovviamente le bande nere essendo 1024x768 dovrebbero essere ai lati, ma per un philips il 1360x768 non dovrebbe funzionare in quanto nelle specifiche per i formati per pc è dato al massimo 1024x768
parliamo sempre di ingresso hdmi in quanto i philips (ma anche altri tv) non hanno la vga
-
Salve,
anch'io sono incappato in questo problema.
Ho un notebook che monta una nvidia 7900 gs, con uscita DVI. Ho intenzione di acquistare un LCD (non oltre i 23''-26'') da collegare quando gioco o guardo un DVD.
Quasi tutti gli LCD collegati in VGA (analogico) al PC ti permettono di avere la risoluzione nativa, quindi mappatura 1:1, tranno qlk 'vecchio'
philips, sharp e sony, che hanno la VGA lock.
Per quanto riguarda il digitale (HDMI/DVI o HDMI/HDMI) la questione cambia: dalle ricerche che ho effettuato ho trovato solo i Sammy R8 che ti permettono di avere mappatura 1:1 (o quasi, la risoluzione che potrai impostare sul PC è 1360x768, ma neanche te ne rendi conto perchè ti taglia tre linee verticali per lato, quindi una sciocchezza).
Il fatto è che sono riuscito a provare il mio NB su un 23R86DB da Euronics (i commessi sono stati gentilissimi) ma in 4 persone (io, il commesso TV e 2 del reparto informatica) non siamo riusciti ad avere la ris. nativa, ma non dare questa mia prova per buona, perchè solo dopo ho letto nel maunale del 23R86DB che un collegamento del genere deve essere fatto solo nella HDMI 2 del LCD e noi ovviamente abbiamo provato solo nella HDMI 1 :rolleyes: (che idioti!!!).
Inoltre ho letto in giro che i possessori delle nvidia hanno riscontrato difficoltà in questo collegamento, per via dei driver....devi beccare i driver nvidia giusti, o potrebbe anche nn funzionarti.
Cmq con i commessi siamo rimasti che appena avrebbero avuto un 26R86 disponibile (tutti finiti per ora) avremmo fatto un'altra prova, quindi tornerò a provare anche sul 23''. :cool:
Per finire, uno dei commessi informatici m ha detto che lui ha comperato un Hannspree Xv (32") e riesce a mappare 1:1 con il PC (1360x768).
Sarebbe bello però sapere se anche un LCD diverso dal Sammy ti permette di fare questa connessione...ma in giro nessuno ne parla! Invito chiunque sia riuscito a connettere in HDMI il suo PC ad un LCD ottenendo la 1:1 a postare le proprie impressioni!!
-
mi associo all'appello di nemo
...e aggiungo che la questione HDMI2 piuttosto che HDMI1 non è da sottovalutare anche per ALTRE MARCHE. Ho notato ad es. che viene consigliato nei manuali SHARP di attaccare i dispositivi con uscita DVI all'HDMI segnata come EXT5 in quanto ha l'ingresso audio separato... sarebbe interessante capire se questo "implica" una mappabilità "diversa" in questo ingresso rispetto all'altra HDMI...
qualcuno ci illumini !!!
-
Che io sappia non riesci a mappare 1:1 in HDMI con i modelli sharp...ovviamente non dimentichiamo che la DVI trasmette solo video e nn audio...
-
partiamo da delle basi sicure.
1- a prescindere dalla mappabilita 1:1, riusciamo almeno a vedere l'immagine?
2- per l'audio, i tv che non hanno la vga a volte (non tutti) hanno un ingresso "audio in" nella stessa linea (barra degli ingressi)dove si trovano gli hdmi, ma bisogna verificare se a quell'ingresso hdmi corrisponde quell'ingresso audio.
3- se riusciamo a vedere l'immagine. facendo upscalare il tv la qualita dell'immagine pc resta accettabile?
Ci dovrebbe rispondere qualcuno che ha usato un pc su una tv senza vga