Visualizzazione Stampabile
-
SCART su IFB11
Domanda.
Volendo collegare un ricevitore SAT o un qualcosa direttamente al mio Sony 1271, senza passare per HTPC, direttamente sulla IFB, è possibile oppure serve uno splitter di sincronie?
Mi pareva di capire che il proiettore accettasse anche sincronie mescolate, o sbaglio? Altrimenti serve per forza separare le sincronie con apposito circuito elettrico?
Ciao
A
-
Non credo tu possa collegare un RGBs all' IFB11, ma solo un RGBHV, per cui occorre appunto uno splitter.
Anni fa c'era una specie di cavo che faceva quello che chiedi, ma poi alla fine non funzionava bene, ricordo che avevo letto il tutto su threads in avsforum.
Comunque, considerando che i dvd e anche i decoder sat ormai hanno tutti l'uscita digitale, forse ti conviene considerare piuttosto un adattatore che ti permetta di usare l'uscita digitale con la IFB11.
-
Sono sicuro dell'RGBs, e infine su curtpalme è emerso che in effetti è così e che basta collegare la sincronia sul quarto BNC...
Ho tutto quanto per l'HTPC, ma volevo solo fare un collegamento "senza impegno"...
Farò sapere!
Ciao
A
-
In effetti sul quarto BNC c'è scritto SYNC/HD, mentre sul quinto solo VD, per cui potrebbe essere...facci sapere
-
Allegati: 1
Ciao,
Io avevo già provato tempo fa, sulla IFB-10 del mio 1270, ho utilizzato LM1881N.
Andava abbastanza bene, però con il lettore DVD aveva qualche problema di Macrovision.
In allegato il minischema del circuito.
Ciao
Simone
-
Ma a quanto pare non c'è bisogno del separatore di sync...
Ora controllo il cavo dopo vi dico! :)
Cia
A
-
Confermo, non ce n'è bisogno, accetta il sincronismo composito sul quarto cavo ;)
Ciao
Michele
-
Stasera ho provato ma non ha funzionato... Non ho avuto tempo di ricontrollare il cavo...
Vedremo!
Ciao
A
-
Antonio,
anche il mio 8500 dovrebbe accettare il segnale RGBs ma l'unico modo per farglielo digerire, quanto meno parlando del segnale proveniente dalla Scart, e' stato quello di utilizzare lo splitter del sincronismo (l'LM1881) altrimenti mi dava sempre la segnalazione 'vsync out of range'.
Ciao
Angelo
-
Uhm, interessante.
Beh non sarebbe mica un problema fare quel circuitino. Però mi pare strano...
Mcito, ma te avevi provato? Ieri sera si intravedeva qualcosa ma appunto la sync orizzontale era assente!!
Ciao
A
-
Dunque ho controllato il cavo e va bene. L'unica cosa che ho notato è che quel cavo in qualche modo unisce le masse dei tre colori ma per il resto è ok.
I miei 127x non agganciano. Devo ricorrere al circuitino? Perché non dovrebbe agganciare??
Ciao
A
-
E' molto strano, io ricordavo di averlo provato appena passato dal 1031 al 1271, ma è passato molto tempo ...
Non è che per caso la sorgente ha sincronismo sul verde ?
-
Ti sei ricordato di andare nel menu (Page 4 ?) a togliere la sincronia dall'ingresso scollegato?
-
No... Si deve levare la sincronia a qualcosa?
Dopo guardo...
Mcito: dovrebbe funzionare anche con la Sync sul verde, almeno nei menù compare anche questa opzione.
Ciao
A
-
Sulla pagina 4 non c'è alcun parametro modificabile... Solo lo status delle sincronie e degli ingressi.
Mi sono perso qualcosa??
Edit: se non sono sull'ingresso RGB alcune opzioni non sono abilitate.
Non c'è da disabilitare niente, c'è solo la possibilità di forzare le sincronie e quel "narrow" "wide".
Se imposto "H/C" comunque non funziona...
Ciao
A