Visualizzazione Stampabile
-
Hd-ready per PS3
Salve a tutti
Volevo chiedervi: esistono tv hd-ready in grado di mappare 1:1 la risoluzione 720p via hdmi? Vi faccio questa domanda perchè con una console come la ps3 la possibilità di mappare 1:1 su pannelli che hanno tutti risoluzione 1333x768 potrebbe essere molto utile, in quanto evita l'intervento dello scaler della tv che potrebbe far perdere qualità all'immagine. Se la risposta è positiva, sarei molto grato se qualcuno mi consigliasse tv che supportano questa caratteristica. Altrimenti, vi sarei cmq grato se mi consigliaste una tv (magari di grandezza = o inferiore ai 26'') particolarmente adatta per la console in questione.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà ;)
-
nessuno che mi sappia rispondere? :confused:
-
nessuno si era mai posto la mia domanda? :confused:
-
Mappare una 720p (1280x720) 1:1 su di un pannello WXGA (1366x768) è praticamente e teoricamente impossibile... le ragioni sono più che ovvie... che io mi ricordi un po' di tempo fa mi sembra di aver visto dei pannelli 27'' della THOMPSON con risoluzione nativa 1280x720, potresti provare a guardare sul sito ufficiale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
Mappare una 720p (1280x720) 1:1 su di un pannello WXGA (1366x768) è praticamente e teoricamente impossibile...
E' ciò di cui sono sempre stato convinto anche io ma sono stato smentito da Vittorinox in questa discussione. Sarebbe utile arrivare ad un chiarimento su questo punto......
Ciao, Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da bagnino89
Salve a tutti
Volevo chiedervi: esistono tv hd-ready in grado di mappare 1:1 la ;)
Si esistono. Il Sony 3LCD KDF 42 e 50 modelli e50 e successivo hanno risoluzione 1280x720. Quindi mappatura 1:1 sul 720p
-
grazie a tutti x le risposte... ma io mi chiedevo: esistono hd-ready con risoluzione ormai classica (1333x768) che mappano 1:1 facendo bande nere a bordi? Anche così ne sarei soddisfatto (tanto la perdita di pixel sarebbe minima)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
E' ciò di cui sono sempre stato convinto anche io ma sono stato smentito da Vittorinox in
questa discussione. Sarebbe utile arrivare ad un chiarimento su questo punto......
Ciao, Marcello
In via teorica avendo un pannello 1366x768 (Wide XGA) sarebbe possibile mappare 1:1 le varie risoluzioni inferiori, vedi per esempio la "normale" XGA (1024x768) o la classica VGA (640x480)... quindi anche la 1280x720 (720p) sarebbe mappabile...
utilizzo il condizionale perchè 1:1 significa che per ogni pixel "informazione" inviato dal segnale in ingresso corrisponde un pixel "fisico" sul pannello (ricordo che i pannelli lcd e plasma hanno i pixel a matrice fissa e non riconfigurabili come i CRT), quindi una risoluzione inferiore a quella nativa dello schermo dovrebbe essere rappresentata con bande nere a modo di cornice, per sopperire ai pixel in esubero del display... tuttavia che io sappia l'elettronica dei televisori LCD tende comunque a mandare l'immagine a tutto schermo e quindi a ridimenzionarla con artefatti grafici più o meno riusciti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
In via teorica avendo un pannello 1366x768 (Wide XGA) sarebbe possibile mappare 1:1 le varie risoluzioni inferiori, vedi per esempio la "normale" XGA (1024x768) o la classica VGA (640x480)... quindi anche la 1280x720 (720p) sarebbe mappabile...
utilizzo il condizionale perchè 1:1 significa che per ogni pixel "informazione" inviato dal segnale in ingresso corrisponde un pixel "fisico" sul pannello (ricordo che i pannelli lcd e plasma hanno i pixel a matrice fissa e non riconfigurabili come i CRT), quindi una risoluzione inferiore a quella nativa dello schermo dovrebbe essere rappresentata con bande nere a modo di cornice, per sopperire ai pixel in esubero del display... tuttavia che io sappia l'elettronica dei televisori LCD tende comunque a mandare l'immagine a tutto schermo e quindi a ridimenzionarla con artefatti grafici più o meno riusciti...
infatti a me le bande vanno benissimo, solo vorrei che mi consigliaste una tv che opera tutto questo in hdmi (a 1280x720 ovviamente)....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bagnino89
infatti a me le bande vanno benissimo, solo vorrei che mi consigliaste una tv che opera tutto questo in hdmi (a 1280x720 ovviamente)....
Purtroppo non sò aiutarti in tal senso... l'unica cosa che posso dire è che allo stato attuale i televisori "consumer" in grado di mappare 1:1 in HDMI sono i nuovi Samsumg della famiglia R8 e la totalità degli attuali LG... tuttavia per 1:1 intendo la mappatura in WXGA (1366x768 o 1360x768)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Si esistono. Il Sony 3LCD KDF 42 e 50 modelli e50 e successivo hanno risoluzione 1280x720. Quindi mappatura 1:1 sul 720p
non è che potresti darmi un link p il modello esatto del tv? nn esistono più piccoli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
In via teorica avendo un pannello 1366x768 (Wide XGA) sarebbe possibile mappare 1:1 le varie risoluzioni inferiori, vedi per esempio la "normale" XGA (1024x768) o la classica VGA (640x480)... quindi anche la 1280x720 (720p) sarebbe mappabile...quindi una risoluzione inferiore a quella nativa dello schermo dovrebbe essere rappresentata con bande nere a modo di cornice, per sopperire ai pixel in esubero del display... tuttavia che io sappia l'elettronica dei televisori LCD tende comunque a mandare l'immagine a tutto schermo e quindi a ridimenzionarla con artefatti grafici più o meno riusciti...
Faccio la sintesi delle risposte datemi da Vittorinox sull'argomento:
"Non è detto che 1280x720 non possa essere 1:1:se il segnale mappa solo i 1280x720 pixel, lasciando inutilizzati i rimanenti è lo stesso 1:1.
Non viene intesa 1:1 un segnale che viene ri-scalato x coprire tutta la superficie del pannello....
Dipende dall'elettronica implementata. Se questa permette la mappatura 1:1, si comporta come un monitor da PC.
Il Fuji che ho preso...funziona proprio come dici tu. Anzi, essendo 1366x768, se mandi un 1280x720 con impostazione 1:1 sul tv, hai una cornice nera tutt'attorno.
Se invece si mettere tutto schermo sul TV, viene attivato lo scaler e l'immagine viene portata appunto a tutto schermo. Ovviamente, con degrado della qualità.
Cmq se leggi i vari post in giro, ci sono TV che si comportano così: la maggior parte solo via VGA, ma alcuni anche via dvi e hdmi."
Ciao, Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Faccio la sintesi delle risposte datemi da Vittorinox sull'argomento:
"
cut
Cmq se leggi i vari post in giro, ci sono TV che si comportano così: la maggior parte solo via VGA, ma alcuni anche via dvi e hdmi."
Ciao, Marcello
Qualcuno mi saprebbe dire quali sono questi alcuni?
-
I sony su vga non accettono la 1280x720, sta pure scritto sui manuali ;)
L'hdmi non supporta la risoluzione del pannello.
Quindi con i pannelli 1366x768 non è possibile evitare l'intervento dello scaler con la PS3.
L'unico modo per bypassare lo scaler è usare la vga con un pc o X360 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
I sony su vga non accettono la 1280x720, sta pure scritto sui manuali ;)
L'hdmi non supporta la risoluzione del pannello.
Quindi con i pannelli 1366x768 non è possibile evitare l'intervento dello scaler con la PS3.
L'unico modo per bypassare lo scaler è usare la vga con un pc o X360 :D
eppure avevo letto che i nuovi samsung r8 possono mappare 1:1 in hdmi... potete confermare? :confused: