Visualizzazione Stampabile
-
Sono un po deluso..
Premetto che ho fatto l'ordine su MRPrice di un pana th42px45eh offerta a 899 euro, oggi ho fatto un giro per i vari negozi ed in 2 negozi diversi ho visto in funzione un 42pv60 ed un 37px45eh, devo dire che sono rimasto deluso, in mezzo ad altri tv sia lcd che plasma, esprimevano dei colori un po smorti, ma quello che piu mi ha deluso, e che il nero squadrettava mostruosamente, sono ancora in tempo a disdire l'acquisto, aggiungendo anche un 500 euro, c'è qualcosa di meglio dove l'immagine sia piu viva diciamo, cambiando marca dove posso orientarmi??? grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da ctony
che il nero squadrettava mostruosamente,
E' un difetto molto strano sui Pana. Probabilmente era collegato con qualche sorgente SD di scarsa qualità, cioè molto compressa.
Qualche difetto minimo i Pana ce l'hanno (difficoltà nelle sfumature in bassa luce su tonalità grigio-verdastre, qualche solarizzazione), ma quello che riferisci tu credo proprio sia legato alla sorgente e a qualche filtro digitale attivato (e spesso i filtri fanno più danni che altro).
Per quanto riguarda i colori, non ti preoccupare. Basta regolare la tonalità su "Calda" e tutto torna normale. E' risaputo che Panasonic tende a una tonalità più fredda rispetto ad altre marche. Certo che se me lo confronti con gli LCD che tendono a sparare, soprattutto sui rossi, è normale che il pana ti sia sembrato smorto. Ma fidati, i colori sono molto più naturali di quelli degli LCD.
Non cambiare, a meno che tu non voglia andare su pioneer, ma credo che un pioneer a 1400 euro non lo trovi.
Ciao
Enrico
-
Allegati: 1
Ero deluso
Grazie mille Maddoc,
ho seguito il tuo consiglio,
mi è arrivato il pana, fantastico, una meraviglia...
Ho fatto anche la prova con il dvd ed i serpentelli viola
e come da foto non mi sembra averne.....
Ultima cosa devo fare qualche settaggio particolare
sul plasma oppure lascio tutto così com'è???
graze a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da ctonyI
Ultima cosa devo fare qualche settaggio particolare
sul plasma oppure lascio tutto così com'è???
Assolutamente no...metti off tutti i filtri, colore 40% luminosità 40-45% e contrasto a 50-55%. Gestione colore off e temperatura colore calda. Modalità Cinema o Normale. Nitidezza, da zero a metà in base alla sorgente.
Questi sono i miei consigli...poi, de gustibus...;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ctony
Grazie mille Maddoc,
ho seguito il tuo consiglio,
mi è arrivato il pana, fantastico, una meraviglia...
Mi fa piacere. Segui gli ottimi consigli di robypeach sui settaggi.
Magari stai anche un po' più basso come luminosità e contrasto per le prime 100 ore di funzionamento.E' una specie di rodaggio , sembra che possa diminuire la possibilità di burn-in dei plasma (argomento molto controverso: alcuni dicono non serva a nulla, ma farlo ti costa poco).
Ciao
Enrico
-
Grazie a tutti
Non mi stacco piu dal plasma, poi con sky ed in modalità zoom 1 vedo schermo pieno, senza logo e si perde poco come campo (credo). Ancora una richista, per quanto al massimo puo stare il logo fisso e dopo di che basta solo cambiare canale e ritornare subito dopo sullo stesso oppure bisogna aspettare anche qualche minuto?? grazie ancora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
...metti off tutti i filtri, colore 40% luminosità 40-45% e contrasto a 50-55%. Gestione colore off e temperatura colore calda. Modalità Cinema o Normale. Nitidezza, da zero a metà in base alla sorgente.
Io lascerei il colore al 50% per non farlo troppo smorto (sempre su modalità cinema e normale, come consigliato, la dinamica meglio lasciarla perdere) e la luminosità anche (ma cambia qualcosa su "cinema" rispetto a "normale", questione di gusti), temperatura colore "neutra" (a me non sembra che il Pana sia così freddo, ma può cambiare qualcosa a seconda della fonte), nitidezza al 50% (soprattutto se il Pana è collegato ad una buona fonte), se la diminuisci ti "impasta" paurosamente l'immagine e perdi un sacco di dettaglio. Su fonti molto definite, tipo DVD da HDMI, segnali PC, alta definizione e simili puoi anche provare ad alzare il dettaglio oltre il 50%.
Per una regolazione ottimale delle fonti da DVD (soprattutto per quanto riguarda colori, luminosità e contrasto) ti consiglio l'ottimo DVD test del Merighi.
Il tutto, IMHO (ho un Pana 37PV60 e ci ho perso giorni a testarlo in tutti i modi... :D ).
Complimenti per l'acquisto ctony, sono sicuro che ti darà tante grandi soddisfazioni! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
nitidezza al 50% (soprattutto se il Pana è collegato ad una buona fonte), se la diminuisci ti "impasta" paurosamente l'immagine e perdi un sacco di dettaglio
E' vero che i gusti sono gusti, però va tenuto presente una cosa: il valore nitidezza è sostanzialmente un processamento dell'immagine che aggiunge qualcosa, non la sistema. L'immagine originale è quella con il valore a zero, qualsiasi altro valore introduce un certo livello di artefatti, peggiorando il particolare il fenomeno del false contouring.
Ciao
R.
-
Veramente per quello che ne so il valore di nitidezza è "neutro" al 50%, non allo 0%. Te ne rendi conto soprattutto nelle schermate da PC (che hanno un segnale molto "pulito" rispetto ad un DVD, ad esempio, che ha comunque un certo fattore di "compressione" che può rendere più o meno morbida l'immagine), il desktop ha un aspetto "naturale" con la nitidezza di "default" (al 50%, appunto), mentre se lo diminuisci il desktop si sfoca sensibilmente. Da quello che ho potuto vedere, la nitidezza al 50% resitituisce un'immagine perfettamente neutra per quanto riguarda il dettaglio (non intervengono filtri), valori inferiori lo sfocano (il segnale in questo caso IMHO viene comunque processato, "in peggio", e, se la fonte è buona, è un peccato perché ne risente di molto la qualità di visione), valori superiori al 50% lo "affinano", ma sono d'accordo che valori superiori al 50% sono "artificiali", interviene un processamento dell'immagine che può andare bene solo in casi estremi e comunque a valori molto bassi (direi non più di una tacca oltre il 50%, in ogni caso), per l'HD se il risultato finale piace, o al limite per DVD da HDMI upscalati da un lettore qualitativamente molto buono, altrimenti si rischia davvero di rovinare l'immagine, che diventa "spigolosa" e piena di artefatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ctony
..per quanto al massimo puo stare il logo fisso e dopo di che basta solo cambiare canale e ritornare subito dopo sullo stesso oppure bisogna aspettare anche qualche minuto?? grazie ancora...
Ho visto anche 4 ore di fila lo stesso canale e con i settaggi consigliati nel forum il logo resta impressionato per pochi minuti poi scompare, mentre questo http://i5.tinypic.com/66u7n60.jpg è quello da esposizione ricevuto senza esserne a conoscenza, contestato il giorno successivo, mi è stato sostituito dopo 10 giorni e lo stampaggio era ancora presente nonostante avessi sempre lo zoom1 ed una notte di rumore bianco. Non si conosceva ancora il sistema per entrare nel menu di servizio non so quante ore abbia avuto il mio ora ne ha 150
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Veramente per quello che ne so il valore di nitidezza è "neutro" al 50%, non allo 0%.
Potrebbe anche essere, non ho notizie nè dati ufficiali come supporto alla mia tesi...una domanda però...con quale collegamento hai attaccato il pc?
Ciao
R.