Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/2118.html
Benché la cordata Blu-ray sembra erodere giorno dopo giorno importanti quote di mercato mondiale al concorrente HD DVD, in Europa la scelta degli studios indipendenti potrebbe rendere la competizione ardua a Sony
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Peccato che in italia, almeno per quel che vedo, gli hd dvd son pochissimi mentre i blue ray son molti di più! UFFA!!!
-
Una volta si andava in un calzaturificio e trovavi tre scarpe...... non avevi dubbi e dicevi.... voglio quelle!!!
Oggi vai nello stesso negozio e trovi..... mille modelli diversi..... e dici :confused: :confused: ..... esci con idee più confuse e le scarpe vecchie.....
Morale della favola...... se sti due non si accordano civilmente creando un unico formato, ho la sensazione che noi utenti un film HD lo vedremo solo al cinema.
-
Io sono stato sempre un sostenitore dell'HD-DVD, ma analizziamo come stanno le cose in Italia:
1) i lettori Blueray grazie alla PS3 si trovano ovunque, in qualsiasi negozio, mentre i lettori Toshiba ????
2) I titoli in blueray si affittano da BlockBuster che ha 2 espositori pieni, mentre quelli hd-dvd, a parte i negozi online dove si trovano ?
3) attualmente il catalogo di titoli blueray in italiano è il doppio di quelli HD-DVD.
Quindi secondo me, o Toshiba si sveglia rendendo disponibili i lettori ovunque e magari creando degli appositi stand presso le grandi catene di elettronica / affitto DVD oppure la vedo dura, per lo meno in Italia !
bye
Emanuele
-
Bisogna vedere quanti ne venderanno di titoli hd-dvd qua in Europa, e poi qual'è il rapporto con i blu-ray, e quanti lettori sono stati venduti dei rispettivi formati includendoci naturalmente la PS3 che come lettore credo che sia imbattuta come rapporto q/p.
-
In Italia ci sono almeno il doppio di Blu ray disponibili in comparazione con i HD DVD.
In Spagna lo stesso.
In Germania BR (100) HD DVD (88). Fonte Amazon
In Francia BR (95) HD DVD (93). Fonte Amazon
In Regno Unito BR (100) HD DVD (100). Fonte Amazon
Mi potete dire dove sono tutti questi HD DVD in più?
-
Ma poi scusate...... Cecchi Gori?
Quella cecchi gori?
Ma se non ha mai messo un contenuto extra in vita sua decente.....
L'HD-DVD come punto di forza ha mantenuto un sistema di contenuti extra fenomenale mentre il blu-ray no.
Si vede proprio la scadenza della casa prosuttrice, vabbè che è un esempio la foto.....
Comunque è ancora presto per dirlo.
Se in inghilterra e italia la play3 è andata bene vorrei proprio vedere se sono stati venduti cosi' tanti lettori HD-DVD in europa per dire che le vendite sono maggiori dell'HD-DVD in europa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da florosco
In Germania BR (100) HD DVD (88). Fonte Amazon
In Francia BR (95) HD DVD (93). Fonte Amazon
In Regno Unito BR (100) HD DVD (100). Fonte Amazon
Quanti di questi sono di case produttrici europee? L'articolo fa riferimento alle case europee, che pubblicano in HD-DVD e non in BR. Suppongo che nella conta totale su Amazon non ci sia distinzione fra film che vengono da oltreoceano e quelli prodotti in Europa.
Il titolo forse doveva essere: "HD-DVD leader fra gli studios europei".
-
Guarda che l'articolo dice che grazie alla produzione delle case europee si arriva a una quantità superiore di HD DVD nel confronto con i Blu ray sul totale non sul particolare dei dischi prodotti in Europa.
"Il trend positivo europeo sarebbe in particolare dovuto ad un forte programma di supporto da parte dell'HD DVD group nei confronti dei più importanti studios europei"
-
si bene..bene i documentari,bene i filmetti interni..ma di film seri in bd ne trovo un botto e li trovo con espositori OVUNQUE mentre in hd dvd ( il formato che ho al momento ) faccio fatica a trovare pure quei 3 o 4 titoli che escono.
Se poi mi devo ridurre a comprare tutto on line ci faccio il guadagno del cavolo perché con le spese di spedizione mi costano piu' dei bd =_= ( che poi davanti casa trovo a prezzi bassissimi,da 18€ a massimo 24€ tanto che la sposa cadavere l'avrei pagata 7€ di meno in bd...)
Speriamo veramente si diano na svegliata perché' il trend attuale e' di 10:4 a favore del bd in Italia e la cosa nn pare voler cambiare nell'immediato futuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Guarda che l'articolo dice che grazie alla produzione delle case europee si arriva a una quantità superiore di HD DVD nel confronto con i Blu ray sul totale non sul particolare dei dischi prodotti in Europa.
E' esattamente così! Non potevi essere più chiaro! ;)....che poi in Italia siamo ancora una volta al fanalino di coda, questo è un altro discorso...:(
Ciao a tutti!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
...Quindi secondo me, o Toshiba si sveglia rendendo disponibili i lettori ovunque e magari creando degli appositi stand presso le grandi catene di elettronica / affitto DVD oppure la vedo dura, per lo meno in Italia !...
Ho riportato solo le tue conclusioni, ma ti quoterei in toto, sono d'accordo su tutto! :mano:
Qui a Trieste la situazione è esattamente questa...già di stand che mostrano demo in HD ne trovi pochissimi, ma se quei pochi sono tutti con la PS3 e il suo bel (per modo di dire, ogni tanto mettono dei film con una qualità video a dir poco discutibile...) film in BR...pure da queste parti la proporzione è di 2 a 1 in favore di BR e in certi negozi addirittura gli HD-DVD non ci sono proprio, mentre i BR sì!
Toshiba deve darsi una mossa, la situazione mi sembra già gravemente compromessa (ma parlo solo per quanto ho potuto vedere di persona qui a Trieste)!
Un saluto,
Max
-
Ma si sapeva (purtroppo) che sony sarebbe stata una concorrente praticamente imbattibile... l'unica e sperare che migliori la sua tecnologia fino al pari di quella Toshiba oppure che veramente facciano un accordo
-
mio dio un hd dvd della cecchi gori?
Ho ancora i brividi quando vedo terminator.
Non so che centri la cecchi gori con l'alta risoluzione
-
si ma ricordatevi che se uno volesse Troy , o superman o altri titoli che non ci stanno su BR ,che differenza fà che il BR abbia il doppio di titoli se poi la maggior parte non interessano ?
Io personalmente il BR lo lascio dov'è fino quando non si sbrigano ad utilizzare il VC1 o H264 ecc,abbandonando quel cesso di un Mpeg2, e adottando almeno il DD true come sta facendo hd-dvd di serie.
Quindi, fino a quando la smettono di trattare l'alta definizione coi piedi su BR , ci sto alla larga anche se dovessero costare 10 euro, perchè mi ero già rotto le OO di cambiare titoli DVD due volte all'anno perchè una volta miglioravano il video e un'altra volta mi mettevano il DTS, imho le cose più importanti.
poi per i contenuti extra posso anche sorvolare ed evitare il riacquisto. Ma sta volta dico NO... fatemi uscire film già con una qualità accetabile come sta facendo HD-dvd , (per esempio riddik ,king kong non avro' bisogno di cambiarli anche se faranno uscire un'edizione con 40 ore di contenuti extra ) e allora appoggero' anche il BR.