Visualizzazione Stampabile
-
Pre-processing?
Scusate magari dico una fesseria ma questa domanda nasce dal fatto che anche con un intel 4400@2800 non riesco ad impostare i parametri al meglio.
é possibile partendo da un dvd creare una cartella con il film trasformato in 1280x720 e filtrato con il denoise per poi passarlo nel post-processing nel laczor. So che questo comporterebbe una perdita di tempo e di spazio nell'hard disk ma secondo voi è possibile?
-
nessuno che mi sappia rispondere!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
nessuno che mi sappia rispondere!!!
Più che altro non mi è chiaro perchè fare in preprocessing una cosa che FFDsho fa come post.
Come mai questa necessità?
-
dice perché il suo pc non ce la fa in post con ffdshow.
-
un 4400 a 2800 dovrebbe masticarlo come una nocciolina un postprocessing a 720p....... hai una versione "buona" di FFdshow??
alcune mangiano un sacco di cpu rispetto ad altre per fare le stesse cose......
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAN BANJO
un 4400 a 2800 dovrebbe masticarlo come una nocciolina un postprocessing a 720p....... hai una versione "buona" di FFdshow??
alcune mangiano un sacco di cpu rispetto ad altre per fare le stesse cose......
Sì, infatti è uno dei motivi per cui non vedo la necessita' di fare tutto quel lavoro prima, quando si può fare on the fly. Che configurazione di FFDShow usi, e con quale release?
-
Diciamo che per usare i filtri al massino il mio pc per quanto sia performante non riesce a rimanere fluido per cui mi chiedevo se magari si poteva effettuare una parte del lavoro in precedenza e laschiare magari solo so sharper in tempo reale.
@ARAN BANJO
Magari ai centrato il problema mi potresti consigliare le versioni più performanti di ffdshow.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
Diciamo che per usare i filtri al massino il mio pc per quanto sia performante non riesce a rimanere fluido per cui mi chiedevo se magari si poteva effettuare una parte del lavoro in precedenza e laschiare magari solo so sharper in tempo reale.
Che setup di FFDhow utilizzi? Hai già provato a lanciare i filtri separatamente, in modo da vedere che carichi aggiungono alla CPU?
-
Il problema di fondo è che i due core non lavorano in maniera equilibrata per cui una arriva quasi al collasso pur avendo un utilizzo complessivo inferiore al 70%.
Comunque dei primi miglioramenti li ho avuti utilizzando il resize di ffdshow al posto di quello di avisynth leggermente migliore ma troppo più pesante. Se riuscissi ad equilibrare il lavoro eseguiito tra i 2 core potrei appesantire i filtri.
Diciamo che quello che vorrei ottenere è questo:
denoise di avisynth
il resize di avisynth (1232 - 676)
e lo sharpen faster con supersample a 1.3
Secondo voi con la mia configurazione ci posso arrivare?
Se non fosse così quale è secondo voi il massimo raggiungibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
denoise di avisynth
il resize di avisynth (1232 - 676)
e lo sharpen faster con supersample a 1.3
Secondo voi con la mia configurazione ci posso arrivare?
Se non fosse così quale è secondo voi il massimo raggiungibile.
Usando solo i filtri di FFDshow e lasciano perdere avisynth che carico ottieni?
-
Non ho fatto dei test in proposito se mi scrivi una configurazione di riferimento appena arrivo a casa faccio le prove e scrivo i risultati.
Ps. se non è ti reca perdita di tempo ì, magari dimmi pure le versioni di ffdshow e di avisynth che sono ottimizzate e ottengono un risparmio di risorse a parità di configurazione.
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
Non ho fatto dei test in proposito se mi scrivi una configurazione di riferimento appena arrivo a casa faccio le prove e scrivo i risultati.
Ps. se non è ti reca perdita di tempo ì, magari dimmi pure le versioni di ffdshow e di avisynth che sono ottimizzate e ottengono un risparmio di risorse a parità di configurazione.
Grazie mille
Te ne indico una "base":
a) unsharp mask: 20;
b) resize 1280x720 Lanczos tap 2;
c) colorpsce in ingresso ed uscita: YV12
Come versioni, io uso la 20070420, va vanno molto bene anche la vecchia 20051129 e la sempreverde 20041012.
Ciao,
-
Con le impostazioni che mi hai dato il consumo della cpu è del 30% suddiviso 10% 1° core 50% 2° core
-
Citazione:
Originariamente scritto da Armando73
Con le impostazioni che mi hai dato il consumo della cpu è del 30% suddiviso 10% 1° core 50% 2° core
E' molto basso. Come si vede?
Se scarichi le ultime release di FFDshow, con il resize ottimizzato per i dual core, dovresti ottimizzare ulteriormente.
Prova ad aggiungere:
a) Gradual denoise 20
oppure:
b) Denoise 3d (luma 0, chroma 2, time 5, HQ)
Il secondo carica molto di più la CPU ma offre risultati migliori.
-
mi puoi postare il link dell'ultima versione di ffdshow per favore