DOMANDA: prendereste un Pioneer 42" a circa 2.200 Euro, che però è piccolo (mia distanza di visione 3,70 m) oppure un LG 50" a 1.800 Euro della misura giusta?
:eek:
Visualizzazione Stampabile
DOMANDA: prendereste un Pioneer 42" a circa 2.200 Euro, che però è piccolo (mia distanza di visione 3,70 m) oppure un LG 50" a 1.800 Euro della misura giusta?
:eek:
io dico che la qualità del pannello è più importante dei pollici... che te ne fai di uno schermo enorme, dove ti immergi completamente nel film, ma il film si vede male? io vado sul pioneer tutta la vita e difatti fra poche settimane diventerò babbo di un bel 427XA! poi sentiamo gli altri....
a 3,70 metri un 42 pollici non lo vedi nemmeno. Anche se il pioneer da te citato è meglio dell'LG, a quella distanza l'LG fa la sua figura anche perchè non dimenticare che l'LG (magari il vecchio PC1R) è ottimo, non bisogna cadere nell'errore di creare un abisso tra i plasma migliori (pioneer) e gli altri perchè gli "altri" il più delle volte sono comunque ottimi plasma.
Per concludere, se puoi ridurre la distanza a 2 metri o meno allora vai sul pioneer se invece non puoi/vuoi farlo allora secondo me il pioneer non-ha-senso, a quella distaznza, ripeto, la migliore qualità quasi non la percepisci più e in più ti perdi il gusto del grande schermo...
ps. io sono un indeciso quanto te e pensa che ho una distanza di 2,5 metri e anche se la mia scelta dei pollici si baserà sul rapporto modello/prezzo, mi riesce difficile rinunciare ai 50 pollici, prevedendo che poi me ne pentirei....
Io ho preso alla stessa cifra il 50" Panasonic: meno di Pio più di LG (meglio di tutti e due come neri).
MOT vista la distanza tassativamente un 50"
Vai con LG che è ottimo!!! Secondo solo ai Pioneer. ;)
Io non so.... mi vengono i dubbi... ho una stanza che è circa 4.10 da parete a parete senza mobili, ma mi viene molto difficile (come molti penso..) a pensare ad un tv più grande di 42 pollici, sicuramente sbaglio, ma penso che come me molti vengono da tv a tubo catodico di un massimo di 32 pollici visti da distanze siderali se li confrontimo con le dstanze che di danno oggi!!!!!
avevo lo stesso problema...poi ho detto "faccio l'ultimo sacrificio", per il budget, e prendo il Pio 507! io lo vedo da 3.30 m
Ho fatto una prova a tagliare un pezzo di stoffa della misura del 507 ed attacarla alla parete, mi aspettavo un mostro ma considerando che voglio ricreare "l'effetto cinema" ed immergermi nel film più piccolo non potrei prenderlo!
il 42 sembra un quadro.
Perciò secondo me se non puoi prendere un Pio fai una via di mezzo e prendi un Panasonic da 50.
Per chi proviene dai crt capiterà che all'inizio dalla distanza di circa 3 metri anche un 42" possa sembrare "enorme".
Passato l'adattamento (2-3 mesi) vi sembrerà giusto.
Il problema è che passato ancora qualche mese comincerete a pensare al 50".
Percui meglio esagerare subito fidatevi, parlo per esperienza sulla mia pelle in quanto guardare una tv che sembra piccola, o solo pensare a come si vedrebbe bene una più grande diventerebbe una tortura atroce che vi porterà ad altro esborso monetario :)
ciao ho il 42pc1r a circa tre metri, distanza allaquale era posto il pana crt da 32.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
confermo quello che dice amg, all'inizio anche il mio 32 sembrava adeguato alla distanza per poi risultare sempre troppo piccolo per i miei gusti da qui l'acquisto del 42 che, e anche qui ha ragione amg, va benino dai tre metri. si vede bene ma ti viene la tentazione di vedere più grande...ed e li che sguaino il vpr :D , sempre tre metri ma ben 1,70 cm di base:cool: :cool:
secondo me conviene mettersi in un negozio alla distanza di visione che ci intresssa e fare delle prove..
ciao
Giustissimo! Ma il problema è che per i primi mesi sembra di grosse dimensioni. Percui uno dovrebbe provare per mesi ;)Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
allora conviene portarsi una sdraio e del cibo...l'aria condizionata la offre il negozio:DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
però qualche prova bisogna pur farla, non ci si può affidare ai soli consigli o a valutazioni superficiali
domanda, ma da così vicino vi riferite per visioni in hd vero? perché per esempio io che faccio buon uso di divx e tv normale, i miei 275cm. mi preoccupano molto per l'arrivo del 427xa!!! a prendere il 50" non vorrei che mentre guardo le fi**e di striscia la notizia inzi a vedere dei "cubetti" grossi come una scacchiera...
Ero nelle stesse condizioni, poi mi sono fidato ed ho acquistato un LG 50PC1R. Devo dire che all'inizio mi sembrava enorme (lo vedo da circa 3,7 mt). Dopo circa due settimane di visione, l'ho cominciato a vedere come dimensione essenziale, anzi, quando sono in cucina e vedo il Sony 29" CRT, mi sembra un monitor da telefonino.
Confermo poi, che la visione, dopo circa 200 ore di trasmissioni, è fantastica; vedo esclusivamente Sky SD (connessione Scart dorata), DVD (c. HDMI) e Nintendo Wii (c. component) e ne sono assolutamente soddisfatto.
Tamme
Ho gli stessi dubbi anche io e provengo da un pana quintrix crt 29" 100 HZ, dovessi scegliere da quel ceh dicono il migliore che riproduce segnali sd è solo l'Hitachi o sbaglio?..o alla fin fine è un pò migliore ma di poco e per cui non cambia un granchè ...se vedo quadratini con PIO il Pana o LG li vedrò lo stesso con l'Hitachi (9700)?Citazione:
Originariamente scritto da ZIZZI
Ciaoo
ps. quante marche ho tirato in ballo :D :)
Allora ragazzi, raccolte le ultime info on line, telefono ed ordino il plasmone alla lista di nozze, preparatevi per l'annuncio.
Bye.
E grazie ancora...
:p