Sono alla stretta finale delle mia scelta vpr..devo proiettare da una distanza di m.3,10 dallo schermo, al soffitto e quindi capovolto. La distanza di visione sarà da circa 4 metri. Ambiente semi-buio.
A Voi la scelta!
Visualizzazione Stampabile
Sono alla stretta finale delle mia scelta vpr..devo proiettare da una distanza di m.3,10 dallo schermo, al soffitto e quindi capovolto. La distanza di visione sarà da circa 4 metri. Ambiente semi-buio.
A Voi la scelta!
ambiente semibuio signor sbrix??? Questo cozza anche col miglior vpr ad altissima luminosità presente sul mercato... provi un po' a sondare tra gli esperti del settore...
...a meno che lei non abbia visto sia l'epson che il sanyo al lavoro nel "sembuio" come lo chiama e diciamo... si accontenti... di quello che vede :rolleyes: ... cordiali saluti by therealman
Semibuio per dire che lo vedo anche di giorno con un po' di luce che arriva dentro...ma nulla di eccessivo, poi la sera buio pesto!
Cmq ho visto solo l'Epson..e devo scegliere..
chiedo in assoluto il migliore..o almeno un parere!
Me lo sono catturato...mica male!:D
Epson TW 700....
e come va col semibuio? pure io ho la sala leggermente illuminata e mi devo decidere... provando un vecchio lcd hitachi 800x600 di un mio amico andava piuttosto bene questo tw700 spero vada decisamente meglio...Citazione:
Originariamente scritto da sbrix
Vai sul sicuro....veramente una bestia di lampada!
Cmq mi piace molto questo vpr...rispetto ai suoi concorrenti, l'immagine risulta molto più naturale...meno multimedializzata..come appare invece sia con il panasonic ax100 che con il sanyo...le immagine sono meno tagliate di netto...è molto rilassante da vedere...poi ancora non ho settato nulla, lo utilizzo con le impostazioni predefinite che non sono male...questo perchè sto apportando modifiche logistiche nella mia sala hobby...Cioè sto spostando il punto di proiezione da una distanza che ho attualmente di 3 m lo indietreggio a 4 m che ritengo ideale...in modo da non dover abusare dello zoom!
Altra considerazione, sto usando un cavo video non eccellente lungo 15 metri...quindi non sto sfruttando per niente le sue potenzialità...eppure EUREKA!
Avete per caso una marca di cavi da consigliare per rapporto qualità prezzo? Idem dicasi per lettore hd...anche se ancora non ho capito qual'è il formato del futuro....se hd o bluray...(non credo sia saggio investire cifre enormi per lettori al momento!)....
Grazie per le informazioni che mi darete...almeno spero!:P
bene bene.. anche perchè mi sembra uno dei più potenti come LCD..Citazione:
Originariamente scritto da sbrix
pure io lo proietto da 4m, aumentando troppo lo zoom perdi un pò di qualita?Citazione:
Originariamente scritto da sbrix
Ho letto in questo forum che parlano del Lindy....Citazione:
Originariamente scritto da sbrix
io per adesso aspetto... troppo costosi e immaturi i lettori hd-dvd e bluray...aspetterei quando ci saranno quelli ibridi.. se fossi in te prenderei un bel lettore dvd con un buon upscaler.. qui sul forum parlano molto bene delll'oppoCitazione:
Originariamente scritto da sbrix
Aumentando lo zoom si perdi di qualità....4 m sono perfetti!
Rincomincio proprio in questi giorni a girare per il forum.
La mia idea era di sostituire il mio vecchio TW-10H proprio con il modello TW-700.Vorrei sapere,da voi piu' esperti a quanto +/- viene offerto sul mercato questo modello.
Ciao a tutti.
Più o meno il prezzo è sui € 1.400,00 circa.
Sul www.videop......it lo trovi anche ad € 1.200. Miglior prezzo in Italia credo....
Dunque...saluti a tutti :D , sono nuovo, ma vi seguo da un pò di tempo;
Sono pure alle primissime armi nella videoproiezione, ma sono convinto a farmi sto benedetto vpr, ed indovinate un pò, la scelta è finita su questi 2 modelli.
Ora vi espongo come lo utilizzerei: :O
-distanza proiezione dai 2,50 fino a 3,20 m
-base di proiezione non più di 170cm (spazio max oltre non posso andare) 16:9
-distanza visione max3,2-3,3 m
-ambiente: soggiorno, possibilità di oscuramento per la visione film, ma vorrei vedere anche tv e multimedia da pc (foto ecc) con una certa luminosità ambiente tipo luci accese o tapparelle semichiuse (se ci sono amici durante il giorno non vorrei fargli usare la torcia per camminare), ci collegherei anche un mvix 760hd via dvi-hdmi
Ecco cosa ho capito dei 2 modelli (e cosa mi tira di uno e dell'altro):
Z5: bordi netti, neri più profondi, filtro aria migliore, coperchio automatico su obiettivo, lampada meno costosa, parco connessioni il doppio del tw700.
TW700:maggiore luminosità ansi, compromesso molto valido tra pana ax100 e z5.
Ora, visto che non proietto da molto lontano e lo schermo sarebbe all'incirca 84" potrebbe andare bene lo z5 o per quello che voglio fare è meglio il tw700?
Dimenticavo, l'intenzione era di usare uno schermo fisso o a tendina bianco con guadagno 1,2 (che non ho ancora acquistato).
Gradirei molto anche consigli sullo schermo e sulla marca e configurazioni tipo : z5+schermo alto guadagno/grigio oppure tw700+ schermo gain unitario.
Ovviamente voglio il migliore dei 2 modelli.....non l'avreste mai detto vero???
Spero cmq di essermi spiegato, grazie a chiunque voglia aiutarmi ;)
vorrei sapere... essendo indeciso tra panny 100,sanyo z5,epson tw700, quale dei 3 ha i neri piu' profondi e non si vede la zanzariera?
al momento mi ispira di piu' il sanyo z5!!!!
pero' l'epson dovrebbe eseere il piu' completo sia di contrasto,che di ansi lumen fra i 3 o no?
grazie a chi rispondera'!
a parita' di contrasto chi e' piu' reale il sanyo o l'epson?
con quale posso avere una base di 2,5 o perfino 3,20 metri con distanza 4,50?
vi prego rispondetemi sono molto,ma molto,ma molto indeciso.....
...per cortesia, una risposta è il mio primo post...
mi dite tra i due chi non soffre di zanzariera,ed ha il nero piu' nero?
vi prego risp....
devo saperlo altrimenti non comprero' mai sto vpr,queste per me' sono le cose fondamentali!!!!