Finalmente arrivato 1271 !!
Dopo tanta attesa ho in casa un Sony Vph 1271, rispetto al 1020 è davvero un mostro, gigantesco... e sopratutto pesante, non credo che riuscirò mai ad attaccarlo al soffitto di casa.
Viste le imprecazioni familiari spero solo che la qualità di immagine ripaghi le sue rimensioni (rispetto ai minuscoli lcd-dlp).
Per ora è solo in sospeso, devo cercare di tararlo alla meglio, verificare i tubi e domani confermo se lo tengo oppure no.
La prima prova è stata positiva , si accende...
Per ora le scritte sono sfuocate, suppongo debba regolare il fuoco come sul 1020, poi devo cercarmi il manuale per effettuare le varie regolazioni..
Quali prove devo fare per verificare il corretto funzionamento ??
By...
Re: Finalmente arrivato 1271 !!
Citazione:
timer ha scritto:
Quali prove devo fare per verificare il corretto funzionamento ??
Be, io proverei a fare una taratura completa, cosi' vedi se memorizza i banchi, e se tutto funziona a dovere...
Se riesci ad ottenere una buona immagine e ti tiene il tutto memorizzato credo sia gia una buona cosa. Proverai piu' o meno tutte le funzioni.
Chi ha il sony ti sapra' dire meglio...
Poi (o prima) smonta le lenti e controlla lo stato dei tubi.
Ciao e boun lavoro;)
P.S. Sempre piu' gente passa all'otto pollicione vedo:D
Ho fatto le seguenti prove
Dopo aver fatto una taratura approssimativa:
Memorizz. nei diversi banchi
Test con Eagle project per verificare l'uniformità dei colori ecc..
Controllo generale delle diverse funzioni
Questa sera smonto i tubi per controllarne bene lo stato.
Sono riuscito a temporeggiare sino ad oggi, ma entro domani devo decidere se tenere o meno il vpr. Quali altre verifiche mi conviene fare ?
Grazie...
PS: Una domanda, ho fatto delle prove usando come risoluzione 1024*768@85 Hz, passando a 1024*576@60 Hz ho dovuto rifare le tarature. Questo è dovuto alla gestione dei banchi di memoria (legati alla freq) ? Qual è la risoluzione ottimale per questo proiettore (ho uno schermo 16/9) ?
Re: Ho fatto le seguenti prove
Citazione:
timer ha scritto:
PS: Una domanda, ho fatto delle prove usando come risoluzione 1024*768@85 Hz, passando a 1024*576@60 Hz ho dovuto rifare le tarature. Questo è dovuto alla gestione dei banchi di memoria (legati alla freq) ? Qual è la risoluzione ottimale per questo proiettore (ho uno schermo 16/9) ?
Tieni premuto memory per qualche secondo e si autocalcola la taratura fatta per una data frequenza (quella che stai usando) per tutte le altre risoluzioni.
Ciao e complimenti!!!
Grazie a tutti per le info
Scusate se vi stresso, mi rimane ancora un punto da chiarire:
Dopo posizionare il proiettore.
Premetto che ho uno schermo 16/9 (base 220 cm) posto a circa 1.40 di altezza.
Sotto lo schermo c'è la TV e a fianco i diffusori.
Per ora il 1271 è appoggiato sul flight-case a circa 3 m di distanza.
Dato il peso dell'oggetto non volevo appenderlo al soffitto ma volevo trasformarlo in un tavolino/tavolo.
Il problema è che con questa soluzione il proiettore non sarebbe perpendicolare allo schermo ma proietterebbe con un cerco angolo.
Il risultato è che l'immagine nella parte superiore è più ampia rispetto a quella non bordo inferiore.
E' possibile / consigliabile (per non rovinare i tubi) utilizzare questo posizionamento correggendo la deformazione dell'immagine con i vari settaggi ?
(Sul manuale viene riportata una situazione simile dove però lo schermo non è parallelo al muro ma è inclinato.)
By...