Visualizzazione Stampabile
-
diffusori bose
un saluto a tutti
sono nuovo del forum
so che bose non è il massimo della vita e nessuno lo apprezza
ma un amico mi da i diffusori "originali" dei cubetti bose a poco + dei 2 euro cui venivano accreditati in altri post
quindi ho deciso di prenderli
ora il problema è sapere come costruire l'involucro, che mi sembra di aver capito essere solo plasticotto nei diffu originali
e soprattutto cosa cè dentro al cubetto?
insomma!
io ho i soli diffusori nudi e crudi
che bacchetta magica mi serve x trasformare il tutto in un 5+1?
che finale mi consigliate a prezzi ragionevoli tipo 300€ considerando che ci devo entrare anche in hdmi con ps3?
grazie!
ha! ripeto che sono nuovo non mi bastonate :cry: subito hè!
-
cioè tu hai gli altoparlanti e devi costruire la cassa?
anzi, la cassettinainaina?
Allora hai sbagliato sezione, dovevi andare in DIY,
e con la seconda domanda sei andato OT sul tuo stesso 3d...
Cosa c'è dentro ai cubetti Bose?
Niente. Niente dentro, niente fuori, niente tra il dentro e il fuori...:rolleyes:
Usarli come calamite sul frigorifero?:p
-
scusa la domanda stupida ,,,,,,,, ma come fa il tuuo amico ad avere i soli altoparlanti ? nel senso . si è divertito a smontare i suoi x vedere cosa c'era dentro come facevo io da piccolo con tutto ciò che mi passava x le mani ?
:D cosa sperava di trovare ?
il fatto è che tutto ciò che serve è nel cubotto :rolleyes: ovvero nel sub ! li ci sono filtri e da li esce il semgale già filtrato x i satelliti !
hai anche il sub vivisezionato ? o per fortuna lui è integro ?
avrai ben capito che BOSE non è ASSOLUTAMENTE apprezzato ma visto che li hai non mi sembra il caso di buttarli :) però l'idea delle calamite x il frigorifero .................:p troppo bella dai !!! sorridi non te la prendere .. sarà un pò difficile trovare i parametri del piccolo altoparlante ma forse qlc ti potrà dare una mano .
abbi solo un pò di pazienza .
ciao ciao e buona fortuna
-
Discussione spostata.
Per quanto riguarda il "mobile" non ci dovrebbero essere particolari difficoltà, se puoi prendi le misure degli originali ed usa quelle.
Non conosco questi altoparlanti, mentre conoscevo abbastanza quelli delle 802, avendoci fatto alcuni interventi, ma credo che non siano molto critici riguardo al contenitore, lavorando in gamma media e alta.
Dovrai sicuramernte filtrarli, non credo li facciano lavorare a banda intera come quelli da me citati, realizzando un opportuno crossover basandoti sulla frequenza di lavoro che Bose dichiara.
Ti timane però il sub, se hai anche quell'altoparlante devi costruirci un mobile opportuno (loro utilizzano un bass reflex), se invece devi procurati l'altoparlante devi sceglierne uno che si integri con gli altri.
Non so se il lavoro vale la candela.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da p_mao
ma un amico mi da i diffusori "originali" dei cubetti bose a poco + dei 2 euro cui venivano accreditati in altri post
quindi ho deciso di prenderli
ora il problema è sapere come costruire l'involucro, che mi sembra di aver capito essere solo plasticotto nei diffu originali
e soprattutto cosa cè dentro al cubetto?
Ciao;
il problema dei cubetti Bose è che generalmente l'altoparlante in sè non è sufficiente a realizzare qualcosa di decente.
Tali altoparlanti, una volta montati nel "cubetto" (che di tutto ciò che dovresti fare sarebbe l'operazione più banale) vengono poi filtrati ed equalizzati dall'elettronica contenuta nel subwoofer o chi per lui.
Se non hai questa elettronica te la devi fare, ma senza conoscere le impostazioni originali Bose la vedo dura.
In sostanza: se dici di averli pagati poco più di due euro, ci sarebbero stati altri altoparlanti "tradizionali" di costo equivalente (i primi che mi vengono in mente: TangBand, HiVi, Monacor) con cui costruire un diffusore sicuramente più performante e sicuramente meno problematico da realizzare...
Ciao
mau
-
Concordo con fauntleroy...senza sub non vai da nessuna parte...cmq son dei vasi e lo confermo perchè ho ascoltato diversi film con quei cubetti e non sono nulla di speciale anzi!!! e se non li posizioni bene fanno ancora più ribrezzo...
VIVA L'AUTOCOSTRUZIONE!!!
Approposito moooolto OT...c'è una formula generica per calcolare il volume del tubo di accordo in sezione rettangolare e l'opzione dell'"esponenziale"??? :)
Ritornando al post spendi un pò di più e compra roba decente (stavo per fare lo stesso errore con i sub da auto!!!)
-
Per le formule, ci sarebbe una parola magica: Girmi :D
Se passa di qui e dà un'occhiata e molto probabile che ti sappia indirizzare.
Ciao.