Edward Norton e The Abomination in Hulk 2?! WOW!!!
Gran bella notizia! :)
L'interpretazione di Eric Bana mi aveva convinto, e pure molto, e dopo tutte le recenti notizie (alla fine pareva che sto film manco si dovesse fare, o che dovesse uscire solo sul mercato home-video), compreso il fatto che Bana non ci sarebbe stato nel secondo film, francamente ero a dir poco disperato...temevo una ciofeca di proporzioni colossali, invece il nuovo attore protagonista (IMHO Norton è un grande attore!) ed il cattivo di turno (bello "fisico" come Hulk, si prospettano mazzate eclatanti! :D ) hanno riacceso il mio interesse nei confronti di questo sequel. A me il primo Hulk era piaciuto molto, soprattutto per l'interpretazione di Bana e per la sensibilità dimostrata da Ang Lee nel trattare l'aspetto interiore e, diciamo così, "umano" del protagonista. Un film IMHO con una bella introspezione psicologica e ben fatto nel complesso, l'unica cosa che mi aveva lasciato con l'amaro in bocca era stato il confronto finale di Hulk col padre...francamente uno scontro così poco "scontroso" (massa muscolare contro massa energetica, non è che ci sia molta sostanza da prendere a mazzate...) non mi ha convinto affatto...per definizione: "Hulk spacca!", ma non c'era niente da spaccare nel momento clou del film e trovo che la pellicola ne abbia perso molto dal punto di vista dello spettacolo. In questo sequel mi pare che ci siano tutte le premesse per tirare giù qualche isolato di Manhattan (ma lo faranno mai un bel film dal vivo con la prima saga degli Ultimates?! "Hulk spacca Manhattan!" :D ), con lo spettacolo che ne consegue (spero che non lesino sugli effetti speciali e sul budget in genere), ma temo che, visto il cambio di regista e lo scrittore al quale hanno affidato la stesura della sceneggiatura, ci sarà ben poca introspezione...spero che, alla fine, non ne venga fuori un film vuoto, buono solo per testare il subwoofer. Spero che la presenza di un attore di primordine come Norton spinga gli autori a scrivere una sceneggiatura che gli permetta di esprimersi al meglio... :sperem:
Non mi piace il protagonista principale cambia nei sequel...
Per quanto anch'io ritenga Edward Norton un grande attore (l'ho visto spaziare da parti in cui sembra idiota - "Eliminate Smoochy" - a parti in cui mette paura - "American History X"), proprio non sopporto che il volto di un protagonista cambi nei vari sequel!!!
A mio giudizio fa perdere di credibilità al personaggio stesso e, se si prova a guardare in sequenza i sequel, non si riesce a dargli più un'identità: provate a guardare tutti i Batman in sequenza e ditemi cosa ne pensate...
Devo dire che le eccezioni che non mi sono pesate sono state quelle di Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker nei vari "sequel/prequel", in quanto le differenti ambientazioni epocali dei personaggi giustificavano (o mitigavano) le differenze fisiche presenti (ancora di più col passaggio a Darth Vader).
Certo, per contro in Star Wars rimane pur sempre l'incongruenza di una pricipessa Amidala la quale, contrariamente ad Anakin, non cambia di una virgola e sembra passare da sorella maggiore a moglie, ma lì abbiamo la "scusante" dei midiclorian che possono aver fatto crescere precocemente il futuro nemico dei Jedi...
Un saluto. Leo!