Visualizzazione Stampabile
-
Ascolto B&W CM7
Salve,
Sono riuscito ad ascoltare le B&W...... che dire.... mi sono piaciute.... molto equilibrate.....
Ho ascoltato insieme anche le focal Chorus 836V, ottime anch'esse ma forse un pò troppo spinte sulla gamma acuta.
Una considerazione le CM7 erano appena arrivate in negozio e non avevano mai suonato....... le Chorus invece si....
Ci si possono aspettare differenze dopo un pò di rodaggio? Riguardo cosa? e dal punto di vista della qualità audio queste differenze possono essere significative?
Grazie
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da focoz
Ho ascoltato insieme anche le focal Chorus 836V, ottime anch'esse ma forse un pò troppo spinte sulla gamma acuta.
si sicuro il rodaggio "scioglie " la mebrana del woofer e di conseguenza e' normale che le Focal erano piu' spinte verso l'alto.
Secondo me dopo il rodaggio le Focal sono molto piu calde delle B&W
-
Citazione:
Originariamente scritto da focoz
cut
si, anche io le ho ascoltate.. le CM7 suonano ke è una bellezza... l'unica cosa ke richiedono è rodaggio... A HiFi Di Prinzio (uno dei negozi piu noti in centro italia) mi hanno detto ke quelle casse per suonare in maniera stupefacente hanno bisogno di un rodaggio ke va da 60 a 90 ore.
-
Confermo, per esperienza diretta, che il rodaggio migliora ulteriormente il suono delle cm7 rendendolo più naturale e trasparente.
Credo che anche le focal con il rodaggio migliorino.
Io ho confrontato le 816v con le cm7 e ho trovato le cm7 migliori, e non di poco, in gamma medio alta e simile in gamma bassa (le focal in gamma bassa sono un po' superiori a volumi di ascolto alti).
L'unica cosa che posso consigliarti è di accopiare alle cm7 un buon ampli altrimenti mortifichi le loro qualità.
Ciao.
-
Finalmente sei riuscito ad ascoltarle....considera che dopo il rodaggio suonano il 20-30% meglio....ora ti tocca solo comprarle :D .
Complimenti anticipati in caso di acquisto...ciao
PS: come ti hanno già suggerito occhio all'ampli.....il motore è fondamentale per spingerle ai massimi livelli!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Finalmente sei riuscito ad ascoltarle....considera che dopo il rodaggio suonano il 20-30% meglio....ora ti tocca solo comprarle :D .
Complimenti anticipati in caso di acquisto...ciao
PS: come ti hanno già suggerito occhio all'ampli.....il motore è fondamentale per spingerle ai massimi livelli!
del NAD 352 cosa ne pensi?
Grazie
Stefano
-
Penso che potrebbe andare bene! Poi dipende dal budget!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Penso che potrebbe andare bene! Poi dipende dal budget!!!
Capito...... attorno a quella cifra credi possa esserci di meglio?
Stefano
-
Io ho trovato molto buona l'accoppiata b&w cm7 - rotel serie 06 (non ricordo la sigla precisa). Ovviamente per rimanere su ampli di 600-700 euro. Se sali più su con l'ampli le cm7 suonano ancora meglio (ovviamente l'incremento di qualità non è eclatante come passare da un sintoamplificatore HT di 1000/1500 euro ad un amplificatore stereo da 600/700 euro).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Io ho trovato molto buona l'accoppiata b&w cm7 - rotel serie 06 (non ricordo la sigla precisa). Ovviamente per rimanere su ampli di 600-700 euro. Se sali più su con l'ampli le cm7 suonano ancora meglio (ovviamente l'incremento di qualità non è eclatante come passare da un sintoamplificatore HT di 1000/1500 euro ad un amplificatore stereo da 600/700 euro).
Ciao.
Lascia stare Chiaro_scuro, passare da un sinto da 1000/1500 ad un ampli stereo da 600/700 la differnza c'è eccome e non è poca....non parlo del timbro musicale quello può rimanere anche uguale, quello che cambia è la spazialità del suono, la tridimensionalità.... il senso di pieno e di etereo al tempo stesso!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Lascia stare Chiaro_scuro, passare da un sinto da 1000/1500 ad un ampli stereo da 600/700 la differnza c'è eccome e non è poca....non parlo del timbro musicale quello può rimanere anche uguale, quello che cambia è la spazialità del suono, la tridimensionalità.... il senso di pieno e di etereo al tempo stesso!!!
ehm... credo che fondamentalmente abbiate detto le stesse cose......
Nsomma sto NAD 352 potrebbe andare?
Chiaro_scuro mi consigli i Rotel al posto del NAD o mi confermavi semplicemnte che il Rotel funziona bene con questi diffusori?
Io il duo cd e ampli della NAD li ho ascoltati anche a confronto con ampli un pò più costosi e mi sono piaciuti di più... però non ho moltissima esperienza........
-
Citazione:
Originariamente scritto da focoz
ehm... credo che fondamentalmente abbiate detto le stesse cose......
Nsomma sto NAD 352 potrebbe andare?
Chiaro_scuro mi consigli i Rotel al posto del NAD o mi confermavi semplicemnte che il Rotel funziona bene con questi diffusori?
Io il duo cd e ampli della NAD li ho ascoltati anche a confronto con ampli un pò più costosi e mi sono piaciuti di più... però non ho moltissima esperienza........
OPS....è vero! Chiedo scusa a Chiaro_scuro....intendevamo la stessa cosa ma avevo letto male il suo post :D ....SORRY :eek: !!!
@ Focoz
Su quel prezzo oltre il Nad c'è il Rotel 06 e il Marantz PM7001....altro da consigliarti non saprei!!!
Al limite il Cambridge Audio ma non l'ho mai sentito!
-
io consiglierei di cercare sul usato... riesci a risparmiare parecchio.
-
A me è piaciuto di più il rotel del nad ma non è detto che per te possa essere diverso ma è più una differenza di gusti che di qualità oggettiva.
Se dovessi scegliere un sistemino per le cm7 prenderei, per non salire troppo di costo, un rotel rc-06 + rb-06 (in alternativa rotel ra-06) + cambridge azur 640c-v2. Per risparmiare un po' e avere più flessibilità (ascolto anche di mp3) potresti pensare anche a un rotel ra-06 + denon dcd-700ae. Io preferirei la prima opzione perchè più bilanciato con la qualità delle cm7.
Se ti butti sull'usato per gli ampli fai ottimi affari e con gli stessi soldi le cm7 le fai cantare a meraviglia.
X Doraimon: non c'è da scusarsi, era fin troppo chiaro il malinteso ;)
Ciao.
-
ciao a tutti
che ne dite dell'ampi am audio T90 con questi diffusori?