Scaricata la versione free, come si fà ad avere la versione completa :confused: che sul sito non la trovo.
Voi direte basta pagare, ma il sito è poco chiaro. Io pago con paypal, poi ???
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Scaricata la versione free, come si fà ad avere la versione completa :confused: che sul sito non la trovo.
Voi direte basta pagare, ma il sito è poco chiaro. Io pago con paypal, poi ???
Stefano
Poi ti mandano una email con login e password per accedere alla sezione "member" (vedi il link nella pagina iniziale del sito web di Dvbviewer.com) dove potrai scaricarti le versioni complete...
Che velocità, grazie mille :)
Vado sul sicuro, è un buon software come si legge spesso?
Stefano
direi proprio di sì
Rispetto ad altri Front End è un po' limitato dal punto di vista HTPC puro, ma è forse il migliore per l'utilizzo con con una scheda SAT-TV
Installata la versione completa. Davvero notevole le possibilità offerte.
Mi indicate però una guida italiana oppure un forum dove cercare info. Di SAT non ne capisco proprio :cool:
Stefano
PS: perchè dopo la ricerca canali ancora non trovo RAIUNO :confused:
Raiuno alla fine l'ho trovato facendo una ricerca con tutti i canali (non solo i free).
Un'altra domanda,forse si tratta di una stupidaggine, ma non trovo il modo di modificare la posizione dei canali in preferiti
Vorrei mettere prima i RAI, poi i mediaset, poi.... ,oppure fare cartelle italia, francia,...
Stefano
Quando sei nella gestione dei preferiti, prima li sposti dalla lista canali e poi facendo drag and drop li trascini nelle posizioni che preferisci, verso l'alto o verso il basso.
ciao
chris
Io ci clicco sopra, ma si rifiutano di muoversi :confused:Citazione:
Originariamente scritto da chrispazz
Stefano
Ecco adesso si spostano i canali :O
Lo spostamento con il mouse deve essere in diagonale e non verticale :confused:
Altra domanda che forse interessa altri:
Vorrei cambiare canale (solo i preferiti non tutto l'elenco di 1600) con il telecomando logitech 885 tramite i tasti canale + e - , che si appoggia comunque all'Imon ed al suo software.
Sapete se esiste una configurazione DVBviewer per l'Imon oppure avete trovato un'altra soluzione?
Stefano
Ho trovato questo file per l'Imon. Stasera lo provo
Allegato 6434
Stefano
Il programma messo sopra configura l'imon, ma il problema è che dvbviewer non risponde bene.
Bisognerebbe poter cambiare configurazione delle scorciatoie, ma io non ci riesco. Sarebbe comodissimo crearne una (o forse esiste ma non la conosco) per fare su e giù nei "preferiti". Poi basta configurare l'imon ( ed il Logitech di coseguenza) con la stessa scorciatoia.
VOi come cambiate canale :confused:
Stefano