Impressioni sul mio nuovo Pana 65PXE600
Allora Signori,il Pana TH-65PXE600 è sulla parete del mio salone.
Che dire? Non sto nella pelle,entusiasmo alle stelle e dico: mai visto niente di così magnifico. Si potrebbe discutere a lungo su vare questioni : a 4 mt di distanza la differenza tra un full HD e un HD ready non sarà esorbitante per cui anche il Pio XD607 avrebbe fatto bene la sua parte o che con 3000 euro in meno avrei potuto acquistare un Signor VP full HD,etc ma in realtà vi dico che,prova sul campo, questo pannello li batte tutti e su tutti i fronti. Messo a parete,con alle spalle un parato scuro ha un aspetto di uno chic da paura e rispetto al VP mia moglie e i ragazzi sono più contenti perchè lo sanno usare (entrano in AV1 con Sky e non utilizzano l'impianto per mia fortuna !).
Le immagini filtrate dal Signor DVDO VP50 sono di una definizione da mozzare il fiato per pulizia,colori,profondità e dettaglio.
Con la PS3 le immagini dei giochi o quelle dei trailers in HD scaricate dal PS3-Store sono da incubo (...chiaramente in positivo !!!).
Con Sky Next HD è tutto magnifico e con Sky Sport HD il dettaglio è spaventoso...niente scalettature...niente scia sul pallone.
una cosa spettacolare è stato vedere "I segreti di Mountain...di Ann Lee" su Sky Cinema HD : davvero sono rimasto senza parole...avevo addirittura a volte la sensazione di vedere le scene in modo quasi "tridimensionale" , ed è stata un'esperienza che definirei "originale" tanto per cercare di trovare l'espressione più convincente e reale.
I DVD rivisionati mi sono apparsi con un dettaglio che prima non percepivo (prima avevo un Pio 43 HDE).
Solo un paio di cose mi hanno lasciato perplesso e sulle quali gradirei aprire una discussione::confused:
1. su Sky Cinema HD alcune scene molto luminose di un film di cui non ricordo il titolo lasciavano però intravvedere rapidi e transitori fenomeini di macrobloking così come avviene quando si vede un video di scarsa definizione su un pc , ciò che invece non accade con altri canali HD (...sarà *** Sky Sport HD trasmette in Mpg2 con quasi il doppio di banda e con risultati migliori)
2. mi ha deluso la visione del mio primo BD visionato con la PS3, e cioè "Monster House" : le scene erano un pò granulose e di un dettaglio non entusiasmante con effetto "soft", tranne che nei fermi immagine. Inizialmente avevo pensato ad un cattivo settaggio ma il DVDO mi dava in ingresso 1080p e in uscita 1080p, quindi apparentemente tutto ok. Ho pensato però di fare una ulteriore prova scalando la risoluzione della PS3 a 576p prima e 1080i poi e far fare il lavoro di deinterlacing al DVDO. Ho così avuto la netta impressione che a 1080i tutto andasse molto meglio che a 576p o 1080p.
Il confronto però con la rasentata perfezione del film su SKy HD di cui dicevo sopra rispetto a questo BD mi lascia molto sereno sulla qualità del pannello...certo è che avevo tanto atteso questa prima visione di un BD, che invece è stato una delusione . Spero sia solo questione di pellicola o del master !!!