un saluto al forum siete fantastici
volevo chiedervi se e corretta questa illustrazione
http://www.ictblog.it/uploads/formula-lcd-plasma.gif
Visualizzazione Stampabile
un saluto al forum siete fantastici
volevo chiedervi se e corretta questa illustrazione
http://www.ictblog.it/uploads/formula-lcd-plasma.gif
Sostanzialmente sì, anche se bisogna precisare che il 32" CRT indicato è un 4:3...
Per un CRT 32" 16:9 si ricade nella linea sottostante (32" LCD), secondo il mio modesto parere...
C.
un 50" a 1,9 metri di distanza?!?!?! mi sembra un po' poca. io vorrei starci a 3 metri:eek:
secondo me questi sono gli schemi che mettono i venditori per farci spendere un sacco di soldi. questo è solo il mio parere
Attenzione: da 1,9m in poi...Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
La distanza di visione minima si intende quella per la quale il campo visivo dell'occhio umano è in grado di "ricomprendere" tutta l'immagine senza dover muovere il capo a destra o sinistra...
Non ho con me le formule, ma mi pare che i dati della tabella siano corretti (inteso "da" e non "a"...)...
C.
Ecco un bel link.
http://www.myhometheater.homestead.c...ncemetric.html
La distanza indicata è quella ottimale per poter cogliere ancora tutto il dettaglio dei televisori FullHD ed ha un angolo di visuale di 33° circa (ho preso come "campione" il modello da 50").
Ragazzi, se si vuole l'home cinema le distanze corrette sono quelle.
Ottima tabella io la condivido in pieno
molto interessante, quindi un 40 full hd a 1,7m, passando ad un 46 si indietreggia di soli 10cm pagando 800/1000€ in più... non ne vale la pena mi piglio il 40 :DCitazione:
Originariamente scritto da atchoo
Bisogna anche vedere la qualità della tv. Spesso e volentieri i costruttori mettono funzionalità aggiuntive, se non pannelli migliori (mi riferisco in particolar modo alle lcd) sui modelli più grandi. Molte persone che conosco hanno preferito un più costoso 32" rispetto ad un 26" (che come dimensioni era ottimale per loro) per questo motivo.
La tabella mi sembra valida. Io ho un plasma 37" e finora lo vedevo da 2,30m circa, ma devo ammettere che dopo qualche ricerca (compresa una visita piuttosto illuminante al sito THX e la lettura di alcuni post molto tecnici sul presente forum) ho fatto un test da 1,50m (con un TV da 37" a 1,50m si ha un angolo di visione di 30 gradi, che è quello consigliato per avere un buon coinvolgimento visivo) ed è tutta un'altra cosa... :eek: MOLTO più coinvolgente, neanche paragonabile a prima. Però da quella distanza sorge il problema del rumore video, se la fonte non è eccelsa si rischia di notarlo un pò troppo. Io per il test ho usato Speed, non certo adattissimo, vista l'età del DVD (e il fatto che non sia proprio di qualità video da riferimento...), ma comunque ho notato di più il rumore video solo nelle scene molto scure. Con i trailer in HD della Apple il problema non si nota affatto, anzi, si riesce a godere appieno di tutti i dettagli dell'alta definizione :sbav: , da 2 metri e passa te ne perdi parecchi (e, ripeto, anche i film su DVD sono decisamente meno coinvolgenti, IMHO). Adesso sto riordinando il salotto, ma credo che nella nuova sistemazione piazzerò il divano a 1,80m dallo schermo, per il mio plasma mi sembra una giusta via di mezzo (buon coinvolgimento, eccellente dettaglio nei trailer HD e non si avverte in modo particolare il rumore video nei DVD standard).
Piuttosto, io mi porrei il problema dell'emissione di radiazioni. Non è che in tutto il materiale che ho letto se ne sia parlato molto, anzi, direi per niente...lasciando perdere i "forni" CRT, e dando per assodato che gli LCD emettano delle radiazioni bassissime (ma è davvero così?), come la mettiamo con i plasma? Da quel che ho capito sono un pò peggio degli LCD da questo punto di vista, ma non ho letto alcuna distinzione tra i due formati di TV nelle discussioni dedicate alla distanza di visione. Anche nella tabella riportata in questo post (pur mancando il plasma 37"), i plasma e gli LCD sono considerati uguali, a parità di "polliciaggio".
Qualcuno sa qualcosa di più tecnico su questo punto?
Un saluto,
Max
P.S. chiedo scusa per l'ingerenza, ma mi permetto di far notare all'autore di questo thread che il titolo è "distanza minina", suggerirei di correggere l'errore di battitura per facilitare le ricerche agli utenti del forum.