Visualizzazione Stampabile
-
LCD 26" max 750 euro
Salve devo acquistare un monitor da 26 pollici che devo usare per giocare (xbox360), vedere la tv e sfruttarlo come monitor pc. Ho visto il samsung LE-26R86BD mi sembrava abbastanza valido, che ne dite? Avete qualche altro consiglio? Ho visto che questo modello raggiunge la risoluzione massima 1366x768 ciò vuol dire che non posso raggioungere i 1080i? Grazie
-
Raggiungere i 1080i no, ma mandarli in ingresso sì se sono accettati. In qualsiasi caso vista la risoluzione del pannello la scelta ideale resta la ottima 720P.
Se posso permettermi un consiglio, prendi in considerazione anche gli LG ( www.lge.it )
Ciao ;)
-
ti consiglio l'acer at2720
sull'altro 3d un ragazzo sta avendo problemi con il pc e il samsung serie nuova...su hdmi intendo..su vga credo tutto bene..
-
ciao,
io da qualche giorno sto adocchiando l'acer 2605, dalle caratteristiche sembra ottimo, soprattutto per la connettività(ha anche il dvi)
però in giro non ho trovato nessuna recensione...
qualcuno sa come si comporta questo monitor/tv?
-
Non mi ricordo il modello che vidi, ma in caso scegliaste Acer attenti all'effetto scia. Controllate bene con dierse sorgenti e immagini in movimento.
-
Con 750€ in rete trovi il Sony 26s20xx. Negli iper attualmente sta su 800€.
Se aspetti un altro po' scende anche lì a 750€ :p
Il modello da me citato è quello utilizzato nei totem della PS3 :D
Inoltre è incluso il dvb-t.
-
Per le scie sono d'accordo con 55amg. Ricordo alcuni acer con tempi di risposta relativamente lunghi rispetto alla concorrenza e per videogiocare non sarebbe l'ideale.
Per quanto riguarda la scelta del tv, tieni presente che TUTTI gli lcd hd ready sono 1366*768, 1080i viene accettata da tutti gli lcd hd ready e da tutti riportata alla risoluzione nativa del pannello (1366*768). L'ideale è quindi utilizzare materiale della stessa risoluzione del pannello e non inutilmente di risoluzione ancora più alta. Se fosse necessario utilizzare materiale di risoluzione superiore (o inferiore) alla risoluzione nativa la differenza la farà lo scaler interno della tv che, in base alla sua bontà, limiterà i danni dell'adattamento. Pochi tv hanno scaler accettabili.
Andando al sodo, secondo i miei gusti, se vuoi un tv completo adatto un po' a tutti gli usi, vai dritto su sony, se invece lo utilizzerai quasi esclusivamente per xbox 360 e per alta risoluzione e la tv la userai per guardare i tg vai dritto su samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
Per le scie sono d'accordo con 55amg. Ricordo alcuni acer con tempi di risposta relativamente lunghi rispetto alla concorrenza e per videogiocare non sarebbe l'ideale.
Per quanto riguarda la scelta del tv, tieni presente che TUTTI gli lcd hd ready sono 1366*768, 1080i viene accettata da tutti gli lcd hd ready e da tutti riportata alla risoluzione nativa del pannello (1366*768). L'ideale è quindi utilizzare materiale della stessa risoluzione del pannello e non inutilmente di risoluzione ancora più alta. Se fosse necessario utilizzare materiale di risoluzione superiore (o inferiore) alla risoluzione nativa la differenza la farà lo scaler interno della tv che, in base alla sua bontà, limiterà i danni dell'adattamento. Pochi tv hanno scaler accettabili.
Andando al sodo, secondo i miei gusti, se vuoi un tv completo adatto un po' a tutti gli usi, vai dritto su sony, se invece lo utilizzerai quasi esclusivamente per xbox 360 e per alta risoluzione e la tv la userai per guardare i tg vai dritto su samsung.
perchè vi risulta che gli acer abbiano problemi di scie? il monitor che ho indicato ha un tempo di risposta dichiarato di 16ms...
boh non so proprio cosa fare....:cry:
-
Se usi l'alta definizione, vai in un negozio e chiedi di farti vedere il 26R8 samsung collegato in hdmi ad una sorgente hd (ad esempio astra hd) e magari se possibile fai collegare anche un sony di pari prezzo. Valuta secondo i tuoi gusti e fai la tua scelta. Tieni presente che è importantissimo non avere gli ingressi bloccati, ad esempio con un philips in vga non riusciresti mai ad agganciare 1366*768, così come su sharp e toshiba se non ricordo male. L'R8 ha anche l'ingresso hdmi mappabile 1:1, cosa molto utile se prenderai in considerazione l'ipotesi di passare a xbox360 elite o userai un htpc.
A favore del samsung (R8) c'è un'ottimo tempo di risposta, ideale per giocare e ingressi mappabili 1:1.
A Sfavore dei samsung c'è una non ottimale visione di sorgenti a bassa risoluzione.
A favore dei sony (serie S e V) un'ottima elettronica, un ottimo engine forse il migliore in assoluto assieme al pixel plus di philips soprattutto per la resa dei bianchi e il suo menu apposito e quindi una ottimale visione delle sorgenti sd.
A sfavore dei sony abbiamo un tempo di risposta più lento dei tv samsung, seppur medio-alto e l'impossibilità di operare sul colore in vga (abbastanza grave con xbox360).
Entrambi hanno ottimi neri.
La scelta quindi devi farla in base alle tue esigenze. Tieni presente che chi grida al miracolo su un tv e scredita pesantemente qualcos'altro è poco credibile. Sono due buoni tv con pregi e difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
A sfavore dei sony abbiamo un tempo di risposta più lento dei tv samsung, seppur medio-alto e l'impossibilità di operare sul colore in vga (abbastanza grave con xbox360).
.
Forse su alcuni modelli è vero, ma su quelli di punta non è assolutamente così.
Io ho un 32v2500 collegato a pc e ps3.
Ci gioco alla grande e dopo aver fatto il coretto setup io non vedo scie.
L'ho testato con PES6 su pc e Resistance su PS3 ;)
Magari se parliamo della serie U2000 allora hai sicuramente ragione tu.
Infine, se si entra nel menù di servizio (display, 5, Vol+, Power On) è possibile regolare la colorimetria. :D
Lo stesso discorso vale anche per la serie S20xx con l'unica differenza che qui non si può regolare la retroilluminazione. ;)
-
X per gli esperti del forum quale tra questi tre televisori mi consigliate per guardare la tv con sky(no HD) e giocare con la play2 ed in un prossimo futuro con la play3:
1) SAMSUNG LE26R86BD
2) SONY 26P2530E
3) SONY 26S2030E
Ci sono differenze sostanziali tra i due modelli sony?
Vanno bene a una distanza di 1,8m o sono troppo grossi?
-
A quella distanza andrebbe tranquillamente bene un 32.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Forse su alcuni modelli è vero, ma su quelli di punta non è assolutamente così.
Allora, sfruttando i preziosissimi test fatti su tomshw, ho trovato questi interessanti grafici che definiscono la latenza del tv con i relativi commenti:
Sony V2000:
http://www.tomshw.it/guides/digitren...tency_sony.gif
Non è certamente il monitor più rapido che ci sia, ma quanto meno è due volte più veloce dei suoi predecessori. La latenza massima misurata è di 23 ms.
Samsung N7 (che è quello che più dovrebbe avvicinarsi all'R8)
http://www.tomshw.it/guides/digitren...cy_LE32N73.gif
Poiché durante i nostri test usiamo la presa VGA , non ci sono sensibili differenze tra l'M73 e l'N73. In entrambi i casi non è stata usata la modalità 100Hz, e nonostante l'assenza completa di questo sistema sull'N73, la massima latenza misurata è stata di 16 ms, un risultato che dovrebbe rassicurare tutti gli amanti dei videogiochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
A quella distanza andrebbe tranquillamente bene un 32.
Bhe non esageriamo:D In camera da letto per me un 26 è più che sufficiente.
comunque mi puoi dire qualcosa anche sui tre modelli fra i quali sono indeciso?
-
Il p2530 l'ho visto personalmente e non mi ha fatto gridare al miracolo, nè in hd (inferiore all'R8), nè in sd (superiore all'R8). Ma bisognerebbe tener conto anche della bontà dell'antenna ed io non so onestamente com'era il segnale quando li ho visti. L's2030 non lo conosco ma se metti in gioco l'R8, dovresti poter prendere l's2530 di cui se ne parla un gran bene, ma non l'ho visto. Cerca negozi che lo posseggono così te lo guardi un po'.