Scelta Lettore audio: Cambridge audio vs Marantz Sa-17 vs Pioneer 868...
Ciao a tutti, tutto ha avuto origine da una prova fatta a casa mia, quando io e un mio amico abbiamo confrontato IN STEREO il mio lettore multiformato A/V Pioneer 868 con il suo lettore cd Cambridge audio Azur 640 v2.
Bene, secondo me tra i due come ascolto cd c'era un abisso...
Mi sono stupito perché tempo addietro avevo fatto un confronto al volo (di un paio di minuti a dir la verità) con un lettore cd Audio Analogue e la differenza non m'era parsa evidente, anzi...
Cosa diversa quando l'ho confrontato con un Copland CDA 823 a casa di di un amico. Qui le differenze erano assolutamente macroscopiche, ma, vista la differenza di prezzo (il lettore cd Copland costa attorno ai 2.500 Euro di listino), assolutamente giustificate...
Ebbene, premettendo che questo è il primo confronto fatto a casa mia (quindi con i miei diffusori) l'esito è stato assolutamente a favore del Cambridge audio!!!
Non so se la differenza è stata amplificata dai miei diffusori (Klipsch Heresy III) ma ce n'era veramente tanta. Con il lettore Cambridge i suoni erano più fisici e materiali, insomma, si materializzavano nella stanza con una forza e definizione nettamente superiore, soprattutto i bassi...
Dovessi trovare il pelo nell'uovo lo troverei, nel senso che, ad esempio, gli alti (complici forse le mie Klipsch) erano alla lunga un pò troppo invadenti, qualche particolare in secondo piano non era definito come quelli in primo piano, ma stiamo parlando di voler trovare dei difetti in una performance di Musica Vera, estremamente trascinante e con una dinamica notevolissima, insomma, una prestazione del genere da un lettore da 4/500 Euro non me la sarei aspettata...
Bene, veniamo al dunque, ho deciso di separare la sorgente audio da quella A/V.
Considerando però che ho alcuni sacd che vorrei continuare ad ascoltare come tali, anche in multicanale, non è che abbia molte scelte: mi sarei orientato su un Marantz Sa-17, che ovviamente ascolterei prima di procedere all'acquisto.
Ciò deriva dal fatto che, per i cd, mi basta la prestazione sfoderata dal Cambridge e spero ovviamente che quella del Marantz non sia inferiore...
Ora però ho questo dubbio: sul forum ho letto alcuni articoli (all'epoca del'uscita del Pioneer 868) di persone che paragonavano i due lettori (Marantz e Pioneer) concludendo che il Marantz suonava meglio, ma non con l'enfasi che mi sarei aspettato...
Insomma, è possibile che ci sia così poca differenza?
Il mio obbiettivo è di riuscire ad ascoltare i cd con una dinamica almeno pari a quella sfoderata dal Cambridge, non rinunziando all'ascolto di Sacd (possibilmente multicanale) a meno di trovare una macchina che letteralmente mi folgori...
Sono disposto a spendere intorno ai 1.000 Euro (per nuovo, ex demo o usato non ha importanza)... Voi al mio posto quali macchine ascoltereste?
Grazie mille...