Visualizzazione Stampabile
-
The Illusionist
Visto ieri sera al Barberini a Roma,trama davvero avvincente con finale a sorpresa assolutamente verosimile e davvero ben realizzato.Un film forse poco pubblicizzato perche' paga la concomitanza con The Prestige,ma vi assicuro che ne vale davvero la pena.Tra gli attori,immenso come sempre Edward Norton,ma la vera sorpresa e' Paul Giamatti.
-
-
Ottima notizia, The Prestige è stato per me uno dei più bei film degli ultimi anni, e dire che a freddo la trama non mi diceva nulla, idem per l'ambientazione.
Sapere che anche il quasi clone (curioso quando gli americani combinano queste sttranezze, ricordo anche Bugs life e Zeta la formica...) è valido mi fa molto piacere.
-
The Prestige e The Illusionist sono entrambi ambientati nel fantastico mondo della magia....ma tra i due c'è un abisso grande quanto le Cascate del Niagara!!!!
Infatti The Illusionist pure avendo un finale da ribaltone.....che in teoria dovrebbe salvare l'intera pellicola nn regge minimamente il confronto con The Prestigie per TRE motivi:
1) soffre di una storia più debole e che quindi appassiona di meno;
2) è scandito da un ritmo più lento e da una regia nella media;
3) l'interpetrazione di un apatico e stanco Norton nn è minimamente paragonabile a quella effeverscente e frizzante dei due maghi di The Prestige ovvero Bale e Jackman che se le danno a colpi di "bacchietta magica"!!!
Audio e Video nella media.
Un passaggio in DVD può bastare.
Salutoni.
CATVLLO
P.S.: e nn dimentichiamoci la bellissima Scarlett Johasson.....di The Prestige un vero piacere per gli okki!
-
Citazione:
Originariamente scritto da CATVLLO
1) soffre di una storia più debole e che quindi appassiona di meno;
2) è scandito da un ritmo più lento e da una regia nella media;
Un passaggio in DVD può bastare.
Non ho visto The Prestige, ma quoto Catvllo su The Illusionist. Ritmo molto lento e poco appassionante. Norton quasi amimico e congelato.
Inoltre un occhio attento si rende conto subito che il finale riserverà delle sorprese, semplicemente perchè ...
Spoiler: |
... c'è un personaggio, molto facilmente riconoscibile nonostante il travestimento, che appare in due scene molto vicine con due ruoli diversi. |
-
Effettivamente The Prestige è di altro livello, però The Illusionist non è da buttare.
-
li ho visti entrambi a distanza di poco (mai visti prima) e devo dire che sono entrambi bellissimi...
Mentre di the prestige avevo già intuito il finale a 3/4 del film, the illusionist mi ha fregato!
Due DVD da mettere nella collezione
-
finalmente sono riuscito a vederlo. Non tiene il confronto con The Prestige, non certo per colpa del protagonista principale: la rivalita' tra Bale e Jackman credo sia un qualcosa che, da sola, alza il voto del film, al contrario di "The Illusionist" che non riesce ad entusiasmare
Riguardo il finale,
Spoiler: |
che la morte dell'amata fosse una messinscena e' stata la prima ipotesi che ho fatto |
ma ammetto che il piano elaborato per realizzarla mi ha lasciato a bocca aperta.
-
The Prestige film da 8, The Illusionist da 7
The prestige ha un cast nettamente meglio, "Christian Bale in primis" e il film in se ha un ritmo + veloce che ti prende d+
in The Illusionist non mi ha entusiasmato la scelta fotografica "Dick Pope" di renedere il film come se si stesse vedendo una vecchia foto "ocra e seppia" dopo un pò stufa. Resta cmq. buono il finale.
-
personalmente ho preferito the illusionist,si forse non sarà ritmato come the prestige ed anche gli attori non sono stati allo stesso livello...
ma l'ho trovato decisamente più plausibile e il finale veramente inaspettato....mentre in the prestige ho inizito ad intuire il finale già a metà film, quando bale aveva troppi atteggiamenti controversi