aggiornamento del post (lunghetto).
Citazione:
lucabellomi ha scritto:
dimenticavo, la Audigy è in assoluto la scheda che dà più problemi soprattutto se usi XP. Buttala immediatamente!
Aggiorno il post perche' credo di aver risolto in modo anche abbastanza accidentale.
Piccola premessa: ero stato sempre ingannato dal fatto che, avviato TT, l'orologino di Reclock mi passava dal rosso al verde e poi spariva insieme alla barra delle applicazioni per lasciare spazio all'overlay e alle immagini del DVD.
L'altro giorno e' venuto a casa un amico di mio figlio e gli ho fatto vedere Matrix: un autentico disastro !!!
Il film si e' bloccato piu' di una volta e ho notato che i microscatti si verificavano addirittura con cadenza regolare salvo altri microscatti decisamente "random".
Terminato con molta sofferenza (per me) il film mi sono trattenuto ancora al PJ e ho richiamato la barra delle applicazioni notando con una certa sorpresa che il colore dell'orologino era in realta', durante il film, di colore giallo, quindi, disattivo !!!!.
Alla fine ho capito il perche': come e' noto condizione essenziale per il funzionamento di Reclock e' la sua perfetta sincronizzazione con la frequenza di refresh verticale impostata sulla scheda grafica che, nel caso del PAL, deve essere un multiplo di 25. Richiamando l'OSD di Powerstrip mi sono accorto he questa era in realta' di 49 hz (invece di 50hz per una risoluzione di 800x600). Modificato il parametro e verificati, in realta' con molta fretta, alcuni DVD ho visto che ora l'orologino e' di un bel colore verde acceso e che, ad ora, i microscatti sembrano spariti del tutto :D
Aggiornero' questo post quando mi rivedro' un film per intero riportando i risultati.
Grazie