I Racconti di Terramare di Miyazaki
Per chi amasse il genere e lo stile di Miyazaki, volevo dare il mio parere sul film del figlio del più celebre Hayao. Per essere il primo film di "Goro" figlio del celeberrimo, non è male come inizio (se in questo il padre non ha fatto alcun aggiustamento); Storia a mio parere e di chi mi ha accompagnato al cinema, pressocchè inesistente ed, a volte, anche pesante e poco longevo; I disegni ed il tocco sono quelli di Hayao, ma forse ricordano TROPPO i vecchi e celebri film del padre e non solo..
Spoiler: |
Forse anche troppi agganci ai film trascorsi e, tanto per citarne alcuni posso fare i nomi di: "La storia infinita" con il drago volante; "Akira" nella scena della mutazione di Tetsuo; Del gioco "ICO"; senza citare i molti altri ricordi che rifanno tema come già detto a film e film d'animazione passati. |
Nel complesso il film mi ha prevalentemente deluso,
Spoiler: |
nella sua lentezza hanno gravato ancor più i rallentamenti dei pezzi di cantato. |
Attendo vostri appoggi o, magari, parer contrari al mio pur adorando il genere :rolleyes:
Premetto che non amo il genere fantasy
Quindi maghi, draghi, spade magiche, "eletti" ecc ecc non è che mi facciano impazzire.
Credo che il limite maggiore forse sia proprio quelle di essersi ispirati a un testo di altri, per mancanza di quella creatività visionaria che Myazaky padre profonde a piene mani trasformando in un "credibile" paese di favola perfino l'Italia (pre?) fascista di "Porco Rosso".
Tant' é, in fondo non è indispensabile che il figlio di un genio sia anche lui un genio.