Dubbio con plasma 852x480!!!!!
Salve a tutti,sono nuovo,ma non potevo non iscrivermi a questo forum,veramente efficente e utile!Arrivo alla domanda:Ho un plasma 42,della NIKKEI(per quello che costa vi assicuro che è un ottimo prodotto),la tv ha una risoluzione 852x480 con ingresso component e DvI,se io volessi collegarci un dvd player HDMI(upscaling),noterei dei miglioramenti anche se il Plasma non è HD ready?Vi ringrazio in partenza.Salutoni
Riki
plasma 852x480 nell'era del dvb-t
Ciao a tutti e buon Natale, torno a scrivere su questo forum dopo molto tempo (cmq vi seguo spesso da lettore).
Ripesco questo vecchio topic xè credo che ne vada a vantaggio della "pulizia" del forum, piuttosto che aprire topic a go-go rischiando di creare inutili doppioni. Se gli amministratori la pensano diversamente mi facciano sapere.
Mi si prospetta la possibilità di comprare un plasma 42" con matrice 852x480 di marca Hisense (non conosco il modello). Senz'altro un prodotto obsoleto per la tecnologia attuale, però l'ho visto acceso ed è ancora perfettamente sano, audio stupendo, colori vividissimi e il proprietario lo vende ad un prezzo veramente appetibile (neanche 200 euro).
Essendo di epoca quasi pionieristica, non possiede presa hdmi (non ho controllato se ha almeno la dvi, ma supponiamo che non ce l'abbia), soltanto scart e rca.
Facendo un rapido zapping dei canali collegato ad un decoder dvb-t e visto da circa 30 cm., non mi ha entusiasmato, le immagini sfarfallavano parecchio, i contorni delle facce sembravano addirittura doppi. Inoltre lo schermo non era pieno, c'erano delle bande nere in alto e in basso dello schermo, come se la risoluzione fosse impostata in modo errato.
Dando per scontanto che le immagini di input, essendo digitali, per forza di cose sono perfette, volevo chiedervi: l'effetto ottico che ho ricevuto può essere dovuto soltanto alla distanza troppo ravvicinata (e se sì, qual è la distanza minima per guardare un plasma con questa risoluzione in modo accettabile?), oppure dipendeva dalla risoluzione errata, o può avere qualche difetto il televisore?
plasma 852x480 nell'era del dvb-t
Motivazioni? Che sia obsoleto siamo d'accordo, ciò che m'interessa sapere è se l'alta definizione in input che entra dalla fonte pregiudichi una buona qualità dell'immagine in output e, in particolare, la visione risulti peggiore del mio attuale 28" crt di fascia bassa (quindi no 100 hz o tecnologie particolari).
Forse i guru di questo forum si metteranno a ridere, di fronte a questa domanda, ma abbiate pazienza, sono ignorante in materia. Il mio dubbio nasce dal fatto che quest'apparecchio è nato nell'era dell'analogico, quindi in tempi di segnali deboli, immagini sfuocate o effetto neve. Quindi poteva essere che, all'epoca, l'output su questo plasma potesse essere migliore che su un crt. Ma oggi l'imput è perfetto, quindi?
Per fare un paragone coi pc, io sto chiedendo un consiglio se un p2 possa essere funzionale nell'era degli i7. Un commento del tipo "lascia perdere, è superato", non soddisferebbe la mia curiosità nel momento in cui un p2 mi servisse solo per scaricare i torrent. Non so se mi sono spiegato.