Allegati: 1
TT e interlacciato: fine dei problemi
Come qualcuno di voi sà, configurare una risoluzione interlacciata con Powerstrip causa una non corretta visualizzazione. A questo si aggiunge un difetto sull'OSD di TheaterTek.
Dopo innumerevoli prove sono giunto alla soluzione.
Innanzitutto occorre avere una istallazione "vergine" del S.O. in quanto una precedente versione dei drivers Ati Catalyst anche se disistallati vanifica il risultato.
Occorre:
Catalyst 3.4
Powerstrip 3.40
TheaterTek (io ho la patch .23)
Appena istallato in S.O. bisogna istallare i Catalyst 3.4
Successivamente Pstrip 3.40
A questo punto si avvia Pstrip, Display Profile, Configure...
Advanced Timing Options, Custom Resolution.
A questo punto dopo aver flaggato Interlaced si puo creare la risoluzione voluta con i timings scelti.
Per accettare la nuova risoluzione, nel caso questa non sia standard Pstrip chiede un riavvio del pc.
Riavviato il pc bisogna andare nel menù citato precedentemente e fare doppio click nella zona contrassegnata in figura (e non sul pulsante Add New Resolution come qualcuno erroneamente affermava) attivando così il menù nascosto.
Scegliere Yes per disabilitare il Tiling. Premere OK al messaggio successivo per riavviare.
A questo punto istallare TT come di consueto e finalmente potete godervi un film in interlacciato.
Personalmente ho provato il tutto con una Ati Radeon All In Wonder 7200 e funziona perfettamente. Quindi sono passato da 640x400@50 progressivi a 1024x768@50 interlacciati con un guadagno qualitativo enorme. Pur mantenendo il pixel clock su valori simili.
Nota importante: il desktop in interlacciato sfarfalla leggermente sulle linee orizzontali ma durante la visione del film questo non è minimamente avvertibile.
Disabilitado il Tiling le performance 3D vengono compromesse quindi l'operazione è sconsigliata a chi usa l'htpc anche per applicazioni ludiche.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza.
Sergio.