Salve, il mio lettore CD rotel mi ha piantato. A questo punto vorrei comprare un lettore dvd che potrei collegare al tv plasma in HDMI e all'impianto HiFi come lettore CD. Spesa max circa 150€.
Cosa mi consigliate?
Visualizzazione Stampabile
Salve, il mio lettore CD rotel mi ha piantato. A questo punto vorrei comprare un lettore dvd che potrei collegare al tv plasma in HDMI e all'impianto HiFi come lettore CD. Spesa max circa 150€.
Cosa mi consigliate?
Magari mi rispondo da solo:
Panasonic DVD-S52EG-S
oppure
Philips 5960
oppure
DITELO VOI PER FAVORE
Nessuno che si sbilancia, o l'argomento è già stato trattato oppure è una missione difficile! Anch'io sto cercando qualcosa sul tuo stesso ordine di prezzo ma è già molto se riescono a fare una cosa bene e magari su una sola uscita, per esempio sto pensando ad un samsung hd870 che ha una buona uscita in hdmi ma l'audio? Chissà, e che qualità hai in mente? Provieni da un lettore Rotel che non conosco ma il nome parla da solo, molto probabilmente in confronto molti lettori dvd della cifra in questione e anche superioire , non suoneranno ugualmente bene.
Comunque spero anch'io nell'intervento di qualcun'altro.
Ciao
Visto il budget prendi in considerazione anche i vari Pioneer ;)
Lettori dvd con doti audio è difficile trovarne anche spendendo 300/400 euro. Perciò o ti accontenti oppure per l'audio ti prendi qualcos'altro e ti prendi un Sony Ns76 per i dvd. ;)
Ciao Nemo ;)Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Non è che vista la Join per gli LCD questi lettori hanno a che fare con quelli Samsung vero? :D
Penso di no. Anche perché le differenze in visione (anche se a distanza) mi sono parse abissali.
Sinceramente il Sony come risultato mi somigliava molto al modello HX 1010 (recorder) che ho avuto a casa per parecchio tempo e che faceva la sua bella figura. Entrambi a mio avviso dovrebbero montare un chip di proprietà Sony che si occupa di Scaler e deinterlacer.
Il pioneer 696 risulta avere buone prestazioni audio dai vari test (eccone uno).
Ed in più legge anche SACD e DVD-audio. ;)
Mi pare lo si trovi a circa 170euri in giro. :)
And what about sony ns76h
Come suona?
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Beh, oddio, nell'articolo che hai linkato su "what's bad" c'è proprio "cd playback" :D
Comunque, io ho il pioneer 380 ed è onesto, sia video che audio. Del Cambridge citato (sempre nell'articolo suddetto) si parla mooolto bene in vari altri forum.
il cambridge ed il pioneer sono sulla stessa basa mediatek, solo, che a quanto pare, il cambridge suona un po' meglio.
E' anche vero che costa di più e lo si strova più difficilmente...... sulla baia c'è uno store italiano che lo vende a 299. Il pioneer sta a 170.....fate vobis. ;)
Cmq, anche da questo test comparativo il pioneer ne è uscito molto bene. :)
Cambridge e Pioneer sono una buona scelta (forse l'unica possibile a quei prezzi) ma, giusto per esser chiari, nessuno dei due potrà minimamente competere con un lettore cd dedicato.:cool:
Almeno, secondo la mia esperienza è così e io ho un lettore dvd ancora migliore del 696...;)
Ho fatto la precisazione di cui sopra soltanto perché il nostro amico proviene da un lettore cd (Rotel, tra l'altro); non vorrei si aspettasse le stesse prestazioni nella lettura dei cd...;)