Distorsione, bande nere e burn-out
Sarò un pò strano, ma sono anche disposto a tollerare un pò di qualità visiva in meno (luminosità, contrasto, tempo di risposta, etc.), ma non tollero immagini distorte.
Resto sempre perplesso vedendo gente ammirare immagini palesemente e grossolanamente deformate, col formato 4:3 stirato a tutto schermo, e il pallone da calcio che diventa quello da rugby.
Peggio ancora certe "invenzioni" come deformare solo i lati e non il centro, roba da mal di mare.
E ovviamente neanche tagliare la testa ed i piedi è una soluzione.
Se vogliamo fare un passo avanti, e parlare non solo di alta definizione ma di Alta Fedeltà video, la prima cosa da rispettare sono le proporzioni, e visualizzare l'intera immagine.
Ciò premesso, per me una immagine 4:3 deve e può essere visualizzata solo così, intera e non deformata, il che vuol dire, su schermi 16:9, con le bande nere laterali.
Saranno brutte, ma sempre meglio di tutti gli artifici per toglierle.
Il che poi mi porta ad un grosso interrogativo sui plasma: burn-out, cioè perdita relativa di efficienza dei pixel sempre attivi rispetto a quelli normalmente spenti.
Notare che esiste anche un'altro pericolo di burn-out, da non trascurare: i loghi delle emittenti, spesso molto luminosi, ed in posizione fissa.
Per questo motivo ho bannato i plasma in favore degli LCD.
Sicuramente c'è chi la pensa diversamente, mi interessa sentire altre campane.
Grazie