Visualizzazione Stampabile
-
PT-AX 100 o Benq W100?
Salve a tutti, ho letto molti vostri preziosi consgli, ma non ho trovato qualcosa che faccio al caso mio, o meglio che corrispondesse alle mie esigenze.
Vorrei x cortesia sapere, se avendo una distanza di proiezione di 3.5m ed una distanta di visione di circa 3m e' preferibile acquistare un Panasonic PT-AX 100 oppure un Benq W100.Considerando che vorrei guardarci soprattutto film e Sky-HD, e di ottenere l'immagine piu' grande possibile,compatibile con la distanza.
Chiaramente se avete qualche altro VPR da suggerire, accetto qualsiasi consiglio.
Grazie
-
Bhe ora ho le idee piu' chiare.
Grazie
-
scusa ma intanto mi paragoni 2 tipologie diverse se non erro, e quindi e' impossibile darti una risposta.
io non me la sentirei di consigliarti l'uno o l'altro visto che spendi tu' un bel po' di eurini a seconda della scelta, poi magari resti deluso perche' soffri il rainbow o l'immagine lcd non ti gusta.
devi vederli all'opera per decidere.
:D
-
...già, anche perché si tratta, oltre che di due tipologie diverse di proiettori (LCD il Pana e DLP il BenQ), anche di due proiettori di fasce completamente diverse, in quanto a prestazioni e prezzo.
Il BenQ W100 è un proiettore DLP entry-level (lo trovi nuovo sotto i 600 euri se cerchi con calma) e ha una risoluzione di 852x480 (quindi NON è HD Ready), quindi è ottimizzato per i DVD di standard NTSC (480p) e noi europei già ci perdiamo qualcosa, visto che i DVD di standard PAL sono 576p. In sostanza, il proiettore perde un pò di risoluzione verticale, visto che deve scalare il segnale della fonte (576 linee) a 480 linee.
Il Pana AX100 è un proiettore LCD di fascia medio-alta (il prezzo di listino è più del doppio di quello del Benq...aspettati anche 1500-1700 euri), è HD Ready (ha una risoluzione di 1280x720p) e, almeno sulla carta, un sacco di caratteristiche tecniche all'avanguardia per il miglioramento dell'immagine.
Quindi si tratta di due prodotti completamente diversi e difficilmente paragonabili...io potrei anche dirti che è molto meglio il Pana, ma costa anche molto di più e magari non è neppure quello che cerchi e col BenQ ti troveresti bene uguale e spenderesti un sacco di soldi in meno...comunque, se ti interessa l'alta definizione, allora il BenQ è da scartare perché ha una risoluzione addirittura inferiore a quella di un DVD di standard PAL...
-
Duke,mi hai tolto le parole di bocca,restituiscimele :D
-
Solo se mi paghi un congruo riscatto...devo comperare un fracasso di DVD nuovi, ho bisogno di soldi!!! :D :D :D
-
Scusate x la risposta un po' tardiva, ma sinceramente avevo perso la speranza di un interessamento, e x questo vi ringrazio.
In effetti la mia richiesta, da ignorante, era dovuta al fatto di aver compreso, almeno questo, che appartengono a due fasce diverse, ma che entrambi se la cavano egregiamente, per la fascia di prezzo a cui appartengono.Ora chiedevo un parere se valesse la pena di spendere qualcosa in piu' x lo spazio, ridotto, che ho? Grazie
-
IMHO, per il discorso spazio ti serve valutare le distanze di visione, la grandezza dello schermo di conseguenza e la distanza del vpr dallo schermo per indirizzarti su un vpr a tiro corto o lungo di ottica.
poi valutate queste cose, analizza tutti i vpr che corrispondono alla tua tabella visiva di cui sopra, e da li' puoi oscillare da quello - caro a quello da 8k€(per dire)
il discorso di fondo e' che stabilito quei parametri, vedi dove puoi oscillare come spesa e come qualita'.
ovvio che se devi proiettare su una base di 90 cm non vale la pena un full HD che inizia a rendere dai 3 mt di base(prima la differenza con un HDready e' quasi nulla)
tutto chiaro:D
-
In effetti era quello che chiedevo inizialmente, a prescindere da dati virtuali, vedi grafici e formule varie, avendo 3m di distanza dallo schermo,dovendolo usare con SkyHD e con DVD, era consigliabile spendere qualcosa in piu' x il Panasonic, o evitare un inutile spreco di denaro e prendere qualcosa piu' economico tipo il Benq.
Vorrei chiaramente ottenere un'immagine piu' grande possibile.
Comunque la mia scelta e' oramai orientata sul Panasonic.
Grazie comunque dell'aiuto
-
Se ti interessa l'alta definizione, vuoi un'immagine grande senza spixellamenti e la tua distanza di proiezione è di 3,5m, allora credo proprio che tra il BenQ W100 ed il Panasonic AX100 non ci sia proprio confronto, il Pana diventa una scelta pressoché obbligata (e ha anche il lens-shift, che permette più elasticità nel posizionamento del proiettore).
Comunque guarda che, con caratteristiche simili (HD-Ready, 1280x720) e prezzo anche minore (almeno di listino, poi tutto sta a vedere dove li compri), ci sono anche Sanyo (PLV Z5), Epson (TW700) e Hitachi (PJ-TX300) per restare in ambito LCD (e lens-shift), anche se sarebbe da informarsi meglio sullo zoom (mi pare che tra questi il Pana sia quello che proietta l'immagine più grande dalla distanza minore, ma non ne sono sicuro al 100%). Se poi vuoi considerare anche i DLP, allora ce ne sono parecchi altri (Optoma HD70, BenQ PE7700, Mitsubishi HC1100, Infocus IN76). A meno che tu non abbia qualche motivo particolare per puntare solo sul Pana (che, assieme all'Infocus IN72 è il più caro di listino tra tutti quelli elencati), dovresti informarti anche sugli altri...se non vuoi mettere il VPR sul soffitto, magari punta sugli LCD, che sono dotati di lens-shift.
Un saluto,
Max
-
Grazie Max dei preziosi consigli, in effetti anche lo Z5 mi aveva allettato visto che come caratteristiche e' pressoche' simile all'AX100, e costa anche meno.Solo che ho letto qualche confonto e sembra che il Panasonic la spunti, quindi ho pensato, che forse valesse la pena spendere qualcosa in piu'.Certo mi farebbe piacere poterli vedere a confronto.Tu hai avuto modo di vederli entrambi all'opera? Pensi non valga la pena spendere di piu' x il Panasonic?
Per quanto riguarda i DLP, non vorrei che io o qualcuno dei miei famigliari poi mi soffrisse di "rainbow-effect", e di certo non posso portarli tutti a fare un test propedeutico, ecco perche' lo avevo scartato.
-
Purtroppo, nel concreto non posso davvero aiutarti...io non ho ancora acquistato un proiettore, ma per motivi di posizionamento devo necessariamente prendere un modello con lens-shift, quindi LCD (con tutto quello che ci devo attaccare e con tutti i test che faccio di continuo, non è pensabile che un giorno sì ed uno no mi metta a prendere la scala per cambiare i cavi del VPR posizionato sul soffitto...). Avevo preso accordi con un rivenditore per una visione del Pana (anche se, al prezzo proposto, per me è decisamente troppo caro), non appena questo si fosse reso disponibile, ma non mi ha ancora contattato.
Ho letto quintalate di recensioni ed opinioni ed alla fine, per i motivi già elencati nel mio precedente post, ho ristretto la scelta a Sanyo PLV Z5, Panasonic AE100E ed Epson TW700. Il Panasonic mi sembra troppo caro, ma almeno sulla carta ha delle "cattiverie" tecniche che sembrano mancare agli altri due, anche se pare che il Pana sia meno "sharp", perché il "trucchetto" per minimizzare l'effetto zanzariera sembra anche togliere un pò di incisività all'immagine. Però il Pana sembra anche quello con l'immagine più "cinematografica" (e forse coi neri migliori).
Purtroppo finora non ho potuto vedere nessuno dei tre all'opera e continuo a dibattermi nell'indecisione, anche se al momento sono più propenso all'Epson (prezzo al pari del Sanyo e al momento ha 3 anni di garanzia su proiettore E lampada...mica cotica! :D ...e poi dell'assistenza Epson pare dicano tutti un gran bene).
Per cui al momento, se proprio dovessi fare la gran spesa e comprare un proiettore LCD nuovo, credo che propenderi per l'Epson (anche se devo ancora prendere esattamente le misure di schermo e distanza di proiezione...da questo punto di vista mi pare che il Pana sia più versatile, potendo proiettare un'immagine più grande da una distanza minore).
Dovendo restringere la scelta, io ti consiglierei di fare un confronto tra Epson TW700 e Panasonic AE100E (scarterei il Sanyo perché dò un leggero vantaggio all'Epson per via della garanzia, a parità di prezzo).
Non so se queste mie considerazioni ti possono essere state molto d'aiuto...al solito, se ne hai l'occasione, cerca di vederli all'opera.
Un saluto,
Max
-
Acquistato ed installato da qualche giorno,Panasonic PT-AX100, sono soddisfattissimo.Superiore alle aspettative anche in fatto di grandezza dell'immagine da quella distanza.Immagine tra l'altro molto nitida,anche se ancora ho bisogno di qualche consíglio x ottenere il meglio.
-
ti conviene andare nel forum del club ufficiale panny pt-ax100, li' troverari tutte le risposte ai tuoi dubbi:D