come suona
sarei interessato al pre 1003
chi lo ha sentito,
come sarebbe con un finale rotel
di che paese è aeron?
Visualizzazione Stampabile
come suona
sarei interessato al pre 1003
chi lo ha sentito,
come sarebbe con un finale rotel
di che paese è aeron?
sono italiani di... Terra-CINA! :DCitazione:
Originariamente scritto da paolo70
Ciao, io l'ho avuto per diverso tempo in accoppiata con il suo finale 7 ch.
Con i Rotel non saprei dirti, ma non ci dovrebbero essere problemi.
E' un pre' estremamente semplice, da quel che mi ricordo suona abbastanza bene con una timbrica calda.
E' un marchio italiano, nato in casa Audio4 e costruito in Cina (come del resto il 90% della produzione elettronica odierna)
Ma se i finali Rotel li hai gia' non ti converrebbe cercare un Rotel 1066 usato?
Ciao.
Rosario.
si ma l'aeron costa
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da paolo70
???????????
costa meno ----intendevo
Domanda: Ma con quello che costano i pre-decoder (almeno 1000 €) non sarebbe meglio acquistare un sintoampli con uscite 5.1/6.1/7.1 preamplificate (pre out) da connettere ad un finale multicanale o più finali mono/stereo? :cool:
Per fare un'esempio lo Yamaha rxv-659 (mi pare sia questa la sigla) con processamento del segnale a 32 bit a virgola mobile, dts es dd, ecc. Siamo veramente sicuri che un pre-decoder separato decodifichi tanto meglio il segnale da giustificare il loro costo rispetto ad una soluzione sintoampli come su detto?
ciao :)
mi piacerebbe saperlo ma dicono che pre e fin sia meglio che integrato
poi chiaramente dipende dalle cifre------------euro
Questo sicuramente è vero: infatti parlavo di usare un sintoampli (economico) con uscite pre out, finali separati (o integrati stereo per chi già li posiede) da usare solo per la decodifica DD ,dts ecc.Citazione:
Originariamente scritto da paolo70
ciao
ok
cerchero un sintoampli da spendere meno rispetto a un pur valido pre
in futuro vedremo
grazie a tutti
ciao