Visualizzazione Stampabile
-
Samsung CW-29z418T
Buongiorno a tutti!
Prima di visitare il forum, avevo comprato questo TV CRT. Ora sarei curioso di modificare i parametri nel service menu per migliorarne le prestazioni.
Purtroppo non saprei dove trovare il service manual relativo al mio modello. Ho provato ad usare la procedura del manuale per i 32" per entrare nel service menu e funziona. Ma non so se la modifica dei parametri sia analoga ai modelli da 32" perchè sul service manual dice che sono relativi a prodotti con codice di chassis S62A mentre il mio ha codice S63A.
Dove posso trovare il service manual per il mio TV? Posso usare come riferimento il manuale per gli S62A?
Grazie per le info
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
Buongiorno a tutti!
Prima di visitare il forum, avevo comprato questo TV CRT. Ora sarei curioso di modificare i parametri nel service menu per migliorarne le prestazioni.
Purtroppo non saprei dove trovare il service manual relativo al mio modello.
Ciao , puoi prendere come esempio i valori postati da Bidddo nel "confronto settaggi passerotto/bidddo" . Fatta eccezione per i menu che riguardano la geometria tutto il resto funziona allo stesso modo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
...non so se la modifica dei parametri sia analoga ai modelli da 32"...
In linea di massima sì, le voci possono trovarsi in ordine diverso ma più o meno sono le stesse, escluse ovviamente quelle relative al 16:9.
Volevo solo darti due indicazioni: prima di qualsiasi modifica, segnati il valore di tutti i parametri, in modo da poter reimpostare la situazione come era in origine nel caso non fossi soddisfatto del risultato; la seconda è che nel menù di servizio c'è una voce chiamata "RESET", non usarla. Se la richiami fai un casino perchè non è il reset che siamo abituati a concepire noi utenti, ma altera tutti i parametri del televisore. Infine, tieni presente che le modifiche sono immediate, cioè non vanno salvate, per cui se spegni il televisore sperando di tornare come prima, ti si riaccenderà esattamente come l'hai spento.
ciao
-
Grazie infinite per le dritte!!!!
Soprattutto quelle sull'uso della funzione di reset :D
Vi terrò informati sui settaggi anche per questo TV.
AHHH una cosa!!! Nelle caratteristiche leggo "Ingresso Component compatibile HD 1080i / 720p". Significa per caso che supporta l'alta definizione? Per essere HD Ready quali specifiche doveva supportare?
Grazie ancora :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
...Nelle caratteristiche leggo "Ingresso Component compatibile HD 1080i / 720p". Significa per caso che supporta l'alta definizione? Per essere HD Ready quali specifiche doveva supportare?
Grazie ancora :)
Significa che visualizza anche segnali HD ma (probabilmente) li riscala in un ottimo 576i o p. Per essere definioto HDready avrebbe dovuto supportare almeno i 720p. Ma su uno schermo di queste dimensioni la differenza tra un ottimo 576p e un 720p non è così enorme.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
Nelle caratteristiche leggo "Ingresso Component compatibile HD 1080i / 720p". Significa per caso che supporta l'alta definizione? Per essere HD Ready quali specifiche doveva supportare?
Il TV dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) supportare i segnali HD, io ho il 408 e la differenza tra un 576p, un 720p e un 1080i è percepibile.
Per fregiarsi del marchio HD Ready un TV, oltre a visualizzare segnali almeno a 720p, deve essere in formato 16:9 ed avere un ingresso HDMI.
Queste due ultime condizioni non sono presenti ne nel 418 ne nel 408.
Ciao,
ice
-
Buongiorno!
Eccomi qua dopo un minimo di prove fatte :)
Purtroppo con la signora in dolce attesa ma che, per problemi, non si può muovere, il tempo da dedicare era poco.
Ma la curiosità di provare qualche parametro era troppa, ed allora il primo (ed unico) intervento è stato sui parametri SVM per il noto effetto "facce di gomma".
Ebbene, le cose sono un pochino migliorate ma di fondo noto un problema: sembra di avere a che fare con un'immagine compressa, come se ci fosse una compressione mpeg (anche piuttosto spinta) a tutto il video (colori piatti ed uniformi, effetto gomma, una certa scarsa fluidità dell'immagine). Allora mi sono domandato: che ci fa un trattamento digitale del video in un TV fondamentalmente analogico? L'unica risposta che mi sono dato è: il 100HZ?!?!?! Sarà questo?
Ora cerco tra i parametri se è possibile disattivarlo oppure se si può migliorare il grado di compressione.
Vi chiedo cmq un aiuto a capire meglio. Grazie
-
chiedo scusa
e' tutto ampiamente descritto nell'altro 3d. Ora me lo studio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
... Allora mi sono domandato: che ci fa un trattamento digitale del video in un TV fondamentalmente analogico?
La tua impressione è quella che ho provato anch'io i primi momenti che ho ha avuto il mio tv. Secondo me, pur essendo un televisore analogico, l'immagine, prima di arrivare allo schermo, passa attraverso un processore digitale che la ricampiona e la elabora in base ad una serie di parametri che ne consentono un trattamento analogo a quello permesso da un programma di fotoritocco. Questo spiegherebbe anche gli innumerevoli valori che è possibile modificare nel menù di servizio relativamente il trattamento delle immagini.
Alla fine però non so quanto sia positivo questo fatto perchè, personalmente, trovo più naturale l'immagine di un modesto crt senza tanti fronzoli elettronici.
ciao
-
Dopo essere tornato da Euronics, dove ho anche visto un Samsung Slimfit a 50hz, sono fortemente convinto che il circuito dei 100hz di questo TV è troppo complicato ed anche di modesta qualità.
Complicato perchè ha molti parametri che ne modificano gli effetti di campionamento nel menù di servizio, di modesta qualità perchè, anche dopo una giornata intera di settaggi, i risultati ottenuti sì mi hanno fatto sparire le facce di gomma, ma non arrivavano ai risultati di un JVC lì esposto.
CMQ dopo questa giornata sono molto soddisfatto del risultato ottenuto. Ho fatto sparire i noiosissimi quadrettoni sulle facce specie quelle in movimento e sui fondi con colori uniformi che sembravano pittati tutti dello stesso colore; ho ritoccato le tinte e qulacos'altro. Ci devo lavorare ancora ma per ora lo provo un po'.
Grazie dei consigli :)
Oggi pome posto le mie impressioni sui vari parametri.
CIAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
Oggi pome posto le mie impressioni sui vari parametri.
Ciao,
Quando puoi facci sapere quali valori hai modificato e che benefici ne ha tratto l'immagine nel tuo caso, di modo che possa essere utile per altri utenti (me compreso).
Un saluto.
Fred.
-
Ho avuto modo di vedere il modello 29z 418 ;
ho fatto na testa cosi':D al commesso per collegare la tv in component facendo girare le stesse immagini demo(samsung) che giravano sulle tv lcd(credo si trattasse di immagini in hd)
francamente tutti sti difetti di geometria non e' che mi sembrassero visibili piu' di tanto ,almeno nella visione normale di immagini in movimento.
Complessivamente giudizio piu' che positivo con una visione( a mio parere) piu' ''naturale'' e con meno artefatti rispetto agli lcd
Ora le domande^^:1 questa tv monta lo stesso tipo di tubo del 419 t?
in caso contrario ,la qualita' delle 2 tv e' sovrapponibile?
2- il formato video e' 4:3
Al momento sto collegando una ps3 ad un televosore standard tramite rgb ,ma pur essendo il segnale 720P si vede a tutto schermo senza deformazione o bande nere;
ora collegando la ps3 in component o hdmi( 720p)su una tv 4/3 come il 418 t otterrei una immagine schiacciata o con bande nere?
3 c'e' cosi'tanta differenza in dimensioni tra un 29''( 4/3) e un 32''(16/9)
-
Citazione:
Originariamente scritto da redihokuto
...Complessivamente giudizio piu' che positivo con una visione( a mio parere) piu' ''naturale'' e con meno artefatti rispetto agli lcd
Quoto al 100%
Citazione:
1- questa tv monta lo stesso tipo di tubo del 419 t?
in caso contrario ,la qualita' delle 2 tv e' sovrapponibile?
Lo stesso tubo no, ma la stessa tecnologia sì. IL 419T è un 16:9 per cui il tubo è molto più largo e presenta problemi di gestione geometrica diversi
Citazione:
2- il formato video e' 4:3 Al momento sto collegando una ps3 ad un televosore standard tramite rgb ,ma pur essendo il segnale 720P si vede a tutto schermo senza deformazione o bande nere;
ora collegando la ps3 in component o hdmi( 720p)su una tv 4/3 come il 418 t otterrei una immagine schiacciata o con bande nere?
Lascio la risposta ai giocatori. Aggiungo solo che è impossibile che tu possa visualizzare un segnale 720p su un televisore non predisposto per questa risoluzione, sicuramente vai in RGB a 576i.
Citazione:
3- c'e' cosi'tanta differenza in dimensioni tra un 29''( 4/3) e un 32''(16/9)
L'immagine 4:3 riprodotta dal 419T corrisponde all'incirca a quella di un equivalente 26" 4:3
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da redihokuto
2- il formato video e' 4:3
Al momento sto collegando una ps3 ad un televosore standard tramite rgb ,ma pur essendo il segnale 720P si vede a tutto schermo senza deformazione o bande nere;
ora collegando la ps3 in component o hdmi( 720p)su una tv 4/3 come il 418 t otterrei una immagine schiacciata o con bande nere?
Ciao io ci collego la 360 in component. Non so perchè ma se imposto la risoluzione a 720p o 1080i si attiva la funzione wide (16:9) per cui si vede l'immagine con le bande nere sopra e sotto.