Ennesimo consiglio su Schermo per VPR. Abbiate pazienza...
Sto allestendo la mia sala ht della mia nuova casa.
Sala completamente dedicata. Pareti blu scuro, come da vostri consigli.
VPR SanyoZ5 sempre come da vostri consigli.
Ora viene la problematica dello schermo.
La stanza è questa:
http://img377.imageshack.us/img377/4...24zm6sp.th.jpg
L'immagine si riferisce ad una piantina un pò vecchia, quindi ecco alcune Annotazioni importanti:
1)Il muro che divide i due ambienti naturalmente non ce più.
2)la porta a destre delle 2 che si vedono nel lato alto non cè più.
3)La linea tratteggiata che alla sinistra dell'immagine che delinea il vano scala è stata sostuita da un muro.
Il punto di visione sarà questo più o meno e lo schermo andrà sulla parete di qua di fronte.
http://img323.imageshack.us/img323/3...fronte1se2.jpg
In basso a sinistra ho fatto mettere le prese per tutte le elettroniche (console ampli ecc ecc). In alto la presa per il telo se motorizzato. Sotto la presa per il canale centrale. E ai lati per i canali frontali laterali.Naturalmente non manca l'antenna e l'uscita per la linea telefonica.
Allora quindi per concludere sarà ai 4/5 metri di distanza.
Ho i seguenti problemi:
1)Elettroniche. Ho sbagliato completamente ha metterle in quella posizione. Infatti sto pensando di posizionarle nella parete di lato così ho meno problemi con i cavi da mandare al vpr e ho più spazio per lo schermo su quella parete. Che dite?????
2)Tipologia schermo. A cornice o motorizzato??? Essendo una sala dedicata la prima ipotesi non va male, leggendo prima molti topic in merito ho notato anche che con schermi di grosse dimensioni i motorizzati hanno problemi di pieghe ecc. D'altro canto però avrei una parete libera e potrei pensare di lasciare li le elettroniche.
3)Dimensioni telo. Ecco io come dimensioni sono su di un 250. In altezza non ho problemi, però in larghezza davo a dare fastidio alle elettroniche (nel caso le lasciassi li). Poi ieri sono andato in un negozio specializzato (lunico nella provincia) e mi hanno detto di rimanere sui 200 perchè così si ha una maggiore definizione. Voi che dite??? Volendo se spostassi le elettroniche potrei salire anche sopra i 250. Cosa mi consigliate???
4)Scelta. Come budget arrivo massimo massimo ai 500 euro. Che dite ne ho abbastanza?
Scusate per la lunghezza, ma almeno spero di essere stato chiaro.