Cablaggio per connessione SACD/DVD Multicanale, quale cavo utilizzare?
Salve a tutti,
come balza agli occhi sono nuovo di questo forum e mi sono affacciato da poco nel mondo dell HI-END, ho la necessità, causa scarse finanze, ma soprattutto perchè mi piace e per la voglia di imparare a fare da soli certe cose, di costruire le connessioni analogiche multicanale per l' ascolto dell audio del mio SACD/DVD.
Premetto che ora utilizzo i cavetti forniti dai costruttori delle elettroniche che sto usando, ma so di per certo che i componenti possono rendere molto di più con cablaggi adeguati, ho già provvedutto a fornirmi di interconnessioni G&Bl, che già utilizzo per tutte le connessioni di cui ho bisogno, non è molto, ma sempre meglio del cavetto rca standard fornito da tutte le case con l acquisto dei sistemi audio.
Ora per venire al dunque, quale tipo di cavo dovrei usare, tra i tanti in commercio?
Ho letto molti articoli riguardo alla connessione con cavetti semibilanciati, sembra da quello che dicono che sia quasi la migliore riguardo il cavo schermato, considerando soprattutto che posso usare tranquillamente cavetti lunghi 50 cm.
Io non so che pensare e cosa fare, ho già provveduto a costruire 2 coppie di cavetti per vedere cosa fa piu' al caso mio.
Una coppia costruita con connettori RCA 24k, i migliori che ho trovato, dei quali non sono riuscito a risalire alla casa costruttrice, ma direi che a vista e ad usarli su anche una connessione in automobile, sembrano di qualità e cavetto senza nome made in USA, direzionato e schermato con foglio di alluminio e dielettrico in teflon.
Una altra coppia sempre con i connettori detti sopra e cavetto di connessione del tipo microfonico bilanciato di grossa sezione PROSPECTA EXTRASHIELDED MICROPHONE CABLE OFC , con calza schermante in rame intrecciato, dielettrico in cotone o simili e conduttori schermati in pvc twistati, che ho provveduto ad assemblare in configuarzione semibilanciata.
La differenza si sente sicuramente, ma inaspettatamente, la gamma era piu' completa e definita con il cavo detto sopra, senza nome e made in USA. :cry: :cry: :cry: :cry:
A questo punto non so più cosa fare, chi può darmi qualche consiglio per l' utilizzo di cavo adatto alla questione?
Garzie infinite!