livello del nero di un Pj digitale: come determinarlo?
Ciao a tutti.
Premetto che non ho esperienza in campo "taratura-pj" così vi faccio una domanda nella speranza che non sia troppo sciocca.
Immagino di visionare un contributo filmico girato in notturno (quindi con parecchie zone scure) con un pj digitale con tutti i valori di default ... A questo punto, se si abbassano fino a fondo scala i valori di contrasto e luminosità si ottiene una immagine assolutamente scura.
La mia domanda è: in questa condizione il valore del nero è il valore più basso raggiungibile dal proiettore?
In altre parole: il "nero-grigio" che si ottiene è migliorabile intervenendo su qualche altro parametro oppure più in basso di così, con quel proiettore, non si può scendere?
Ovviamente dalla valutazione si escludono soluzioni esterne quali filtri ND2 piuttosto che teli grigi ecc.ecc.
Grazie a tutti x una risposta,
Acta.
Allora è come sospettavo...
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
i parametri che influiscono sul livello del nero (ossia di quanto è "scuro" il nero) sono la luminosità della lampada, i parametri tipo luminosità (e questo dipende da quanti parametri di questo tipo ha un vpr) ed eventuali filtri interni per diminuire la luce (fissi o variabili).
Ok ... quindi, nel mio caso, se setto la lampada su eco-mode (bassa emissione), se imposto l'iris su auto (ho solo modalità automatiche e nessuna fissa) e se abbasso al massimo i livelli di luminosità e contrasto ottengo il livello di nero più basso che il mio pj è fisicamente in grado di riprodurre.
E' corretto?
Acta.