Visualizzazione Stampabile
-
[BD] ERAGON
l'aspettativa era alta, non avevo visto il film al cinema, speravo in una proiezione domesticacoi controfiocchi.
e inece:
1) qualità artistica di modesto spessore. la storia è scontata nei momenti in cui non risulta scollata, i personaggi sono poco carismatici, i dialoghi sono banali, il doppiaggio poi ci aggiunge del suo negativamente. ho avuto più volte la certezza che la voce del Drago (Sapphira) fosse di Ilaria D'amico...imbarazzante.
2) qualità video: in molte occasioni la grana diventa visibile e fastidiosa. non penso proprio si tratti di una scelta del regista. il dettaglio è mediamente buono ma raggiunge l'eccellenza solo in pochissime scene, se consideriamo che poi è un film molto recente, mi pare proprio che il lavoro di riversamento non sia stato particolarmente curato. la CG è ben programmata ed i movimenti dei Draghi sono molto fluidi, ma ormai la cosa è dai tempi di Jurassic Park che non stupisce più.
3) l'audio che ho potuto provare è stato solo quello italiano (DTS 5.1). a parte la leggerezza del doppiaggio di alcuni personaggi, gli effetti sono ben strutturati, i panning destra sinistra e fronte retro sono verosimili e l'utilizzo del canale LFE è intensivo. forse alla fine l'unica nota positiva
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
i dialoghi sono banali, il doppiaggio poi ci aggiunge del suo negativamente. ho avuto più volte la certezza che la voce del Drago (Sapphira) fosse di Ilaria D'amico...imbarazzante.
Visto ieri sera, concordo in pieno, il doppiaggio del drago al limite del ridicolo, stessa cosa che ho pensato io, ho detto a mia moglie "non sapevo che Ilaria D'Amico facesse anche la doppiatrice":D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
Visto ieri sera, concordo in pieno, il doppiaggio del drago al limite del ridicolo, stessa cosa che ho pensato io, ho detto a mia moglie "non sapevo che Ilaria D'Amico facesse anche la doppiatrice":D
Straquoto,doppiaggio assurdo...pure i soldi al cinema ci spesi...
Se un motivo per comprare la versione BRD era per la qualità video...ecco,neanche più quella.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
l'aspettativa era alta, non avevo visto il film al cinema, speravo in una proiezione domesticacoi controfiocchi....
Se leggevi il mio commento di 3gg fa nell'altro post, tra l'altro identico al tuo, ti risparmiavi i soldini :D
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ho avuto più volte la certezza che la voce del Drago (Sapphira) fosse di Ilaria D'amico...
già, è veramente lei a doppiare Sapphira;)
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Se leggevi il mio commento di 3gg fa nell'altro post,
urca, non l'ho letto :eek:
però l'avrei comprato lo stesso, vista la voglia di titoli in BRD (era uno dei pochi che non avevo già visto).
insieme ad Eragon ho comprato Monster House, ma rimando la visione assieme alla famiglia :D
-
boh ... sara' un nuovo corso di doppiaggio, come il leone delle Cronache di Narnia .... una cosa che non si poteva sentire, totalmente fuori personaggio.
-
Qualcuno sa in che codifica e' fatto sto Blu-Ray?Io ho visto ieri sera il dvd, che si vedeva piuttosto bene,e prima o poi l'avrei noleggiato(a trovarlo!!!)in Blu-ray,pero'...a questo punto, quasi quasi non ne vale la pena,o sbaglio?
Ma ora io mi domando...ma c'e' qualche Blu-ray decente in commercio?Ma non e' possibile...ogni volta che leggo una "recensione" di un titolo dal raggio blu, leggo commenti negativi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrod78
Qualcuno sa in che codifica e' fatto sto Blu-Ray?Io ho visto ieri sera il dvd, che si vedeva piuttosto bene,e prima o poi l'avrei noleggiato(a trovarlo!!!)in Blu-ray,pero'...a questo punto, quasi quasi non ne vale la pena,o sbaglio?
Ma ora io mi domando...ma c'e' qualche Blu-ray decente in commercio?Ma non e' possibile...ogni volta che leggo una "recensione" di un titolo dal raggio blu, leggo commenti negativi!
Mpeg2 chiaramente..............
...........cmq ancora qualche mese e vedrai che le cose cambieranno, in USA sono sempre di più i blu ad uscire in mpeg4 e su disco doppio strato, è solo questione di pazienza.......e poi nell'ultimo mese ne sono usciti 2 niente male dal punto di vista video dai, Geisha e Boog.
Il 10 poi esce Big Fish, che dicono sia fatto molto bene.......per ora è così, o porti pazienza o ti fai anche un lettore HD ;)
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
o porti pazienza o ti fai anche un lettore HD ;)
Jimbo
Io ho il lettore Hd-dvd della x360, pero' volevo provare la PS3 di mio padre(lo so,e' assurdo,ha 60 anni,ma ogni tanto posso fregargliela!!)con il nuovo Vpr che ho accattato, e pensavo ad Eragon in BD, dato che mi sono piasciuti molti gli scenari.Va beh, aspettero',intanto mi godo i miei Hd-dvd.
Ciao e grazie
-
Ho appena finito di vederlo...
-giudizio sul film: si può guardare, ma niente di eccezionale. Mentre lo guardava mi veniva in mente la maestosità del signore degli anelli...
- video: la grana di cui tutti parlano è spesso presente ma a mio parere solo all'inizio del film intacca il quadro visivo che comunque mi sento di definire discreto. Alcune scene sono sbalorditive, purtroppo altre sono appena meglio di un sd scalato. Sinteticamente direi: 7 su 10.
- audio: dts a data rate dimezzato, valido ma sicuramente nn da riferimento. Qualche intervento del sub mi è sembrato di buona fattura, i dialoghi sono buoni e qualche panning viene piazzato. il problema, come detto da chi mi ha preceduto nella visione è la voce del drago, troppo ma veramente troppo sottile per un animale così imponente. Ad onor del vero devo dire che ho sentito qualche passaggio con l'audio originale e la voce nn si distacca tanto da quella del doppiaggio nella ns lingua. Sinteticamente: 7 su 10.
Un dubbio rimane dopo la visione: il film contiene numerose scene pervase da fumo e nebbia che sono notoriamente il tallone d'achille del mpeg 2. Perchè usarlo? Rispetto a quello che avevo visto con gli sd, devo dire che riesce a cavarsela bene (penso grazie all'alto bitarte), ma l'obiettivo nn è ottenere la massima qualità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
Un dubbio rimane dopo la visione: il film contiene numerose scene pervase da fumo e nebbia che sono notoriamente il tallone d'achille del mpeg 2. Perchè usarlo?
Il motivo per cui adesso a fine 2007 lo continuino ad usare è veramente inspiegabile; fino a qualche tempo fa invece era perfettamente spiegabile: la prima versione del software di authoring della Sony permetteva la realizzazione di dischi SOLO mpeg2, quindi che ha realizzato dischi con quel software non poteva fare altrimenti. Bisogna vedere a quando risale la produzione di questo BD. Se è vecchio è stata una forzatura del software con cui lo hanno fatto, se è recente allora è solo testardaggine e poco senso pratico dei tipi che realizzano i dischi alla divisione HomeVideo delle varie case produttrici che si ostinano a realizzare l' anacronistica accoppiata BD25+Mpeg2
-
Salve a tutti!Da poco possessore di Ps3,presa solo per l'aspetto video...Inizio la mia collezione Blu Ray con questo ERAGON,be che dire...IL film si lascia vedere,ma sulla qualità lascia a desiderare...Rumore video sempre presente,in alcuni punti sembra un buon sd upscalato,mentre in alcune scene luminose si fa apprezzare veramente!Ma sono poche per dire che sia un buon titolo!Per essere il mio primo Bluray non è stata proprio una goduria!:cry: