Facciamo il punto dell'upgrade fullHD ?!
Come ciclicamente accade ad ogni innovazione tecnologica di una certa importanza si scatena una tempesta ormonale negli appassionati che sfocia nella manifestazione di quella malattia, normalmente allo stato latente, chiamata upgradite.
Al di la delle opinioni di ognuno di noi, volevo fare il punto sulla situazione FullHD tradotta nelle sue applicazioni pratiche.
Per quanto mi riguarda il cerchio non è ancora completo.
Man mano che i nuovi componenti si materializzavano mi sono trovato a dover riflettere su di una serie di problemi legati non solo alla “coerenza” del sistema, ma anche alla sua “gestione” in senso ampio.
Per venire al dunque:
DOMANDE
- coerenza
vpr Epson tw1000
lettore HDDVD Toschiba EX1
lettore BD Sony PS3
amplificatore ???????? :rolleyes:
gestione
collegare video HDMI dal Toshiba al vpr
collegare audio dal Toshiba all’ampli
collegare video HDMI dalla PS3 al vpr
collegare audio dalla PS3 all’ampli
collegare audio/video almeno dalla PS3 al TV LCD (i figli non osano neanche guardare il vpr).
:confused:
SOLUZIONE
Mega switch HDMI 1.3 con n ingressi ed n uscite ????? :eek:
Attendere un ampli che abbia almeno 2 uscite HDMI 1.3 ????
Veicolare il segnale verso le destinazioni meno nobili con diverso tipo di cavo (ma in questo caso, se non ho capito male la PS3 mi manda a quel paese perché non gestisce in contemporanea due tipi di uscite) ????
Attaccare e staccare i cavi ogni volta ????? :cry:
Ad oggi ancora non ho deciso quale strada prendere.
E voi, come siete messi ???
Ale
PS ho volutamente tralasciato l'aspetto diffusori.