Intrigo a Berlino: Assolutamente PESSIMO!
Da amante del Bianco & Nero, ieri sera non mi pareva vero che finalmente qualcuno come Steven Soderbergh avesse rivalutato l'idea di girare un film in B/N nel 2007, tutto contento vado insieme ad amici al Warner Village di Roma e.......... SCANDALO!!!! Visione del FILM orripilante per qualita' video!!! :eek: Per non parlare dell'Aspect Ratio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tagliato stile 14:9 con BANDE NERE per tutto l'arco del film a destra e sinistraaaaaaa, e dato che il proiettore in quella sala aveva la luminosita' sparatissima, le bande nere erano dei veri e propri NEON!!!! :cool:
Sarei voluto uscire dal cinema dopo appena 5 minuti di proiezione per quanto male si vedeva il film, orribilmente solarizzato su un 70% del quadro nelle scene luminose, e affogatissimo in quelle scure!!!!
Credendo che il problema stesse nella taratura del proiettore del WV, sono andato a protestare ma con risultati che definire "scarsi" e' un traguardo da sogno :p
Ebbene mi son visto tutto il film in questa situazione... fin quando oggi ho pensato di andare a leggermi qualche recensione su questo film e scopro che...... la tecnica VINTAGE di questo film e' stata usata di PROPOSITO!! ..... Si sostiene dalle recensioni, che il film sia stato girato con cineprese dell'epoca, e con tecniche di luci dell'epoca, nonche' con i mezzi tecnologici dell'epoca, per ricreare l'effetto di un film girato effettivamente in quegli anni!!....
Be' io dico che chi sostiene che con questo bianco e nero sono andati vicino al cinema anni 40 credo che non abbia mai visto un film REALMENTE GIRATO in quegli anni!! Una volta i film li giravano con pellicole da 70mm, oggi con il 35mm, dubito fortemente che si potesse VEDERE cosi MALE un film girato a quell'epoca, ci sono ad oggi film dell'epoca che si vedono di gran lunga meglio di questo scempio visto domenica sera al Warner Village di Roma! Questo film e' ASSOLUTAMENTE DA BOCCIARE, per la fotografia e per la sceneggiatura. Fino a ieri pensavo che fosse il proiettore del Warner ad essere Starato in modo osceno, dato che per tutto il film, la pellicola presentava delle solarizzazioni alle alte luci, e dei neri affogati alle basse talmente affogati che non si riuscivano a vedere i volti degli attori, che in qualche passaggio addirittura rimanevano nello scuro!!!!!!!! Ora non so' se (ripeto) cio' dipendesse da una cattiva taratura del proiettore del WarnerVillage, oppure dal fatto che questo film sia stato virato a vintage in modo cosi marcato apposta in fase di post-production, la cosa certa e' che aspettero' il DVD per scoprire l'arcano.
Assolutamente BOCCIATO nella fotografia!!!!
Sceneggiatura NOIOSISSIMA!
Un bianco e Nero da far gridare allo scandalo!!
Profondita' di campo INESISTENTE (o forse c'e' chi crede che un film in B/N si debba per forza vedere "piatto"? ), solarizzazioni alle alte luci in modo indescrivibilmente scandaloso, alle basse luci non si distinguevano addirittura i volti degli attori in primo piano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :mad: ...
Insomma potete tranquillamente evitare di buttare 7 euro, e non rovinarvi la serata smadonnando per tutto l'arco del film (giuro che questo e' il sentimento che avrete se lo andrete a vedere) per come han girato questo film!!
Pessimo esperimento riuscito questo di Soderberg, voler ricreare a tutti i costi le riprese e le tecniche degli annni 40, quando IMHO in quegli anni sono stati girati film che si vedevano di gran lunga meglio di questa presa in giro di "Intrigo a Berlino", che rintitolerei ..... "Intruglio a Hollywood" :cool:
PS: se volete vedere dei veri capolavori di cinema in bianco/nero, guardate Schindler List (di spielberg) oppure Lolita (di Kubrick)....questo si che e' ARTE del Bianco e Nero allo STATO DELL'ARTE! Oppure anche qualche film del maestro Hitchcock.
Saluti
Gianni