Calibrazione del colore dallo scatto alla stampa
Com'è che quando stampo luminosità e colori non vengono mai bene al primo colpo?
E' la macchina fotografica, è il monitor o è la stampante?
Mi manca un pò la cultura di base della gestione colore e me la sto facendo. Ma non sono un professionista e mi accontenterei di foto accettabili senza cercare la precisione assoluta, anche considerando l'attrezzatura che ho a disposizione e che non voglio cambiare.
Pensavo che un buon metodo fosse quello di comprare una di quelle tabelle di colori di riferimento, tipo "Color Checker", e arrivare attraverso macchina, monitor e stampante a tarare, con un pò di prove, tutta la catena.
E' il metodo corretto o ci sono vie più corrette senza usare monitor di riferimento, colorimetri dal costo esorbitante e stampanti professionali.
Ciao
P.S. La sola tabella del color checker costa non meno di 70 €. Non ci sono alternative meno expensive?
P.P.S. spero non se l'abbiano a male i moderatori, ma qual'è il forum di riferimento italiano per la fotografia? (come AVForum per l'A/V e Hpgrade per l'informatica, tanto per intendersi)?