Visualizzazione Stampabile
-
PS3+Tv LCD
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto per chiedervi un consiglio...sono in attesa che arrivi il 23 giorno in cui entrerò in possesso di una PS3 e sto cercando di trovare un buon tv lcd per poter entrare subito nel mondo dell'alta definizione...girando su internet e leggendo questo forum mi ritrovo con diversi modelli da poter scegliere:
1)LG 26LC2R -> 630,00 €
2)Sony KDL26P2530E -> 807,00 €
3)Sony KDL26S2030 -> 755,00 €
4)Samsung LE26R73BD -> 679,00 €
Secondo voi qual'è la scelta migliore tenendo conto che l'utilizzo sarà così suddiviso:
60% PS3 (Giochi)
20% PC
20% TV (DTT o DVB no analogica)
Preciso che non mi interessa più di tanto il rapporto qualità prezzo quanto avere un bel televisore.
Se poi qualcuno di voi ha qualche altro modello da suggerire o qualche offerta di prezzo migliore di quelli che ho elencato...accetto qualsiasi consiglio!
Un grazie a tutti!
-
Tra quelli da te elencati senza dubbio LG ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Tra quelli da te elencati senza dubbio LG ;)
Grazie per la risposta!Sapresti dirmi anche i motivi per i quali ti orienteresti sull'LG?
-
Partiamo dal fatto che il Sony KDL26P25xx è praticamente un pannello Sony di "vecchia" generazione (No Bravia Engine)... il Sony KDL26S20xx e il Samsung LE26R7xBD montano pannelli s-pva, ottima profondità cromatica e buona resa del nero (la migliore tra gli schermi con tecnologia TFT-LCD), di contro hanno tempi di risposta un po' più alti ed effetto scia più marcato a parità di ms di risposta rispetto a pannelli s-ips (LG 26LC2R monta questo tipo di pannello)... di suo gli schermi s-ips hanno resa cromatica meno soddisfacente e un angolo di visuale leggermente più ristretto (circa 172° contro 178°)...
Alla fine essendo comunque i tempi di risposta dei recenti pannelli s-pva più che buona la mia classifica in relazione al tuo prevalente utilizzo da "videogiocatore" è la seguente:
1) Samsung LE26R7xBD (in pratica monta lo stesso pannello del Sony S20xx, ma ha l'elettronica un po' più ottimizzata per la visione dei videogames).
2) Sony KDL26S20xx (il Bravia Engine è più performante del DNI-E, tuttavia con i videogames in HD il processore d'immagine serve a poco).
3) LG 26LC2R (ottima velocità di risposta dei pixel, ma resa cromatica inferiore agli schermi con tecnologia s-pva).
4) Sony KDL26P25xx (non male in termini assoluti, ma dotato di una tecnologia più "vecchia" rispetto agli altri schermi).
P.S.
Considera che con gli attuali schermi S-PVA difficilmente si va oltre i 25 ms di latenza effettiva massima e considerando che i "problemi" di scia possono diventare veramente fastidioso solo sopra i 50 ms non c'è da preoccuparsi! ;)
-
In generale a parità di ms di risposta del pixel gli schermi s-ips si comportano meglio rispetto agli schermi s-pva... a parità di contrasto e luminosità la qualità dell'immagine è a favore degli schermi s-pva...negli s-ips le celle dei pixel sono poco trasparenti, quindi necessitano di una maggiore illuminazione e contrasto anche se la loro risposta agli input elettrici è generalmente più rapida rispetto agli s-pva a parità di condizioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
il Sony KDL26S20xx e il Samsung LE26R7xBD montano pannelli s-pva, ottima profondità cromatica e buona resa del nero (la migliore tra gli schermi con tecnologia TFT-LCD
Sicuro che il samsung le26R76bd monti pannello s-pva?Ho letto in parecchi forum che è errata l'etichetta sul sito samsung.In effetti ho scaricato il pdf delle specifiche sul sito samsung tedesco e riporta panello PVA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da saso10
Sicuro che il samsung le26R76bd monti pannello s-pva?Ho letto in parecchi forum che è errata l'etichetta sul sito samsung.In effetti ho scaricato il pdf delle specifiche sul sito samsung tedesco e riporta panello PVA.
Confermo quanto da te scritto, i modelli della famiglia R7 montano pannelli s-pva dal 32'' in su, quindi il 26'' ha un pannello pva... chiedo venia per l'imprecisione... il motivo per cui i pannelli di piccolo "calibro" non montano gli s-pva è perchè con schermi di piccole dimensioni il vantaggio a livello cromatico e di angolo di visuale dell's-pva non è apprezzabile (a meno da quanto dicono leggendo sulla rete).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
Confermo quanto da te scritto, i modelli della famiglia R7 montano pannelli s-pva dal 32'' in su, quindi il 26'' ha un pannello pva... chiedo venia per l'imprecisione... il motivo per cui i pannelli di piccolo "calibro" non montano gli s-pva è perchè con schermi di piccole dimensioni il vantaggio a livello cromatico e di angolo di visuale dell's-pva non è apprezzabile (a meno da quanto dicono leggendo sulla rete).
Tenendo conto di questo la tua classifica cambia?
-
Il punto è che ho avuto modo di giocare con un X-Box360 collegato tramite porta PC proprio ad un Samsung 26R73 e sia la resa cromatica che la fluidità dell'azione erano veramente buone, complice anche il fatto che in VGA la mappatura era 1:1, quindi nessuno scaling...
Il Sony 26S20xx dovrebbe avere un comportamento molto simile al samsung, forse tempi di risposta leggermente superiori...
Per LG non ho avuto modo di vederlo in azioni con i videogiochi, al contrario l'ho visionato con film in dvd e a parità di connessione (cavo component) la resa dei neri e dei colori era inferiore rispetto ad un lcd con schermo s-pva (a dovere di cronaca gli lcd su cui ho effettuato il "test" erano da 32'' e non 26'').
Per correttezza diciamo così, il Samsung 26'' l'ho visto in azione con una console in grado di gestire il 720p e il risultato è stato più che buono, con gli altri schermi (ad esclusione del Sony "vecchia" generazione) chi ha modo dovrebbe testarli.
-
[QUOTE=Gab75] il Sony KDL26S20xx e il Samsung LE26R7xBD montano pannelli s-pva, ottima profondità cromatica e buona resa del nero (la migliore tra gli schermi con tecnologia TFT-LCD), di contro hanno tempi di risposta un po' più alti ed effetto scia più marcato a parità di ms di risposta rispetto a pannelli s-ips (LG 26LC2R monta questo tipo di pannello)...
non so' se sia veramente come dici in merito al tv sony serie kld26s20xx perche' e' il televisore ufficiale delle postazioni playstation3 che stanno in tutti i punti vendita dei negozi di videogiochi,appunto mi sembra un po' strano che sony avrebbe messo come tv per la presentazione della sua console dei tv con effetti scia sui videogiochi.......ciao.
-
chiedo scusa ai moderatori se ho sbagliato l'inserimento della quotatura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bozzo
non so' se sia veramente come dici in merito al tv sony serie kld26s20xx perche' e' il televisore ufficiale delle postazioni playstation3 che stanno in tutti i punti vendita dei negozi di videogiochi,appunto mi sembra un po' strano che sony avrebbe messo come tv per la presentazione della sua console dei tv con effetti scia sui videogiochi.......ciao.
Beh alla Sony l'effetto scia suscita un certo fascino, vedi lo schermo tft-lcd della console portatile PSP!!! :D
Scherzi a parte, se leggi più accuratamente il post e anche quello successivo vedi come io non incrimini questo televisore o il modello Samsung di soffrire di latenze troppo alte e quindi di fastidiosi effetti scia, anzi...
Citazione:
Originariamente scritto da Gab75
P.S.
Considera che con gli attuali schermi S-PVA difficilmente si va oltre i 25 ms di latenza effettiva massima e considerando che i "problemi" di scia possono diventare veramente fastidioso solo sopra i 50 ms non c'è da preoccuparsi!
Nell'eventuale scelta ho prediletto il Samsung perchè leggendo su questo stesso forum gli lcd della casa coreana si comportano un po' meglio nel comparto videogames rispetto ai Sony di uguale fascia...
in ogni caso, che a parità di latenze gli schermi s-ips abbiano una migliore risposta rispetto ai pva e/o s-pva è uno stato di fatto, così come la loro inferiore resa cromatica...
P.S.
Ovviamente nelle postazioni gioco Sony non potevano che optare per un televisore Sony... con questo non voglio affermare che il KDL 26S20xx sia un cattivo prodotto, anzi per me che prediliggo la visione dei film lo metterei al primo posto tra quelli da te menzionati...
-
Anche io mi sto interessando ad un lcd per ps3 ^^
Ma siete proprio SICURI che la linea p non monti il bravia engine? Il 26 non so, ma il 32 nella scheda tecnica reca scritto bravia engine con orgoglio :)
-
Da quello che ho potuto leggere anche su altri forum e su forum stranieri il samsung con il "game mode" riduce il tempo di risposta da 8 a 6 ms...mi sembra anche di aver capito de dal canto suo il sony 26s2030 abbia una resa cromatica migliore ed un angolo di visualizzazione più ampio (178 contro 176) e che il bravia engine sia di molto superiore al DNle di samsung...penso che se il vantaggio del samsung si limiti solamente ai 2 ms (e la domanda che mi sorge spontanea è: si nota questa differenza?) nei videogiochi non è meglio puntare su un televisore che ofrre prestazioni migliori in generale?
P.S. Ho visto F1 girare su ps3 collegata ad un sony all'interno di un centro commerciale e posso assicurare che l'effetto scia era completamente assente.
-
Io ho il Sony 26S2030 collegato con XBox 360 e il risultato è fenomenale: colori naturalissimi ed effetto scia completamente assente.
Facendo il paragone con il Samsung serie R che avevo prima (che me lo rubassero :cry: ) il Sony risulta superiore (anche se di poco) nei videogames (e ripeto, ho la consolle Microsoft, magari con la PS3 è ancora migliore).
Inoltre per la visione del Digitale Terrestre (dalle comuni trasmissioni televisive alle partite) non c'è confronto, il sony qui vince di brutto.