Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1879.html
In una recente conferenza stampa Philips ha annunciato l'abbandono del
mercato dei TV al plasma per concentrarsi interamente sui TV LCD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Proprio non riesco a capire cos'hanno in testa i dirigenti di queste società.
Presentano un plasma da 63" e si ritirano dal mercato.. chi vuoi che lo compri con queste premesse? :confused:
La Sony, prima esce frettolosamente dal mercato dei plasma poi ci ripensa... mah, li vedo sempre più confusi sulle strategie tecnico-commerciali. :rolleyes:
-
non so' philips ma sony non ne ha mai saputo nulla di plasma, prima i televisori che vendeva li faceva comprando i display da terzi e i guadagni di conseguenza erano risicatissimi. Ora o sony ha strappato un accordo a fujitsu assai vantaggioso, oppure pensa di seguire il trend collocando i plasma nella fascia alta del mercato, dove notoriamente i guadagni sono maggiori. Vedremo
-
Se è per questo Sony non si fa nemmeno gli LCD che compra da Samsung anche se si usa l'escamotage della comproprietà degli stabilimenti ;)
-
come no acigna :D
secondo me dalla joint venture fra sony e samsung quella che c'ha guadagnato è proprio samsung :P
sony prima vendeva schermi lcd di ottima qualità (i famosi x-black) e a quel tempo quelli di samsung erano semplicemente discreti, ma costavano poco. Sony ha pensato di tagliare i prezzi pure li perché la concorrenza cinese e taiwanese iniziava a diventare pesante
-
Certo che un 63" a 3500 dollari è da considerarsi comunque ottimo!! Comunque un'altro in meno... godranno sicuramente Pioneer e Panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kuarl
Sony ha pensato di tagliare i prezzi pure li perché la concorrenza cinese e taiwanese iniziava a diventare pesante
E per tagliare i prezzi cosa c'è di meglio che prendere i meno costosi pannelli della Samsung?
Altro motivo per non comprare più sony :cry:
Percui ha ragione Acigna ;)
Philips lascia il mercato dei plasma? Magari lo prosegue con il marchio LG ;)
-
Mm..le logiche che ci sono dietro alle decisioni di una multinazionale, tanto sembrano assurde dall'esterno, tanto risultano chiare e logiche dall'interno. lo so per esperienza diretta.
se un'azienda come philips, che tra l'altro è al quarto posto nelle vendite di plasma, quindi tutt'altro che male,decide di smettere un ramo della produzione, è un segno di coraggio, evidentemente sostenere lo sviluppo delle due tecnologie era dispendioso e poco redditizio, quindi hanno scelto una strada (dove tra l'altro sono già forse i migliori), e di tirar dritto per quella. non lo avranno fatto di sicuro alla "speriamo in bene", ma a ragion veduta, quindi si potrebbe pensare, che nei loro laboratori, giri già un lcd, con prestazioni superiori al plasma.
se così fosse, voi cosa avreste fatto?
sulla possibilità di fare i plasma con lg, e con il suo marchio gli lcd, se fosse, mi sembra una scelta intelligiente, diversificare nettamente il prodotto, porta a specializzarsi e concentrare tutta la ricerca e sviluppo su quello, quindi sicuramente un vantaggio su molti punti di vista
ggr
-
ggr ti quoto in toto!
produrre di tutto pur di essere presenti sul mercato globale non garantisce la qualità dei prodotti.
Molto meglio restringere il campo di azione e dedicare tutte le risorse nella ricerca e sviluppo della tecnologia applicata agli LCD.
-
ancora un mossa "geniale" della philips e del suo nuovo management...
-
ggr dice anche bene, però è anche vero che se era antieconomico produrre 2 prodotti tecnologicamente diversi, allora è anche vero che hanno imho puntato sul cavallo sbagliato.
avrei capito molto di più se avessero gradualmente abbandonato lcd in favore del plasma
-
credo che alla philips di tv ne sappiano più di noi. se hanno puntato sull'lcd, un motivo ci sarà, probabilmente in prospettiva ha margini di miglioramento più grandi del plasma, e con costi per loro e spero anche per noi, minori.
infondo basta vedere, negli ultimi anni, i passi da gigante li ha fatti la tecnologia lcd, con miglioramenti notevoli, e prezzi in discesa, non altrettanto si può dire dei plasma. attenzione, non sto dicendo che l'lcd sia migliore del plasma....anche se il mio non lo cambierei..:)
ggr
-
Gli lcd da parte mia hanno troppi compromessi da dover sottostare e l'enorme miglioramento che hanno avuto in pochi anni e la riprova che era una tecnologia buttata li solo per far soldi cosa che non e' avvenuto nei piani dei produttori, (se l'investimento era per vendere tot lcd puoi anche essere arrivato in una buona posizione nella graduatoria di vendita pero' non era quello che speravi), quindi molti si sono dovuti ridimensionare.
Sony a quanto pare ha abbandonato si i plasma, pero' se ne' uscita con gli oled che sembrano poterli sostituire egregiamente e disintegrato gli lcd.
Quindi la scelta di sony viste le premesse sembra plausibile, per la philips no so.
Io continuo a sentire molte lamentele e di gente che da lcd e tornata ai plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Se è per questo Sony non si fa nemmeno gli LCD che compra da Samsung anche se si usa l'escamotage della comproprietà degli stabilimenti ;)
Non sono d'accordo. Negli ultimi display LCD c'è molta ricerca targata Sony, ad iniziare dai LED e dalle lampade Wide Gamut utilizzate per la retroilluminazione, per finire ai DSP per il trattamento del segnale video. Inoltre l'azienda che costruisce pannelli LCD di grandi dimensioni di chiama S-LCD èd è in comproprietà con Samsung. Io non vedo alcun escamotage ma solo un impegno concreto anche da parte di Sony che comunque - non è un segreto - sta lavorando ad altro (OLED).