Salve ho notato che il mio Denon dietro ha un entrata VGA ma non c'è scritto VGA ma solo un codice tipo rs-232c, è proprio una presa VGA e se si come l'attivo? Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Salve ho notato che il mio Denon dietro ha un entrata VGA ma non c'è scritto VGA ma solo un codice tipo rs-232c, è proprio una presa VGA e se si come l'attivo? Grazie.
Non è una VGA ma una seriale.....
Esistono amplificatori con prese VGA? Se si quali?
Non mi sembra che ne esistano....
...e il motivo mi sembra spiegabile anche da un piccolo ragionamento:
I sintoampli nascono nel mondo "audio/video" e non nel mondo "pc". Quindi le caratteristiche e collegamenti sono maggiormente orientati verso componenti audio/video.
Lo scopo di ingressi video in un sintoampli è stata in passato solo quella di agire come uno switch verso il "display" (tv o altro).
Recentemente si sono introdotte funzionalita evolute come scaler e deinterlacer, nonchè la possibilità di commutare segnale da un tipo ad un altro tipo (es: ingresso component ed uscita hdmi).
Purtroppo il segnale VGA non è direttamente collegabile praticamente a nessun vecchio TV e, all'epoca dei "vecchi" sintoampli le funzioni di "conversione" non erano praticamente presenti.
Oggigiorno sembrerebbe cosa fattibile, ma credo che ormai la VGA abbia "perso il treno" e sia di poco interesse per i costruttori di sintoampli.
Sia perchè fra un po' andrà in pensione (sostituita da DVI o HDMI), sia perchè non è interesse dei costruttori di materiale audio/video di favorire il "mondo PC" (ovvero gli HTPC)...
...casomai li ostacolano finchè possono... e il motivo credo sia squisitamente commerciale ;)
P.S.
Inoltre il segnale VGA non ha molte possibilità di implementare protezioni per il copyright che invece sono possibili nel "dominio" digitale. Quindi c'è anche la pressione delle Major che tende ad escludere il VGA come possibile modo di collegamento.