Una scelta davvero difficile
Scrivo per avere il vostro (illuminato) parere circa l’acquisto che dovrei fare prossimamente e innanzitutto mi scuso per la lunnghezza del post.
Premetto che attualmente ho un plasma Pioneer PDP 434 HDE a risoluzione 1024 x 768.
Le attuali sorgenti video (DVD Pioneer 868 Avi, Skybox Pace HD, X-Box)e quelle prossime future (lettore BD e/o HD-DVD, PS3) sono trattate dal processore DVDO I-Scan VP50 impostato in uscita a 720p/60Hz.
La distanza di visione è circa 3,7-4 mt .
Il problema .
Vorrei cambiare il pannello per prenderne uno più grande e a maggiore risoluzione.
Vi faccio presente che togliendo l’attuale parete attrezzata, il pannello andrebbe a parete e questa soluzione lo farebbe indietreggiare di circa 30cm rispetto a quella attuale (ma se l’architetto mi crea una “sua soluzione” tale perdita di profondità potrebbe annullarsi e la distanza di visione rimarrebbe quasi la stessa).
Inizialmente mi ero orientato sull’acquisto di un pannello da 60-65 pollici Full HD (in particolare il Panasonic Viera 65 Full HD) ma, ritenendo che gli attuali prezzi siano troppo elevati (e in tutta onestà non giustificati), ho cominciato a rivedere l’iniziale orientamento pensando che in fondo un 50 pollici , se full-HD, ed in particolare il Pioneer 5000 EX, sarebbe forse la soluzione migliore , sia in rapporto alla distanza di visione sia soprattutto al fatto che usando un “signor” processore video esterno (quale appunto il VP50), un pannello del genere mi permetterebbe l’impostazione di output a 1080p/60Hz e di mapparlo 1:1 con tutta una serie di vantaggi in termini di definizione delle immagini restituite.
Per restare nell’ambito di un prezzo accettabile e per avere uno schermo di maggiore diagonale, l’alternativa sarebbe invece il nuovo Pioneer 607 XD (molto bello) che purtroppo però è HD-Ready e non Full-HD.
Anche se sono molto tentato da questo schermo da 60 pollici , dove il coinvolgimento nella scena sarebbe maggiore e forse più entusiasmante , in verità ho timore di fare, in quest’ultimo caso, una scelta sbagliata (+ quantità / - qualità) perdendo tutti i vantaggi che potrei avere da sorgenti 1080p native le quali verrebbero riscalate a 1080i (o 720p) su uno schermo HD ready : il mio attuale orientamento propenderebbe quindi per il Pioneer 5000 EX ma dire che non abbia mille dubbi sarebbe poco onesto. Stamattina infatti sono stato a visionare il Pio 5000 EX dal mio rivenditore di fiducia e in verità , seppur è vero che le immagine restituite in HD con l’hard disk che Pioneer invia per la promozione ai negozianti erano eccezionali dal punto di vista della profondità e dei dettagli, devo pur dire che le immagini di un film da PS3 settata a 1080p o quelle restituite da canali satellitari HD a 1080i non avevano differenze proprio "abissali" rispetto a quelle che vedo a casa mia con l'aiuto dello scaler VP50 ed inoltre questo 5000ex, rispetto al mio 43, non sembra proprio tanto più grande nelle dimensioni da giustificare un acquisto convinto. Insomma sono nel pallone. Quello che ritengo in assoluto il crogiuolo dei miei attuali desideri è il Panasonic Viera 65 ma costa una cifra blu !!!
Voi , motivando le vostre ragioni e considerando tutte le possibili variabili esposte cosa mi consigliate di fare ? In pratica cosa fareste al mio posto?
Per favore però , niente VP !
So bene che con quei soldi potrei farmi un signor VP 1080p e uno schermo motorizzato ma…è già tanto aver convinto mia moglie sulla mia decisione di prendere un pannello più grande e sull’abolizione della parete attrezzata che metter mano e ristrutturazioni interne equivarrebbe a spendere altri soldi ma, probabilmente questa volta non per le mie passioni bensì per…gli avvocati (???)
Grazie a tutti anticipatamente