Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/1869.html
In occasione del Top Audio, Yamaha e Italaudio hanno presentato un nuovo
sintoampli Home Theater 7.1 con HDMI 1080p e autocalibrazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/1869.html
In occasione del Top Audio, Yamaha e Italaudio hanno presentato un nuovo
sintoampli Home Theater 7.1 con HDMI 1080p e autocalibrazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io rimango in attesa dei nuovi ampli dolby e DTS HD a prezzi umani
Ma sono già in commercio ampli DTS HD e Dolby HD compatibili?
Ciao
ottimo prezzo cmq. Peccato per le nuove codifiche...
Secondo il mio parere completamente inutile, tra l'altro non dotato dei nuovi standard audio dts hd e d-hd. Ma a che serve?
Poi, questa funzione "scene"....bhoooo! Oramai le Aziende tirano fuori "nuovi" ampli come Silvan tirava fuori i conigli dal cilindro...praticamente a ripetizione. Nè facessero uno veramente completo per ogni categoria di prezzo!
ciao
c'è anche l'861 in uscita
Guido
Mi associo alla domandaCitazione:
Originariamente scritto da scuttle
Ma per chi ha gli ingressi multicanali sull'ampli, faranno dei decoder da digitale HD a 5.1 analogico, per non costringerci a cambiare ampli? Anche a me adesso come adesso un ampli che non decodifica i nuovi standard audio HD sembra inutile.
Ciao, Alex
No, al momento sono stati annunciati da diversi marchi e qualcosa si è visto al CES, ma in commercio ancora nulla!;)Citazione:
Originariamente scritto da scuttle
Gianluca
E' già così...i decoder sono presenti in diversi modelli di lettori HD DVD e Blu-ray!;)Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
Gianluca
Inoltre, gli ingressi hdmi e la possibilità prevista da tutti i lettori hd di far transitare il segnale convertito in pcm lossless rendono gli attuali ampli hdmi perfettamente compatibili con i nuovi formati.
Ciao
Luigi
Mi sembra della Sherwood... :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ma perchè Yamaha fa un ampli ancora 1.2? A quando 1.3?
Comincio a pensare che ci sia qualche strana strategia di mercato perchè non capisco l'introduzione di nuovi ampli senza codifiche hd.
Forse erano stati già progettati ed anche per questo vengono venduti a prezzi modici? o c'è dell'altro?
In questo marasma prevarranno solo le connessioni analogiche alla faccia del digitale :D
Già, sembra che il primo ampli in commercio con con le nuove codifiche sarà lo Sherwood.
Sembra poi che quasi tutti i player HD di prossima uscita siano in grado di decodificare i due nuovi formati DTS e Dolby, per cui anche tutti gli ampli + vecchi, dotati di ingressi analogici multicanale o di semplice Hdmi 1.0 saranno in grado benissimo di riprodurre tutto. In realtà amplificatori dotati di decodifica per i nuovi formati e di hdmi 1.3 (obbligatoria per poter far "passare" i formati compressi DTS HD e Dolby HD non decodificati prima) sembrerebbero addirittura meno "performanti" rispetto alla decodifica effettuata a monte sui player, in quanto non riuscirebbero a mixare l'audio del film con l'audio dei menù attivabili anche durante la riproduzione, cosa che invece farebbero i decoder dei player, perchè questi ultimi mixano i segnali e li codificano nuovamente inviandoli "già pronti" all'amplificatore (anche se devo dire che sentire l'audio dei menù mixato con quello del film non mi sembra poi così determinante).
Quindi per ora io mi tengo il mio ampli vecchiotto e con entrate analogiche, in attesa di player con decodifiche complete.
Ciao, gabriele