Visualizzazione Stampabile
-
tv lcd...che delusione
Ciao sono nuovo e mi presento.
Mi chiamo Manuele e sono un completo ignorante in materia di lcd, dvd dtt e derivato dell'ultima genarazione.
Come fare per migliorare? oltre ad iscrivermi a questo forum, ho comprato un bel lcd samsung LE32M71 e un impianto home theater della philips e iniziare a lavorarci sopra.
Ieri sera ho installato il tv lo accendo e inizio a settare alcuni parametri ed a memorizzare i vari canali...e che è sto schifo.......!!!!!:(
vedo i canali tv(canale 5, rai uno) molto male...sgranati...sapevo che lcd avevano sti problemi ma addirittura cosi....ho detto dentro di me è difettoso! invece no perchè ho collegato una penna usb dove ci sono delle foto e la qualita' delle foto era ottima...
Ora leggendo sui vari post del forum mi sono accorto che e' un problema comune che il segnale analogico faccia schifo e mi chiedo: esiste qualcosa che mi permetta di migliorare la visione dei canali...non so se collego il digitale terrestre li vedo meglio? e con il decoder sky? ho sentito che esistono dei processori video che migliorano il segnale...fanno al caso mio? bello però aver speso 1500 euro per vedere male la tv....nella speranza che qualcuno mi illumini, saluto....
-
Ciao Manuele e benvenuto.
Normale il tuo disappunto ( ma non avevi visto la televisione accesa prima di acquistarla ? ) comune a molti acquirenti se il paragone avviene con le classiche televisioni a tubo catodico.
Una televisione lcd per caratteristiche intrinseche di questa tecnologia soffre principalmente di:
nero assente ( al suo posto un bel grigio scuro )
effetto scia ( che noti in particolar modo sulle immagini in forte movimento )
squadrettamenti dell'immagine
Le possibilità per migliorare l'immagine ci sono.
Intervenire sulla fonte, elencate dalla peggiore alla migliore
Analogico
Digitale terrestre e satellitare
DVD
Satellitare in alta definizione
Nuovi supporti in alta definizione ( BR e HD DVD ).
Altrettanto importante il collegamento fra la fonte ed il tv.
Dal più povero videcomposito, al svideo, al rgb o component per arrivare ai segnali digitali ( attraverso l'hdmi ) necessari per l'alta definizione.
Puoi anche considerare l'acquisto di un processore per rielaborare l'immagine in ingresso, considerando comunque che un prodotto medio/buono costa più di 2000 €.
Ciao.
-
Dipende anche dall'lcd....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raffaele
Le possibilità per migliorare l'immagine ci sono.
Intervenire sulla fonte, elencate dalla peggiore alla migliore
Analogico
Digitale terrestre e satellitare
DVD
Satellitare in alta definizione
Nuovi supporti in alta definizione ( BR e HD DVD ).
Altrettanto importante il collegamento fra la fonte ed il tv.
Dal più povero videcomposito, al svideo, al rgb o component per arrivare ai segnali digitali ( attraverso l'hdmi ) necessari per l'alta definizione.
Puoi anche considerare l'acquisto di un processore per rielaborare l'immagine in ingresso, considerando comunque che un prodotto medio/buono costa più di 2000 €.
Ciao.
ok. Per il dvd non c'e' nessun problema lo vedo bene con il collegamento component. Quindi se prendo il decoder di sky (o digitale terrestre) vedo in maniera decente almeno i canali classici? migliora la definizione? cioè quegli squadrettamenti sull'immagine sono odiosi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da manu75
se prendo il decoder di sky (o digitale terrestre) vedo in maniera decente almeno i canali classici
Ti assicuro che tra il canonico segnale analogico e il segnale Standard su sky c'è una gran bella differenza.
Non disperare, devi solo tener conto di tanti fattori che possono migliorare la visione:
- un settaggio adeguato del tuo LCD
- una buona qualità del segnale che ti arriva via satellite
- se vuoi puoi pensare a usare cavi di qualità superiore a quelli in dotazione
Ho notato che molti mettono il segnale digitale terrestre e quello satellitare sullo stesso piano quando si parla di qualità, io personalmente ritengo quello satellitare decisamente superiore ma è probabile che nella mia zona il digitale terrestre arrivi "a fatica" (non a caso vedo solo qualche canale rai).
-
Confermo la preferenza per il segnale satellitare ( parlando di definizione standard ). Considerando comunque anche qui la diversità enorme fra alcuni canali che trasmettono con bitrate adeguato ed altri con segnale decisamente pietoso.
-
@Raffaele
DECISAMENTE :D
PS: personalmente devo dire che artè trasmette sempre molto bene ;)
-
@manu75
ciao mi spiace per la tua delusione ma le cose non possono che migliorare col tempo.
Gli attuali schermi lcd sono più avanti, fin troppo avanti, rispetto al segnale che devono trattare, fermo restando che i pannelli di strada ne devono ancora fare soprattutto per quanto riguarda tempi di risposta, contrasto, luminosità e resa cromatica.
Insomma siamo in una fase di transizione. Dopotutto la tecnologia crt può contare su anni e anni di esperienza, l'lcd è dell'altro ieri.
Tieni presente che oltre alla questione digitale/analogico/hd, ci troviamo di fronte anche all'adattamento delle immagini (nella stragrande maggioranza dei casi ) ancora nel formato 4:3 che si devono spalmare sui nostri schermi (16:9).
Il problema degli lcd è proprio quello di far rendere il meglio possibile i segnali nel formato standard.
Facciamo finta di essere nel futuro, e se tutti potessimo ricevere rai1 o qualsiasi emittente locale in digitale terrestre e in hd anche l'lcd della marca più scadente sarebbe uno spettacolo.
Purtroppo invece le cose a oggi sono ben diverse.
Detto questo con il mio lcd la situazione per l'analogico non mi sembra così drammatica, spesso mi dimentico di guardare un lcd.
Buono per le trasmissioni tv, buono per i film, ottimo per i cartoni animati, variabile per gli eventi sportivi.
Idem per i canali via sat.
Naturalmente vale la regola del "not trepassing this line". Ossia sul pavimento di casa tua dove hai lcd devi tracciare una linea a tot cm. di distanza dallo schermo, da non oltrepassare, altrimenti con certi programmi (soprattuto partite) sembra di vedere ..sai quelle cartoline che a seconda di come le guardi rivelano immagini diverse? ecco così !
Appena potrò o meglio quando sarà tempo, convertirò tutti i miei gingilli al formato hd, quindi prenderò un ricevitore sat hd (già in commercio ma troppo costosi) , il dvd va già bene ma quando si imporrà il formato hd/dvd e bluray prenderò un lettore apposito (idem, già in commercio ma troppo costosi per le mie tasche), nel frattempo dovrebbe svilupparsi anche il dtt.
Solo allora potrò spremere a dovere il mio lcd ma ora del tempo arriveranno anche tanti altri modelli di lcd e lo schermo attuale..che so lo metterò in cucina :D non c'è problema. A me serviva un televisore volevo prendere un crt (con 500 euro me la cavavo) ma poi ho preso un lcd già che c'ero l'ho preso con dtt integrato per vedermi la tsi (tv svizzera) la7sport boing, sportitalia, ma anche la rai quando il segnale analogico è disturbato, senza armeggiare e dover accendere/spegnere il ricevitore dtt esterno che già avevo, e mi va più che bene così.
Mi tappo il naso, pardon un' occhio su qualche imprecisione cromatica (non fondamentale per me ), o se guardo una partita non propriamente visualizzata in modo ottimale (varia da partita a partita e poi anche su alcuni crt 100Hz. non è che le cose siano tanto diverse), ma per il resto va bene, in più fa anche da monitor. Chiaro se l'avessi pagato 500 euro sarei stato ancora più contento :D
Il crt con l'analogico va certamente meglio di qualsiasi lcd però non dimentichiamoci che usando l'interlacciamento delle immagini imbroglia e affatica i nostri occhi umani. Ecco forse se avessimo gli occhi bionici la situazione sarebbe del tutto a favore degli lcd.
Prova a scattare una foto a un lcd e a un crt.
Insomma se uno ha un crt e gli funziona, oggi come oggi fa bene a tenerselo stretto, per qualche anno andrà ancora bene. Se invece gli si rompe..beh deve valutare cosa acquistare in base ai propri usi ben sapendo di non portarsi a casa un acquisto definitivo (per questo consiglio di non spendere capitali), senza inseguire la moda dell'LCD A TUTTI I COSTI.
-
anche venice channel e luxe tv non sono male come segnale. Se potete guardate la bbc trasmettono gli eventi sportivi nel formato 16:9 e con un buon bit rate. Per dire confrontado un match dell'australian open trasmesso dalla bbc e lo stesso incontro trasmesso da eurosport la differenza era enoooooooooooorme.
-
Ciao,
io ho un plasma e devo dire che la qualità delle immagini della tv tradizionale non sono così male.. non può dipendere dalla bontà del tuner ? O forse dalle rielaborazioni digitali delle immagini ? Il mio Philips ha la funzione PixelPlus e devo dire che disabilitandola le immagini diventano meno dettagliate e più sfocate.
Invece noto di più la compressione delle immagini di Sky su molti canali.. cosa che mi da molto fastidio considerando che pago un canone anche bello salato... ma qui ci sarebbe da aprire una discussione a parte.
Ovviamente come ti hanno detto in molti, la qualità del tuo LCD salterà fuori con i DVD o con immagini in HD... quindi non disperare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da NardS
Ciao,
io ho un plasma e devo dire che la qualità delle immagini della tv tradizionale non sono così male.. non può dipendere dalla bontà del tuner ? O forse dalle rielaborazioni digitali delle immagini ?
Dipende dalla minor risoluzione dei Plasma
In effetti se qualcuno ha avuto possibilità di vedere le TV LCD di Sharp PAL Optimus, si sarà trovato davanti --con immagini SD-- a una qualità assolutamente perfetta e migliore di qualsiasi CRT.
Citazione:
Invece noto di più la compressione delle immagini di Sky su molti canali.. cosa che mi da molto fastidio considerando che pago un canone anche bello salato... ma qui ci sarebbe da aprire una discussione a parte.
Questo perchè i CRT nascondono meglio i difetti di trasmissione, di per sé non è un pregio, ma lo diventa nel caso in cui, appunto, i flussi video siano pesantamente compressi (o disturbati)
-
MiKeLezZn "In effetti se qualcuno ha avuto possibilità di vedere le TV LCD di Sharp PAL Optimus, si sarà trovato davanti --con immagini SD-- a una qualità assolutamente perfetta e migliore di qualsiasi CRT"
Non mi trovi in assoluto concorde.
Per quanto l'immagine sia decisamente migliore se confrontata alla maggior parte di televisiori lcd con risoluzioni "informatiche" affermare che è addirittura superiore a quella di qualsiasi Crt lo trovo fuorviante.
Il mio ( vecchio ) Sony Trinitron rimane ben due ( forse tre ) spanne sopra.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Dipende dalla minor risoluzione dei Plasma..
Minore risoluzione ? Il mio plasma è un HD Ready con risoluzione di 1024x1024.. il tv LCD di cui si parla è un 1366x768. Dubito che la qualità delle immagini della tv tradizionale siano influenzate da questa differenza di risoluzione.
E' più probabile che dipenda dalla qualità del segnale/impianto, dal tuner e dallo scaler digitale della TV... o sbaglio ?
Per Sky il discorso è diverso.. indubbiamente i "difetti" di compressione su molti canali sono evidenti e probabilmente amplificati dal trattamento digitale delle immagini da parte della tv.
-
1024x1024???????????????????????????????????
-
Il problema principale della pessima visione dei canali di SKY è SKY stessa la compressione che usa per certi canali è veramente penosa, e un LCD in Alta Risoluzione non può far altro che amplificare questo scempio, e tutto perchè vogliono inzeppare 20 canali in 1 per risparmiare sui costi :mad: .