Allegati: 1
posizionamento diffusori, no compromesso
ci ho messo dieci giorni per trovare il posizionamento che più soddisfa le
mie orecchie...che intanto imparano ad affinarsi per cogliere al meglio la
musica che mi piace.
Sono molto soddisfatto del mio acquisto (klipsch f2 e Advance acoustic
map103)
Il tutto suona molto meglio di come provato in negozio.
Le famigerate trombe klipsch non mi disturbano per nulla (forse perchè
musicalmente sono cresciuto con dei diffusori Telefunken sempre con
tromba...;) però ho notato che il loro comportamento cambia, e molto,
secondo la posizione dei diffusori che, nel mio caso, hanno richiesto una
convergenza marcata verso il punto di ascolto, il quale a sua volta
richiede essere ben arretrato.
Anche la scena cambia radicalmente con piccoli (relativamente parlando)
spostamenti.
non avrei mai creduto possibile tali differenze.
Per inciso, il manuale consiglia una distanza dei diffusori dal muro
posteriore di 60 cm e, nonostante il reflex sia anteriore, ci vogliono
tutti, meglio qualcosa in più.
Come anche, a mio avviso, questi diffusori richiedono una bella distanza fra di loro; io ho trovato il compromesso per la mia sala a 320 cm uno
dall'altro.
In pratica per sentire bene ed avere un buon effetto palco devo spostare il divano indietro di un metro..fortunatamente ho una moglie comprensiva...(ma le ho promesso il divano nuovo...:cry: )
So che non dico nulla di nuovo per molti lettori, ma mi sembra utile porre
la mia esperienza diretta che è poi il riscontro sul campo che il
posizionamento è molto importante, oserei dire fondamentale, ed allo stato attuale della mia "crescita" non accetterei nessun compromesso.
Ora, preso bene da questo primo passo, sono a pormi la domanda se cambiando lettore cd (attualmente ho un vecchio Technics, ancora made in germany, modello SLP277A, che comunque sembra faccia il suo dovere....) possa ricavarne ulteriore godimento, oppure se non mi convenga spendere i 500 euro-ni necessari in tanti bei cd...
Quindi vengo alla mia domanda da neofita...
In soldoni! su quali aspetti del suono influirebbe, in maniera apprezzabile
per il mio impianto e per le mie orecchie, un buon lettore cd?
Una eventuale sincera risposta <comprati i cd> non mi rattrista...perchè il mio impianto si fa scoltare ma è sordo ed io sono realista;)
Ciao
Francesco
PS. posto la saletta, perdonate la foto presa con il cellulare...