I diffusori a cubetti sono davvero così fetidi?
Ciao ragazzi, adesso che ho messo un pò a posto la video, vorrei iniziare a pensare alla parte audio. Adesso ho uno stereo minicompatto con al max un effetto surround ma vorrei passare ad un sistema 5.1. Il mio problema è che nel mio salotto cucina non ho molto spazio ed a mia moglie ho già dovuto far accettare lo schermo e il vpr appeso al muro, quindi vorrei un sistema con il minor impatto possibile sull'ambiente. Partendo dal pressuposto che io di audio non ci capisco un emerita mazza, ho un orecchio molto grossolano, e che l'impianto servirebbe solo per home cinema e che sopra e sotto di me ho altri appartamenti e che vorrei spendere poco, cosa mi consigliate.
In giro ho visto quei sistemini con cubetti(tipo i sony, yamaha) però non ho la + pallida idea di come si sentano. Fanno proprio così schifo? La mia idea era di abbinarci però un sintoampli( o integrato?) decente(i sistemi con ampli e lettore "all in one" non mi convincono), magari usato(per non spendere molto), ***** così in un secondo momento se decido di cambiare i diffusori per passare ad un sistema migliore, non devo cambiare anke ampli.
Consigli, suggerimenti, valutazioni, bocciature...????
Re: I diffusori a cubetti sono davvero così fetidi?
Citazione:
carbo ha scritto:
Ciao ragazzi, adesso che ho messo un pò a posto la video, vorrei iniziare a pensare alla parte audio. Adesso ho uno stereo minicompatto con al max un effetto surround ma vorrei passare ad un sistema 5.1. Il mio problema è che nel mio salotto cucina non ho molto spazio ed a mia moglie ho già dovuto far accettare lo schermo e il vpr appeso al muro, quindi vorrei un sistema con il minor impatto possibile sull'ambiente. Partendo dal pressuposto che io di audio non ci capisco un emerita mazza, ho un orecchio molto grossolano, e che l'impianto servirebbe solo per home cinema e che sopra e sotto di me ho altri appartamenti e che vorrei spendere poco, cosa mi consigliate.
In giro ho visto quei sistemini con cubetti(tipo i sony, yamaha) però non ho la + pallida idea di come si sentano. Fanno proprio così schifo? La mia idea era di abbinarci però un sintoampli( o integrato?) decente(i sistemi con ampli e lettore "all in one" non mi convincono), magari usato(per non spendere molto), ***** così in un secondo momento se decido di cambiare i diffusori per passare ad un sistema migliore, non devo cambiare anke ampli.
Consigli, suggerimenti, valutazioni, bocciature...????
Si, fanno puzza da morire...:p :D
Prendi un diffusore piccolo, ma almeno che sia un diffusore. Recentemente ho ascoltato una coppia di minidiffusori davvero piccoli (più piccoli delle Ls3/5a, per capirci), dal prezzo irrisorio di 190 euro la coppia, dal suono davvero coerente e neutrale; anzi oserei dire stupefacente per quelle dimensioni e per quel prezzo. Sono le Magnat Vector Needle 11, con tubo di accordo posteriore. Deliziose. L'unico difetto direi che si può riscontrare nella leggerezza del basso, dato il litraggio ed i componenti adoperati; ma sono davvero piccole e le puoi mettere dovunque; dovrebbe esserci anche un canale centrale dedicato e un subwoofer che completa la serie. Hi-fi ad una frazione del prezzo delle bose...
Ciao,
VINICIUS
Re: I diffusori a cubetti sono davvero così fetidi?
carbo ,
stavo per spostare il thread nella sezione "altoparlanti"...
La prossima volta, ti prego di scegliere un titolo un po' più "consono" ;)
Thanks
Emidio
Cosa ne dite di questo...
In questo periodo sono tornato alla carica sul fronte audio e girando ho trovato questo sistema KENWOOD+JBL in offerta per € 499,00 che corrisponderebbe alle mie esigenze:
- economicamente alla mia portata
- i diffusori sono abbastanza piccoli per metterli dove voglio io
- non ha il dvd che per il momento non m'interessa
- ha le decodifiche + importanti
In alternativa ho trovato il sistema SONY DAVs-400 con lettore DVD(SACD) per € 399,00
Cosa ne dite?
Per VINICIUS: grazie del consiglio ma mi sembra che le MAGNAT siano un pò fuori portata (un sistema 5.1 costa intorno al € 1.000,00)