Nuova release: http://ati.amd.com/support/driver.html
Bye
Domenico
Visualizzazione Stampabile
Nuova release: http://ati.amd.com/support/driver.html
Bye
Domenico
Nelle release notes non si parla di soluzioni per la mancata accelerazione HW per l'H.264... :(
Rob
Pero' c'è scritto che l'odiato CCC ora si dovrebbe aprire molto più in fretta e dovrebbe consumare molte meno risorse. E' già un passo avanti...
Stasera vediamo se migliora qualcosa con l'hddvd di Riddick....
conferma per il pannello controllo; installati i catalyst 7.2 su 4 pc differenti, il pannello si apre immediatamente su 1 pc, su 2 pc ci mette meno tempo e su 1 il tempo di apertura è identico.
COnfermo. Installati ieri sera. Non mi pare sia cambiato granchè a livello di riproduzione video. L'accelerazione Vc1 sugli Hddvd non c'è ancora (almeno con Power dvd 6.5 Hddvd).
Istantanea l'apertura del CCC. Magari adesso decido di tenerlo.
Nota per la versione Vista: ma è possibile che una suite di driver pesi 100 e rotti mega?????
Questo vale sia per vista che per XP: un driver generalmente potrebbe pesare fino a 5 mega (a stare larghi),tutto il resto è software di contorno ed algoritmi vari.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Ad esempio vuoi mettere l'algoritmo che,nel mio pc con xp,in maniera del tutto random abilita/disabilita il BTB e WTW senza che io tocchi alcuna impostazione? :D
Io li ho messi ieri ma l'icona dei CCC in basso a destra praticamente va e viene.....Se riproduco un filmato all'inizio va a scatti,poi vedo tornare l'icona sotto e si inizia a vedere bene.Boh!Non lo so perchè fa cosi'.....A volte quando accendo l'icona non c'è la devo aprire da Start-Programmi.....
Si ok. Ma 40 mega contro 100 c'è una gran bella differenza. Sono pur sempre driver di periferica.Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Comunque ieri sera ci ho visto un pezzo di "World Trade Center" in dvd e Riddick in hddvd senza nessun problema. Ripeto: nessun problema. Vediamo nel week end.
io appena posso,visto che il BTB mi è di nuovo fuggito :mad: , la installo e faccio il test per vedere se il supernero passa
ghosting risolto o occorre ancora ricorrere alla patch di registro?
Per quanto riguarda i filmati HD, con sk X700pro, i file .ts e .wmv non vanno, si sente l'audio e schermo nero, funge solo i file .mov
provato a reinstallere i 7.1 vanno tutte le estensioni.
Che significa che la mia vecchia x700 pro è arrivata al capolinea? :cry:
Bye
Domenico
sulla mia 9600 pro i nuovi 7.2 hanno invertito i due monitor. prima vga era il #1 e la dvi il #2 . ora è il contrario. infatti inizialmente pensavo fosse crollato tutto perchè vedevo nero al boot. poi ho acceso il pv60 e zac ecco li la password di windows :D bah.
fatto swap da ccc. altra cosa. non c'e' più nella lista delle risoluzioni hdtv per il pv60 quella con freq. 50hz. io comunque tengo la 720@60 quindi poca male.:cool:
io li sto testando adesso e praticamente è impossibile settare i 50Hz per poi correggere l'overscan, cosi come ho fatto finora, poichè mancano le risoluzioni hdtv@50hz.
Se il problema è noto e condiviso, mi basta per nn utilizzarli.
mah...a parte che per le risoluzioni esistono programmi dedicati...non è possibile settare i 50hz direttamente da desktop?
non penso proprio sia necessario installare il ccc per settare un refresh a 50hz...
maurizio
hai un link per fare qs mod?Citazione:
Originariamente scritto da madman
grazie :)