Visualizzazione Stampabile
-
Autocalibrazione
Siccome non ho un ampli con autocalibrazione volevo sapere di cosa si tratta specificatamente.
Calcola solo la distanza tra i vari diffusori ed equalizza a seconda della stanza (questo è importante? perchè il mio ampli non ha un equalizzatore) o ti dice anche come girare ed inclinare le casse?
Cos'altro fa?
-
Il mio Onkyo 604 regola tramite microfono il livello dei singoli canali (compreso il sub attivo) e ne calcola, con ottima precisione, le distanze.
Non so se modifica anche il ritardo (delay). Dovrei guardare.
Solo questo però, non altri parametri.
Ciao!
-
I sistemi di autocalibrazione fanno di base:
- Calcolo distanza
- Regolazione livelli
- settaggio LARGE/SMALL
I più evoluti poi, effettuano anche
- verifica fase
- settaggio taglio sub
- equalizzazione canali
Infine, alcuni permettono di modificare i settaggi ottenuti in modo manuale x un lavoro di fino e di memorizzare diverse impostazioni possibili.
-
Non c'è modo di farla su di un ampli che non ce l'ha?
Mi spiego: io ho l'Onkyo ht-r640 che è molto simile al 604 (mancano 2 canali, la seconda zona e, appunto, l'autocalibrazione) e vorrei tararlo bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Non c'è modo di farla su di un ampli che non ce l'ha?
Mi spiego: io ho l'Onkyo ht-r640 che è molto simile al 604 (mancano 2 canali, la seconda zona e, appunto, l'autocalibrazione) e vorrei tararlo bene.
Se non c'è, è difficile fargliela fare: vuol dire che manca la circuitazione. ;)
-
ok. intendevo, se cè un metodo con qualcosa di esterno tipo pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
ok. intendevo, se cè un metodo con qualcosa di esterno tipo pc.
Se ne parla diffusamente QUI...
:D
-