I giradischi son tornati di moda ma .....
Ma dove sono finite sulle riviste le prove fatte come si deve con tanto di misurazioni ?
Mi ricordo tanti anni fa su Suono quante meticolose prove :
Rapporto segnale rumore pesato e non, capacita' di tracciamento delle testine ai vari pesi di appoggio, risposte in frequenza delle testine al variare del carico, wow e flutter dei piatti, velocita' di start e stop, errori geometrici dei bracci ......
Se e' vero che sono ancora un argomento che interessa perche' ci sono solo piu' prove descrittive e puramente soggettive senza ricorso strumentale alcuno ?
E perche' non verificare se si e' fatto qualche passo in avanti ( tutto si puo' migliorare anche in campo meccanico ).
Saluti
Marco
Re: I giradischi son tornati di moda ma .....
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ma dove sono finite sulle riviste le prove fatte come si deve con tanto di misurazioni ?
Mi ricordo tanti anni fa su Suono quante meticolose prove :
Rapporto segnale rumore pesato e non, capacita' di tracciamento delle testine ai vari pesi di appoggio, risposte in frequenza delle testine al variare del carico, wow e flutter dei piatti, velocita' di start e stop, errori geometrici dei bracci ......
Se e' vero che sono ancora un argomento che interessa perche' ci sono solo piu' prove descrittive e puramente soggettive senza ricorso strumentale alcuno ?
E perche' non verificare se si e' fatto qualche passo in avanti ( tutto si puo' migliorare anche in campo meccanico ).
Saluti
Marco
Parole STRASANTE:D
Re: I giradischi son tornati di moda ma .....
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ma dove sono finite sulle riviste le prove fatte come si deve con tanto di misurazioni ?
Mi ricordo tanti anni fa su Suono quante meticolose prove :
Rapporto segnale rumore pesato e non, capacita' di tracciamento delle testine ai vari pesi di appoggio, risposte in frequenza delle testine al variare del carico, wow e flutter dei piatti, velocita' di start e stop, errori geometrici dei bracci ......
Se e' vero che sono ancora un argomento che interessa perche' ci sono solo piu' prove descrittive e puramente soggettive senza ricorso strumentale alcuno ?
E perche' non verificare se si e' fatto qualche passo in avanti ( tutto si puo' migliorare anche in campo meccanico ).
Saluti
Marco
Concordo,ma nella mia esperienza mi sono accorto che le maggiori e più evidenti differenze,in meglio o in peggio, le ho notate con i vari pre-phono che ho avuto modo di provare a casa mia col mio impianto e sulle riviste i pre-phono hanno un certo spazio anche dal punto di vista delle misure che,comunque,ritengo meno importanti dell'ascolto,non sempre ciò che alle misure sembra eccezionale poi all'ascolto lo si conferma.
Ciao
Rosario