Due piccole precisazioni ed una premessa.
Premessa.
Sono pareri personali, da appassionato: non sono un guru, né ambisco ad essero (anzi, Dio me ne scampi e liberi).
Prima considerazione
La tecnologia andrà sempre avanti: tra tre/quattro anni nessuno acquisterà plasma o lcd ma solo sed od oled.
Io però mi ero solo limitato a suggerire di attendere tre quattro mesi (e non anni) per un semplice motivo: l’hdmi 1.3.
L’hdmi 1.3, a mio avviso, non è un gadget. Serve (su sorgente, ampli e tv/vpr) per garantirsi deep color e compatibilità piena con i nuovi formati audio. Cioè serve a godersi appieno, senza limitazioni di sorta, una cosa che già esiste: blu ray ed dvd-hd.
Oltre che a passare con un unico cavo da sorgente ad ampli e con unico altro cavo da ampli a tv/vpr.
Poi uno può vivere senza. Ma mi chiedo: se all’alba di Dolby Digital e DTS qualcuno se la sia sentita di rinunciarvi ed acquistare un apparecchio compatibile col solo Dolby surround perché voleva comprare subito e non attendere due mesi… magari due mesi dopo si sarà sentito un po’ pirla? O no!!
Seconda considerazione.
Non sono un detrattore del marchio Philips. Come tutti ho posseduto (e magari possiederò in futuro) prodotti di questa casa.
Ma l’attuale linea dei suoi tv lcd la trovo carente.
L’attuale 37 full hd si è rivelata una tv afflitta da oggettivi limiti e da incredibili malfunzionamenti. Basta leggere il 3d dedicato per rendersene conto. Quando, agli esordi del 3d in questione, provai a contestarne la bontà venni attaccato da una schiera di potenziali acquirenti. Oggi quegli acquirenti, che nel frattempo la tv l’hanno acquistata, cercano spasmodicamente di restituirla al mittente e di farsi rimborsare.
Anzi dovrebbero cambiarlo quel titolo. "Nuovo Philips 37PF9731: scelta definitiva?" Certamente no :D :D.
Il 42 non full hd, a sua volta, ha ricevuto recensioni poco lusinghiere (vedi AF): non eccelle né in sd, né in hd.
Il famoso (famigerato) pixel plus, a detta di tutta la stampa (AF e DVHT) introduce, ad oggi, più artefatti che benefici.
Parliamo, peraltro, di tv che costano molto, ma molto, più della concorrenza.
Detto questo, se domani la Philips sforna una tv dall’eccellente rapporto qualità prezzo sarò il primo a segnalarlo e magari ad acquistarla.
Vi dirò di più. La tifoseria sulle marche delle tv è davvero inutile (salvo che uno non ci lavori….) e nelle sue forme più parossistiche rasenta l’imbecillità: la tv fa oggettivamente schifo… ma siccome io l’ho acquistata deve essere la migliore, anche perché l’ho pagata di più….. Il forum è pieno di queste considerazioni che rasentano la comicità involontaria.
Lungi da me l’adeguarmi ad un simile andazzo.
Senza offesa per nessuno ;) . Ciao..