Visualizzazione Stampabile
-
disdetta polizza rc auto
premesso che :
Nel caso in cui la compagnia comunichi un aumento percentuale del premio superiore al tasso di inflazione programmato la disdetta può essere inviata, in qualunque momento, fino al giorno di scadenza della polizza, sempre con raccomandata o fax .
Ho questo dubbio, la norma è valida anche se l'aumento è causato da un sinistro ?
Il mio assicuratore dice che la norma non vale per l'ipotesi sopracitata, al contrario di quanto da me interpretato sulle regole scritte sul sito dell'ISVAP.
Ho tempo fino a domani, qualcuno può aiutarmi:cry:
un saluto
-
Non sono competente in materia ma a naso non credo che un aumento dovuto a sinistro rientri nei casi in cui puoi disdire una polizza senza il preavviso di 30 giorni.
Ciao.
-
Tendenzialmente (e a rigor di logica) sarei d'accordo con chiaro_scuro.
Dimmi però:
- dove hai trovato la premessa (Nel caso in cui la compagnia comunichi un aumento percentuale del premio)?
- mi dai il testo integrale?
- quali sono esattamente le regole ISVAP cui fai riferimento?
- l'assicuratore ti aveva già comunicato il nuovo premio (aumentato causa sinistro)? Se sì, quando?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Dimmi però:
- dove hai trovato la premessa (Nel caso in cui la compagnia comunichi un aumento percentuale del premio)?
- mi dai il testo integrale?
- quali sono esattamente le regole ISVAP cui fai riferimento?
- l'assicuratore ti aveva già comunicato il nuovo premio (aumentato causa sinistro)? Se sì, quando?
Ciao
Ciao Fed, trovi tutto quà
http://www.isvap.it/isvap/imprese_js...tolo=NORMATIVA
guarda la sezione regolamenti
Mi è arrivato l'attestato di rischio, dove era indicata la classe di assegnazione a causa del sinistro, nessuna indicazione del premio da pagare.
-
Temo che non potrai farci molto.
Il link non funziona ma credo che come regolamento ti riferissi al Regolamento N. 4 del 9 agosto 2006 (questo)
Con "adeguamenti tariffari" non ci si riferisce ad aumenti derivanti da cambi di macchina (più potente), peggiorata classe di rischio, ecc.... ma a "puri aumenti" di tariffa (a parità di classe e auto da assicurare).
A volte gli assicuratori non forzano la mano e non trattengono "a forza" un singolo assicurato che se ne vuole andare... ma mi sa che, purtroppo, questo non è il tuo caso!:(
Se mi sono perso qualcosa rispondimi pure (non ho in mano tutti gli elementi per giudicare, per cui è probabile che mi sia sfuggito qualcosa)
-
...mi sembra che il decreto bersani abbia modificato anche questo settore, semplificando la modalità di disdetta...provate a controllare...:)