Visualizzazione Stampabile
-
Hush Box per Barco 801
Da un mese circa mi sto godendo 2/3 dvd alla settimana, ho notato, però, che dopo una mezzoretta, a vpr caldo, le ventole sono abbastanza fastidiose ( penso che siano termocontrollate). Ho il vpr, e più precisamente la griglia di aereazione presente sullo chassis, proprio sopra la testa, per cui pensavo di procedere alla costruzione di uno hush box, però ho alcuni dubbi che mi frullano nella testa e più precisamente:
1) è bastante costruire un diaframma , anche con materiale isolante, tenendo conto che ho 3 metri per lato e 5 avanti e dietro dove far sfogare il rumore deviato dal diaframma stesso? Chiedo questo perchè una costruzione simile mi eviterebbe di fare il classico scatolotto che si tira dietro le solite problematiche...
2) come materiale userei lana di roccia, che mi è avanzata dalla costruzione dei pannelli fonotrattanti, è sufficiente oppure, per questo caso, si può fare di meglio? se si con quali materiali?
3) la struttura... semplice compensato o multistrato, oppure per aumentare l'efficacia insonorizzante si può usare altri tipo di materiale?
Un grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi :D
-
Io feci una cosa del genere: http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=hushbox
Ora pero' mi ha stancato e l'ho tolta. Voglio provare la strada delle ventole silenziose;)
Ciao
Mimmo
-
Grazie mimmo, è stata una lettura edificante, però è proprio quello che volevo evitare. Penso proprio che andrò per tentativi, la prima cosa sarà la costruzione di una struttura semplice, per controllare la soglia di efficacia della costruzione stessa. Nel caso non andrà bene proverò con una struttura più avvolgente, e così via. Almeno nei miei propositi dovrei seguire questa linea, capacità di costruzione del sottoscritto permettendo ;)
-
Ti diro'.... il limite piu grande della mia hush era quello di non poter aver piu accesso al VPR, nel senso che eventuali operazioni nel ventre della bestia diventavano di fatto impossibili, quindi addio ad ottimizzazioni su G2 e astigmatismo, interventi che si fanno a cuore aperto:O . A dire il vero in quasi due anni di onesto lavoro il mio proiettore non ha mai avuto di queste esigenze, pero' l'idea di non poter fare certe operazioni a lungo andare castra:p . Ho deciso infatti di operare finalmente sulle ventole; non ti va di provare?
Ciao
Mimmo
-
Vuoi ridere?
Ieri sera incuriosito ho aperto il barco e ho cercato le ventole... non le ho trovate! :D
Non ci ho perso molto tempo, ma non sono riuscito ancora a capire dove diavolo le hanno messe :confused:
Certo che se dovessi, come minimo, staccare schede e/o smontare il vpr, lascio tutto come è, ora come ora non ho il coraggio di fare una cosa del genere, magari col tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Certo che se dovessi, come minimo, staccare schede e/o smontare il vpr, lascio tutto come è, ora come ora non ho il coraggio di fare una cosa del genere, magari col tempo...
La storia si ripete;)
Sono le stesse identiche considerazioni che feci io quando presi il mio Sony. Poi, dopo tanto rimurginare e' arrivata la decisione, via la cassa da morto e mano al modding dei ventilatori:D
Prendi il mio come un consiglio gratuito... se puoi..... se ti va..... intervieni sulle ventole;)
Io lo sto facendo in questi giorni:)
http://img45.imageshack.us/img45/8583/dsc2171ou4.jpg
Ciao
Mimmo
-
Dimenticavo,
Ho approfittato dell'operazione per portare il case dal carrozziere e farlo verniciare di un colore meno invadente di quello attuale ;)
Ciao
Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
La storia si ripete;)
Sono le stesse identiche considerazioni che feci io quando presi il mio Sony. Poi, dopo tanto rimurginare e' arrivata la decisione, via la cassa da morto e mano al modding dei ventilatori:D
Allora inizio a rimuginare, come hai fatto tu, anche io devo completare l'opera di autoconvincimento, perchè senza al massimo gli do una carezza, ma non vado oltre. :p
Una sorta di processo mentale che è in fase avanzata per quanto riguarda la taratura, invece, all'inizio mi sono accontentato di quella fatta dall'installatore, poi ho iniziato a provare risoluzioni alternative, giocando con geometria e convergenza e ottenendo buoni risultati, ora sto pensando a rifare il fuoco, non perchè è sfuocato, anzi, ma perchè e un tarlo che mi prende, magari riesco a migliorarlo quel 0,00001% che mi darà enorme soddisfazione, o almeno crederò io :D :D :D
Che ci vuoi fare, da piccoli si ha il trenino, da grandi ci accontentiamo di un crt ;)
Comunque, per tornare al discorso, ho tempo fino a settembre per pensarci, fino ad allora, causa lavoro, non avrò molto tempo da dedicare al modding, poi invece...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Dimenticavo,
Ho approfittato dell'operazione per portare il case dal carrozziere e farlo verniciare di un colore meno invadente di quello attuale ;)
Lo so che non devo parlarti, lo so che non devo parlarti... :p
ma porcazozza ho appena scaricato il datasheet del barco :eek: e ho scoperto dove stanno le ventole. A quanto pare sono solamente due sistemate nel retro del vpr, niente a che vedere con l'elicottero che ti ritrovi tu :D
ps bella l'idea della verniciatura, mò me la segno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
.... niente a che vedere con l'elicottero che ti ritrovi tu
:D
e dalle foto non si vedono nemmeno tutte;)
Ve ne sono DODICI in totale :p e crdimi d'inverno si rischia la broncopolmonite:O
Ciao
Mimmo
-
Dodici... :eek:
...però d'estate stai al fresco! :fiufiu:
ps da chi ti rifornisci per le ventole?
-