Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1779.html
Il film di Benigni sarà il primo titolo italiano ad uscire in alta
definizione. Eccovi le specifiche tecniche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1779.html
Il film di Benigni sarà il primo titolo italiano ad uscire in alta
definizione. Eccovi le specifiche tecniche
Click sul link per visualizzare la notizia.
boh, io ho poche e brutte esperienze con i DVD della Cecchi Gori... in pratica VHS riversate senza nemmeno un minimo di pulizia (almeno i pelucchi sulla pellicola possono toglierli :rolleyes: ), nessun contenuto extra, una sola lingua (mono o stereo, non ricordo, ma di sicuro non 5.1)
Tempo fa si affermò che gli HD-DVD sarebbero stati compatibili con le unità ottiche DVD. È confermato? Se sì, questo film di Benigni non mi dispiacerebbe come primo HD-DVD da acquistare.
Temo che tu sia rimasto molto indietro: cito a memoria alcuni titoli CG: Terminator 2 (DTS), Il Mistero di Sleepy Hollow (DTS ES + DD EX), La nona porta (DTS ), Pulp Fiction (DTS), Total Recall (DTS), Il Postino (DTS), Paura e delirio a Las Vegas (DTS), Pulp Fiction (DTS), La vita è bella (DTS)...e molti altri ancora...di cui molti anche con ottima resa video...forse ti riferisci ad alcuni film italiani (ma lì il discorso è un altro, non sempre si trovano master all'altezza perché in Italia c'è stata per anni una pessima politica di conservazione dei negativi) e cmq quando l'audio non è 5.1 non è di certo colpa del distributore: se il film è stato doppiato in stereo o in mono (vedi i film di Woody Allen), non sempre l'importanza del film è tale da giustificare una remissaggio in 5.1 (che ha dei costi alti, così come la pulizia del telecinema) e quindi viene "semplicemente" riproposta la traccia audio così com'è!;)Citazione:
Originariamente scritto da Paganetor
Ciao! Gianluca
Nessuno può mai aver affermato una cosa del genere! Gli HD DVD richiedono un'ottica HD DVD, punto! Altrimenti perché sarebbe nata tutta questa diatriba sull'alta definizione e gli standard concorrenti?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Forse ti riferisci ai dischi ibridi che hanno da un lato lo strato HD DVD e dall'altro quello DVD oppure quelli annunciati a triplo strato con l'ultimo di tipo DVD. Ma non è assolutamente questo il caso e ormai dubito che ne vedremo mai!!;)
Comunque, ti confermo che il titolo in questione è HD DVD e basta!...e quindi richiede un lettore HD DVD!;)
Ciao! Gianluca
Sì Cecchi Gori faceva delle vhs, poi come se bastasse solo quello, ci sparava dentro un bel dts, pensando di ottenere un dvd di riferimento..... lasciamo perdere.
Ciao, Alex
Redegaet, ribadisco ancora una volta: anche tu evidentemente sei rimasto molto indietro...che CG abbia sbagliato (e pure di grosso) agli inizi è un dato di fatto...ma poi ha invertito decisamente il trend!;)Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
La tua è un'affermazione che richiede quanto meno una lista di titoli incriminati, altrimenti così si crea inutilmente polemica...dopo di che possiamo anche discutere!;)
Ciao! Gianluca
come come...ho capito bene!! dalla news emerge che il disco sarà a singolo strato!!! mai vista una cosa simile negli HD-DVD. Mi confermate che la capienza massima sarà di 15 GB? ...e come fa a starci in 1080p senza un'eccessiva compressione....
Felice
Anche io nutro qualche perplessità sulla scelta del singolo strato.
Anche se devo ammettere che l'unico hd-dvd singolo strato in mio possesso Kiss Kiss Banga Bang non é niente male come qualità video.
Ciao
Luigi
Anche noi nutrivamo lì per lì qualche perplessità, poi a pensarci bene il codec di compressione utilizzato è l'efficientissimo VC-1 della Microsoft, la traccia audio è una sola e i contenuti non sono poi tantissimi e per giunta in standard definition. Secondo noi ci sta e per quello che abbiamo visto fin'ora ci sta anche bene!;)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Ciao ciao! Gianluca
singolo strato con i contenuti extra ? :confused:
Si sà di quanto è il bitrate ?
Una decina di titoli per quest'anno ???
crostoniiiiii
attendiamo fiduciosi di vedere iil risultato (DI PERSONA) di questa edizione definita di (QUALITà) DI Cecchi Gori ,comunque prima di questo titolo in hd dvd verranno alla luce molti titoli in blu ray
di interesse sicuramente superiore di la tigre e la neve
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Lo nomino io un titolo :D
il seme dalla follia
questo dvd è uscito parecchio tempo dopo gli ottimi dvd di cecchi gori come sleepy hollow tanto per citarne uno. quindi senza leggere nessuna recensione, sicuro dell'ottimo lavoro e dall'alta qualità che ormai ci aveva abituati cecchi gori, ho acuistato il dvd de il seme della follia, pensate che questo disco ha anche il DTS, e che DTS :D il video è orripilante(fa più paura del film :D ) e l'audio, che doveva essere di ottima qualità, dato che era in DTS, faceva invece schifo.
All'inizio, si affermò che una delle differenze fra le due tecnologie HD-DVD e Blu-Ray era il fatto che la prima era compatibile a ritroso, ossia leggibile anche dai normali lettori DVD, con la differenza però che la qualità sarebbe scesa. Non si parlava di dischi ibridi.
Di conseguenza, se ciò fosse stato vero, oggi sarebbe stato un bell'acquisto questo film di Benigni.
La compatibilità a cui ti riferisci era riguardante gli impianti di produzione dei dischi, si diceva costasse meno produrre HD DVD perchè potevano venire utilizzati gli stessi impianti dei DVD solo con poche modifiche.
Mai stato detto che fossero compatibili con i lettori.
Bye