Disturbi video su rete elettrica
Buongiorno a tutti,
Ho seguito con molto interesse le discussioni su come realizzare un adeguato impianto elettrico cercando di proteggere le linee dedicate all'impianto audio/video da sbalzi di tensione, spike e disturbi vari.
Ho fatto eseguire dal mio elettricista di fiducia un impianto elettrico dove ho cercato di dividere il più possibile le linee "luci" da quelle "prese" a loro volta suddivise in quelle stabilizzate da quelle non stabilizzate: infatti ho installato a monte dell'impianto ( subito dopo il cavo di tensione in ingresso e prima del quadro elettrico) uno stabilizzatore/condizionatore di tensione della IREM ( modello ministatic TS 600 N ) da circa 3 Kw, dedicato alle prese deputate all'alimentazioni di apparecchi più delicati e a tutte le luci di casa.
Seguendo questa filosofia ho quindi cercato di creare delle linee separate da tutto il resto e fuori stabilizzatore, ad esempio, dedicate alla Forza Motrice della cucina, le luci del giardino, le tapparelle motorizzate, la lavatrice ecc. e tutti quei carichi che non hanno bisogno di una particolare protezione.
Tuttavia, malgrado i miei sforzi, ho notato che azionando il phon ( insomma, un classico! ), ho dei disturbi sull'immagine del tv e ho un leggerissimo calo di corrente sulle luci. Ho provato anche ad attaccare il suddetto phon alle prese della cucina ( che ricordo essere fuori stabilizzatore e apparteneti ad un altra linea sotto un altro differenziale ) ma il difetto si ripete.
Secondo voi come è possibile? Non avrei dovuto risolvere questo fadisioso problema adottando un condizionatore di rete e separando accuratamente tutte le linee?
Ha toppato clamorosamente il mio elettricista, o non c'è modo di eliminare questi problemi? E se adottassi degli anelli di ferrite? Devo per forza adottare dei sopressori esterni come i Belkin o simili?
Help please!
Grazie ancora a tutti
Luigi